BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w52 15/6 p. 191
  • Anna, l’anziana profetessa, vede Gesù

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Anna, l’anziana profetessa, vede Gesù
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
  • Vedi anche
  • Non era troppo vecchia per servire Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Un’insegnante cambia opinione
    Svegliatevi! 2009
  • La Lettonia accetta la buona notizia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • Fanuel
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
w52 15/6 p. 191

Anna, l’anziana profetessa, vede Gesù

IL discepolo di Gesù, il medico Luca, scrivendo a Teofilo, dice: “Ho deciso anch’io, poiché ho tracciato tutte le cose dal principio con accuratezza, di scrivertele in logico ordine, o eccellentissimo Teofilo, affinché tu conosca pienamente la certezza delle cose che ti sono state insegnate oralmente”. — Luca 1:3, 4, NM.

Dandoci questa logicamente composta storia di Gesù troviamo che Luca non solo segue uno stretto ordine logico, ma ci fornisce anche molti particolari della storia della vita di Cristo Gesù che non sono riportati dagli altri scrittori evangelici. Forse il più importante di questi è la sua narrazione dell’ulteriore ministero giudaico e bereano del nostro Signore. Comunque, noi apprezziamo pure la sua cura nel dare i particolari riguardanti la nascita e la prima infanzia di Gesù. Poiché senza la sua narrazione non avremmo le circostanze relative alla nascita di Giovanni Battista, i detti che pronunziarono Maria e gli angeli, il racconto della visita dei pastori alla mangiatoia; e se non fosse per lui non avremmo la descrizione della scena del tempio, dove fra altri Anna, l’anziana profetessa, vide il bimbo Gesù.

Secondo Luca, Anna era la figlia di un certo Fanuel della tribù di Aser. Essendo una profetessa ella aveva il dono dello spirito santo in un senso speciale. Dopo aver vissuto col suo marito per sette anni divenne vedova e ora aveva 84 anni. Malgrado la sua età avanzata ella “non si partiva mai dal tempio, servendo a Dio notte e giorno con digiuni e orazioni”. Non c’è dubbio, Anna aveva un profondo apprezzamento della benedizione che veniva col servizio nella casa di Geova. Le sue azioni dicevano a tutti che ella, come Davide, aveva una sola cosa da chiedere a Geova, che potesse abitare nella sua casa tutti i giorni della sua vita, “guardare la bellezza di Geova e investigare nel suo tempio”. — Sal. 27:4, SA.

Nella stessa ora in cui Giuseppe e Maria portarono Gesù nel tempio Anna “venne vicino e cominciò a rendere grazie a Dio e a parlare del bambino a tutti quelli che attendevano la liberazione di Gerusalemme”. (Luca 2:36-38, NM) Come avevan fatto gli angeli quaranta giorni prima, Anna dava testimonianza di colui che doveva essere il salvatore del mondo. (Luca 2:8-15) Senza dubbio, come Simeone, ella aveva bramato, pregato e atteso per Colui che doveva liberare Israele, e la buona notizia che questo era Lui era troppo buona perché la celasse.

Come era diversa Anna dai praticanti della religione ortodossa! Quanti di loro avrebbero continuato a rendere sacro servizio notte e giorno all’età di 84 anni? Essi avrebbero chiesto molto tempo prima una pensione. Anna diede un buon esempio (come fece pure l’anziano Paolo, circa sessanta o settanta anni dopo) a tutti i servitori di Geova che sono di età avanzata. Malgrado la vecchiaia nella quale potremmo essere non si è troppo vecchi per dedicare la propria vita al sacro servizio di Geova; né saremo mai troppo vecchi, una volta in questo servizio, per testimoniare al Re e al Regno come permettono le opportunità. Quelli che rendono tale servizio ora possono testimoniare delle benedizioni di Geova sopra di loro, come anche fu specialmente benedetta Anna in quel tempo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi