BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 624
  • Grano, frumento

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Grano, frumento
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Grano, Frumento
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Mangiare un pasto, mangiare pane
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Orzo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Orzo
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 624

Grano, frumento

Importante cereale da tempo alla base dell’alimentazione umana e che a volte, in anni recenti come nell’antichità, è stato venduto a un prezzo doppio o triplo di quello dell’orzo. (Confronta II Re 7:1, 16, 18; Rivelazione 6:6). Il grano, sia da solo che mescolato con altri cereali, serviva di solito per fare il pane. (Eso. 29:2; Ezec. 4:9) Veniva consumato anche crudo (Matt. 12:1) e schiacciando i chicchi si otteneva una farina grossa. Le spighe, specie quando erano verdi, venivano arrostite. (Lev. 2:14; II Sam. 17:28) Dalle tribù o nazioni sconfitte si esigeva un tributo di grano (II Cron. 27:5), e il grano era incluso nelle offerte fatte a Geova. — I Cron. 23:29; Esd. 6:9, 10.

Le pianticelle di grano, quando sono piccole, sembrano fili d’erba e sono di un bel verde brillante. Il grano maturo invece può essere alto da 60 cm a m 1,5 ed è bruno dorato. Ha foglie lunghe e sottili, e stelo centrale che termina in una spiga. Una varietà di grano coltivata nell’antico Egitto, e che vi si trova tuttora, ha diverse spighe per stelo. (Confronta Genesi 41:22, 23). Le varietà di grano comunemente coltivate in Palestina in anni più recenti, e probabilmente anche in tempi biblici, hanno spighe aristate, cioè con sottili filamenti che escono dalle glume.

Come Dio aveva promesso, gli israeliti trovarono che la Palestina era un paese di frumento e orzo. (Deut. 8:8; 32:14; Sal. 81:16; 147:14) Non solo avevano grano a sufficienza per sé ma potevano anche esportarlo. (II Cron. 2:8-10, 15) All’epoca di Ezechiele fra i prodotti di Giuda e di Israele che si commerciavano a Tiro c’era “frumento di Minnit”. — Ezec. 27:17.

In Palestina il frumento si seminava più o meno allo stesso tempo dell’orzo, nel mese di bul (ottobre–novembre), dopo che le prime piogge d’autunno avevano sufficientemente ammorbidito il terreno da arare. (Isa. 28:24, 25) La mietitura del frumento seguiva quella dell’orzo (Rut 2:23; confronta Esodo 9:31, 32), e aveva stretta relazione con la festa delle settimane o Pentecoste nel mese di sivan (maggio–giugno), quando due pani lievitati di farina di grano erano presentati come offerta agitata a Geova. (Eso. 34:22; Lev. 23:17) Dopo esser stato trebbiato e separato dalla pula, il grano spesso era conservato in pozzi sotterranei, usanza a cui forse si allude in Geremia 41:8.

La Bibbia menziona il grano anche in senso illustrativo, per rappresentare persone che hanno il favore di Geova, “i figli del regno”. (Matt. 3:12; 13:24-30, 37, 38; Luca 3:17) Sia Gesù che l’apostolo Paolo usarono come esempio il grano per spiegare la risurrezione. (Giov. 12:24; I Cor. 15:35-38) E Gesù paragonò la prova a cui sarebbero stati sottoposti i discepoli, risultato delle prove che stava per subire lui stesso, alla vagliatura del grano. — Luca 22:31.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi