BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 1261
  • Tribunale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Tribunale
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Tribunale
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Libro biblico numero 46: 1 Corinti
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • I cristiani di Corinto aiutati a risolvere i problemi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 1261

Tribunale

Corte o organo giudicante. Questo termine ricorre in alcune traduzioni bibliche in I Corinti 4:3, dove Paolo dice: “Ora a me importa pochissimo d’essere esaminato da voi o da un tribunale umano [gr. anthropìnes hemèras]”. L’espressione greca significa letteralmente “giorno umano”, e si pensa indichi un giorno stabilito o un giorno fissato dagli uomini per un processo o per emettere un giudizio.

Paolo riconosceva che uomini come Apollo, Cefa e lui stesso in un certo senso facevano parte o erano servitori della congregazione di Corinto. (I Cor. 3:21, 22) Eppure in quella congregazione alcuni criticavano e giudicavano Paolo; facevano questo a causa del loro settarismo, della loro mancanza di spiritualità, del loro guardare agli uomini anziché a Cristo. (I Cor. 9:1-4) Paolo difese abilmente il suo ministero (I Cor. 9:5-27), enunciando l’idea o regola generale che un cristiano non dovrebbe preoccuparsi troppo del giudizio degli uomini, sia dei corinti che un domani di qualche tribunale umano. Piuttosto Paolo si preoccupava del futuro giorno di giudizio o valutazione da parte di Dio (per mezzo di Gesù), che gli aveva affidato l’incarico a cui doveva essere fedele. — I Cor. 1:8; 4:2-5; Ebr. 4:13.

Di solito i giudizi venivano emessi da una tribuna elevata, all’aperto, a cui si accedeva mediante scalini, dalla quale, seduti si potevano arringare le folle e annunciare decisioni. (Matt. 27:19; Giov. 19:13; Atti 12:21; 25:6, 10, 17) Quello che secondo alcuni era il tribunale (detto “Bema”) di Corinto, dove Paolo comparve davanti a Gallione, era di marmo bianco e blu. (Atti 18:1, 12, 16, 17) Accanto c’erano due sale d’aspetto col pavimento di mosaico e sedili di marmo.

Geova Dio ha affidato ogni giudizio al Figlio (Giov. 5:22, 27) e perciò tutti devono comparire davanti al “tribunale del Cristo” (II Cor. 5:10), che viene giustamente chiamato “tribunale di Dio” in quanto questa disposizione ha origine da Geova ed egli giudica per mezzo del Figlio suo. — Rom. 14:10.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi