Verme
Nome generico di animali che strisciano, dal corpo allungato, di solito molle, e privi di zampe o quasi. Nelle Scritture, per ‘verme’ spesso s’intende un insetto allo stadio di larva, specie il baco. (Eso. 16:20, 24; Isa. 14:11; 66:24) Altre volte non si tratta di bachi ma di vermi che infestano la vegetazione. — Deut. 28:39; Giona 4:7.
Il termine “verme” ricorre anche in un contesto illustrativo. Bildad parlò con disprezzo dell’uomo come di un verme. (Giob. 25:6) Inoltre fu predetto che il Messia sarebbe stato considerato un essere spregevole, un verme. (Sal. 22:6) Geova Dio si riferì a Israele come a un verme, un animale inferiore, indifeso, apparentemente alla mercé di qualunque passante. Ma Geova assicurò gli israeliti che li avrebbe aiutati e li incoraggiò a non avere timore. — Isa. 41:14.