Via
Questo vocabolo si può riferire a una strada, pista o sentiero; a un modo di agire o condotta; a un comportamento abituale, al modo o la maniera di giungere a qualcosa. Spesso nelle Scritture è usato a proposito di una linea di condotta e di azione, approvata o disapprovata da Geova Dio. (Giud. 2:22; II Re 21:22; Sal. 27:11; 32:8; 86:11; Isa. 30:21; Ger. 7:23; 10:23; 21:8) Con la venuta di Gesù Cristo, per avere una buona relazione con Dio e accostarsi a lui in preghiera in modo approvato bisognava accettare Gesù Cristo. Il Figlio di Dio disse: “Io sono la via e la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”. (Giov. 14:6; Ebr. 10:19-22) Di coloro che diventavano seguaci di Gesù Cristo veniva detto che appartenevano “alla Via”, cioè si attenevano a una via o modo di vivere imperniato sulla fede in Gesù Cristo, di cui seguivano l’esempio. — Atti 9:2; 19:9, 23; 22:4; 24:22.