Uz
[consiglio, piano].
Patria di Giobbe (Giob. 1:1), probabilmente popolata dal semita Uz figlio di Aram e dai suoi discendenti. (Gen. 10:22, 23) Non se ne conosce l’esatta ubicazione. Secondo Giuseppe Flavio, “Uz fondò la Traconitide e Damasco”. (Antichità giudaiche, Libro I, cap. VI, 4) Alcuni geografi vorrebbero perciò collocare Uz nell’Auranitide, ma quasi tutti propendono per una località più a S. Uz probabilmente si trovava vicino a Edom, consentendo una successiva estensione del dominio edomita a Uz, o che in seguito alcuni edomiti dimorassero “nel paese di Uz”, com’è indicato in Lamentazioni 4:21. Geremia ebbe l’incarico di far bere il calice del furore di Dio a “tutti i re del paese di Uz”, e l’immediato contesto menziona Filistea, Edom, Moab e Ammon. (Ger. 25:15, 17, 20, 21) La patria di Giobbe era soggetta ad attacchi di sabei (da S) e caldei (da E). (Giob. 1:15, 17) Tutti insieme questi aspetti indicherebbero una località a E della Terra Promessa e vicino a Edom, nella parte N dell’Arabia.