Assenzio
Nome volgare di molte piante erbacee dal fusto legnoso, il sapore amarissimo e molto aromatiche. Diverse varietà di assenzio crescono in Palestina, specie nelle zone desertiche. Nelle Scritture l’assenzio viene paragonato alle conseguenze dell’immoralità (Prov. 5:4) e all’amara esperienza che Giuda e Gerusalemme avrebbero avuta ed effettivamente ebbero per mano dei babilonesi. (Ger. 9:15; 23:15; Lam. 3:15, 19) Rappresenta anche l’ingiustizia (Amos 5:7; 6:12) ed è menzionato a proposito degli apostati. (Deut. 29:18) In Rivelazione 8:11 assenzio sta a indicare una sostanza amara e velenosa.