BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w56 1/5 p. 287
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1956
  • Vedi anche
  • Melchisedec
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Melchisedec
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Ebrei — Approfondimenti al capitolo 7
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Ciò che il Sommo Sacerdote di Dio farà per il popolo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1956
w56 1/5 p. 287

Domande dai lettori

◆ Il Salmo 110:1 dice che Gesù è seduto alla destra di Geova, ma il versetto 5 di Salmo 110 riferisce che Geova sta alla destra di Cristo, e il “Signore” qui significa Geova, secondo il libro Che cosa ha fatto la religione per il genere umano? (inglese), pagina 100. Se Cristo sta alla destra di Geova, non significherebbe ciò che Geova è alla sinistra di Cristo? — R. C., Australia.

Il Salmo 110 mostra Geova che parla a Cristo, con riferimento a Geova nella terza persona e a Cristo nella seconda. Il primo versetto (SA) dice: “Geova dice al mio Signore: Siedi tu alla mia destra”. Il versetto 5 afferma: “Il Signore alla tua destra schiaccerà dei re nel giorno della sua ira”. “Tu” e “tua” si riferiscono a Cristo, così “Signore” nel versetto 5 si riferisce al Signore Geova. Perciò il salmo prima parla di Cristo come alla destra di Geova, quindi in seguito si riferisce a Geova come alla destra di Cristo.

Però, essere alla destra non significa necessariamente una posizione letterale, più di quanto le parole di Gesù non significhino ora che le pecore siano letteralmente sempre alla sua destra e i capri alla sinistra. Non è letterale più di quanto non lo sia la posizione di seduto menzionata nel Salmo 110:1. Gesù non rimase seduto letteralmente dal tempo della sua risurrezione e ascensione al cielo fino al 1914, quando egli si alzò come intronizzato Re. Star seduto significò semplicemente che egli fu inattivo in quanto ad assumere i doveri reali. La posizione a destra non deve essere necessariamente considerata alla lettera, ma simbolicamente. Il lato destro indica il luogo di preferenza, d’eccellenza, di favore e di approvazione. La posizione a sinistra, come nell’illustrazione delle pecore e dei capri, è il lato di disapprovazione e disfavore. Ecclesiaste 10:2 esprime questo significato, allorché dice: “Il savio ha il cuore alla sua destra, ma lo stolto l’ha alla sua sinistra”. Oppure: “La mente del saggio lo conduce al successo; la mente dello stolto lo conduce alla rovina”. (TA) Qui la destra rappresenta il successo, la sinistra la rovina. Sarebbe assurdo cercar di applicare questa scrittura alla posizione letterale del cuore, poiché esso sta a sinistra, sia che la persona sia saggia oppure stolta. Seguendo tale regola di segno di preferenza del lato destro, l’anziano Giacobbe posò la mano destra su Efraim, il più giovane figlio di Giuseppe, dandogli la maggiore benedizione d’addio, mentre posò la mano sinistra su Manasse, il figlio più anziano, dandogli una benedizione inferiore. (Gen. 48:14-20) In armonia con questo, viene profeticamente raffigurato che Cristo Gesù dice al suo Padre celeste: “Vi son gioie e sazietà nella tua presenza; vi son diletti alla tua destra in eterno”. — Sal. 16:11.

Pertanto, quando non cerchiamo di considerare letteralmente le cose non vi è difficoltà nel fatto che Geova e Cristo stiano ognuno a destra dell’altro, come mostra il Salmo 110:1, 5. Ognuno ha con l’altro la posizione di preferenza e d’eccellenza.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi