BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w56 1/7 pp. 387-391
  • Superate le paure di questa generazione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Superate le paure di questa generazione
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1956
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • SUPERATE LA PAURA CON LA CONOSCENZA
  • GEOVA, IL VOSTRO SOCCORRITORE
  • L’ATMOSFERA DI AMORE
  • Edificate il vostro cuore per temere Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • Perché temere Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • Timore
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Perché temere Dio, non l’uomo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1956
w56 1/7 pp. 387-391

Superate le paure di questa generazione

Avete paura di cose sbagliate? Molte persone sì. Questo perché non conoscono il motivo e il significato delle paure del mondo. Questo articolo dimostra che potete veramente superare la paura e trovare la felicità e la fiducia che derivano dalla conoscenza.

LA PAURA ha invaso questa generazione. Dappertutto gli uomini hanno paura. Hanno paura per la mancanza di sicurezza; hanno paura della fame; hanno paura delle malattie; hanno paura del prossimo; hanno paura dei governi; hanno paura della guerra; hanno paura della conoscenza. Hanno perfino paura della paura. Perciò, non molto tempo fa, Adlai Stevenson disse: “La tragedia dei nostri giorni è l’atmosfera di paura in cui viviamo”.

Recenti notizie mostrano che i Russi in tutte le situazioni sono dominati dalla paura. Ma il cosiddetto mondo libero è poco migliore. Un’ondata di paura del prossimo ha tanto paralizzato il pensiero che il dott. F. H. Sanford, segretario amministrativo dell’Associazione Americana Psicologica, ha detto che una malattia chiamata “che cosa penserà la gente?” spinge l’umanità, dall’autista allo scienziato, ad una mentalità ristretta ed a un artificiale tenore di vita. — Science News Letter, 16 aprile 1955.

In tutta la storia, sempre che si sono avuti tempi di crisi o disastri, gli uomini hanno tuttavia guardato al futuro, se non con fiducia, almeno con speranza. Ora non più. “Dopo il collasso dell’ordine pubblico durante la prima guerra mondiale”, scrive Walter Lippmann nella pubblicazione La filosofia del pubblico (inglese), “vi è stata mancanza di sicurezza per le masse e nessuna tranquillità di mente per alcuno”.

Gli scienziati, che conoscono la potenza dell’atomo come nessun profano, hanno giustamente paura del futuro. Anche prima che il potere distruttivo della bomba all’idrogeno fosse pienamente compreso, il dott. Harold C. Urey, vincitore del Premio Nobel e scienziato atomico, dichiarò: “Libertà dalla paura? Noi mangeremo con paura, dormiremo con paura, vivremo con paura e moriremo con paura”.

I filosofi, nonostante le loro astute speculazioni, non possono ignorare o dissipare l’atmosfera di paura. Bertrand Russell, scrivendo per il Times di New York del 27 settembre 1953, disse: “Sin dal 1914, ogni individuo conscio delle tendenze del mondo è stato profondamente disturbato da ciò che sembra una destinata e predeterminata marcia verso un più grande disastro”. Egli mise poi in risalto le difficoltà del futuro, dicendo: “Molte persone serie sono dell’opinione che nulla possa esser fatto per evitare la caduta nella rovina”.

I politicanti e gli uomini di stato non possono trovare una via d’uscita dall’angosciosa atmosfera di paura. Perplessi e costernati essi pronunciano parole di pessimismo. Per esempio, Adlai Stevenson così descriveva candidamente il futuro: “Noi non riusciremo mai a risolvere i molti e difficili problemi del mondo, ma dovremo semplicemente imparare a vivere con loro per anni e forse per secoli”. (Time, 22 novembre 1954) Per un politicante queste sono parole franche. Non rosee promesse ma piuttosto fatti chiari.

SUPERATE LA PAURA CON LA CONOSCENZA

“Nel perdere il facile ottimismo della precedente generazione”, ha detto recentemente il segretario generale delle Nazioni Unite, “noi non dobbiamo agire come se avessimo perduto anche la profonda convinzione dei nostri predecessori del valore della conoscenza”. Eppure questo è ciò che hanno fatto grandi masse dell’umanità. Temono la conoscenza, arma essenziale per combattere la paura! Non la temete, dunque. Quale conoscenza è di primaria importanza per superare la paura? La conoscenza del significato delle strane caratteristiche di questa generazione, di questa sua globale paura senza precedenti e della sua paura del futuro.

Chi può darci la chiave per comprendere il significato di tali cose? Certamente è futile assorbire le rigurgitazioni mentali dei paurosi mondani, i quali ammettono prontamente di essere affondati nella nebbia della paura. Dovremmo piuttosto rivolgerci a colui che parla con autorità, cioè a Gesù Cristo, il Figlio di Dio. Rispondendo ad una domanda concernente la consumazione di questo sistema di cose, il più grande profeta che sia mai vissuto sulla terra disse: “Si leverà nazione contro nazione, e regno contro regno, e vi saranno grandi terremoti e in un luogo dopo l’altro pestilenze e penurie di viveri, e vi saranno paurose visioni”. — Luca 21:10, 11, NM.

“Paurose visioni” furono perciò predette come un segno degli “ultimi giorni”. Queste “paurose visioni” in se stesse non costituiscono il segno degli “ultimi giorni”; ma allorché hanno luogo assieme agli altri dolori predetti in una stessa generazione, come avviene ora, il segno degli “ultimi giorni” diviene visibile.

Queste “paurose visioni” non dovevano essere le solite visioni paurose, quella specie di paure che gli uomini hanno spesso avute. Oh no, poiché il grande Profeta mise in risalto la singolarità di queste “paurose visioni” quando disse che ci sarebbe stata “sulla terra angoscia delle nazioni, che non sapranno come uscirne a causa del rimbombo del mare e della sua agitazione, mentre gli uomini verranno meno per la paura e per l’aspettazione delle cose che staranno per avvenire alla terra abitata”. (Luca 21:25, 26, NM) Notate ciò che questo significa: In primo luogo, tanta angoscia e paura tra le nazioni che anche i più astuti uomini di stato non saranno in grado di trovare una via d’uscita; in altre parole, tanta intensa paura in tutto il mondo da essere senza precedenti nella storia dell’uomo. In secondo luogo, gli uomini vengono “meno per la paura”. Perché? A causa dell’“aspettazione delle cose che staranno per avvenire”, paura dell’effettivo futuro in se stesso. Le strane caratteristiche del nostro tempo indicano l’adempimento della profezia di Gesù.

Perciò dal 1914 questa generazione, la generazione che conosce la paura come nessun’altra l’ha conosciuta, vive negli “ultimi giorni”, “il tempo della fine”, e nel tempo in cui un corrotto, malvagio sistema di cose è condannato a scomparire per lasciar posto a un giusto nuovo mondo creato da Dio. È al culmine di questo periodo di transizione che scoppierà la guerra di Armaghedon. Sarà il più grande e più pauroso avvenimento di tutte le età, passate o future, poiché Gesù così la descrisse: Sarà una “grande tribolazione come non v’è stata dal principio del mondo fino ad ora, no, né vi sarà più”. — Matt. 24:21, NM.

La maggior parte degli uomini ha quindi paura di cose sbagliate. Gli uomini hanno paura del loro prossimo oppure hanno paura delle nazioni. Ma dovrebbero piuttosto aver paura di Armaghedon. Dovrebbero averne paura perché distruggerà il loro mondo e anche loro, se rimangono con esso. Ma la massa del genere umano non si rende conto di questo, e l’inconsapevolezza genera paura di cose sbagliate. Perciò ora è tempo di riconoscere i fatti senza paura, specialmente poiché questa è la generazione che si trova di fronte ad Armaghedon. Gesù avvertì: “Veramente io vi dico: Questa generazione non passerà affatto finché tutte le cose non siano avvenute [compresa Armaghedon]”. — Luca 21:32, NM.

Veramente, se voi acquistate conoscenza e agite con quella conoscenza non avrete paura nemmeno di Armaghedon. Perché? Perché i dolori e gli avvenimenti che costituiscono il segno degli “ultimi giorni” sono motivo di gioia, non di tristezza; infondono fiducia, non paura. Sembra strano? No, non quando ascoltiamo queste parole del Signore, parole che dicono ai veri Cristiani di esultare vedendo il mondo immerso nella sua paura senza precedenti con guerre, angoscia delle nazioni, paure e ansietà per il futuro, terremoti, carestie e altri dolori: “Quando queste cose cominciano ad avvenire [su una generazione], alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione si avvicina”. — Luca 21:28, NM.

La liberazione in un nuovo mondo è possibile. Ecco perché l’apostolo Pietro, dopo aver parlato della distruzione di questo sistema di cose, continua con la confortante certezza: “Ma ci sono nuovi cieli e nuova terra che noi aspettiamo secondo la sua promessa, e in questi dimorerà la giustizia”. (2 Piet. 3:13, NM) Quindi tutte le afflizioni e paure del mondo sono motivo di gioia in quanto sono di preludio al giusto nuovo mondo di Dio.

Ma la conoscenza del significato delle paure del mondo non è sufficiente. Si deve proseguire acquistando conoscenza della causa di questo mondo impaurito. Senza questa conoscenza è come combattere un nemico nell’oscurità. La Parola di Dio, la Bibbia, smaschera il nemico dell’uomo, l’originatore della paura, l’arcinemico di Geova, cioè, Satana il Diavolo. Nessuna meraviglia che la terra sia in continua agitazione: sin dal 1914, in seguito ad una guerra in cielo, Satana è stato gettato sulla terra, dove ora provoca afflizioni e violenza. La Bibbia, in Apocalisse 12:7-10, 12 (NM), ci illumina:

“Scoppiò la guerra in cielo: Michele e i suoi angeli combatterono col dragone, e il dragone e i suoi angeli combatterono ma esso non prevalse, né fu più trovato posto per loro in cielo. Quindi fu gettato giù il gran dragone, l’originale serpente, colui che è chiamato Diavolo e Satana, che sta traviando l’intera terra abitata; egli fu gettato sulla terra, e i suoi angeli furono gettati giù con lui”. Le conseguenze: “Guai alla terra e al mare, perché il Diavolo è disceso a voi, con gran furore, sapendo che ha un breve periodo di tempo”.

GEOVA, IL VOSTRO SOCCORRITORE

Sapendo ora che viviamo nel più meraviglioso tempo della storia umana, voi siete in grado di superare la paura. Ma dovete continuare ad acquistare conoscenza. Disponete del tempo necessario per farlo. Studiate la Parola di Dio con le pubblicazioni per lo studio biblico che i testimoni di Geova provvedono agli uomini per la lotta contro la paura. Ricordate il consiglio della Bibbia: “L’uomo saggio è migliore di un uomo forte, e l’uomo che ha la conoscenza è preferibile ad un uomo potente; poiché con saggia guida voi combattete la guerra, e la vittoria sta nell’abbondanza dei consiglieri”. Poiché l’“uomo che ha la conoscenza” è migliore di un “uomo potente”, è preparato per superare la paura. Ricevendo saggia guida dai consiglieri, re e governanti fanno piani per la guerra. Quindi per lottare contro la paura e contro un nemico così formidabile come Satana il Diavolo avete bisogno di consiglieri insuperabili. Non ci possono essere consiglieri migliori di Geova Dio e Cristo Gesù. Seguite il loro consiglio. Ubbidendo al consiglio della Parola di Dio combattete la guerra con successo e sarete in grado di adempiere le parole: “Geova è il mio aiuto; io non temerò”. — Prov. 24:5, 6, TA; Ebr. 13:6, NM.

La Parola di Dio è come una spada, e la conoscenza ottenuta mediante essa è simile ad un’armatura. Nei tempi antichi, quando un soldato andava a combattere, la spada e l’armatura non erano abbastanza; gli occorreva anche uno scudo. Quindi, poiché la guerra del Cristiano è veramente “contro le macchinazioni del Diavolo” e le sue “forze spirituali malvage dei luoghi celesti”, la Bibbia vi consiglia di prendere “la completa armatura di Dio”, e soprattutto, di prendere “il grande scudo della fede, col quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del malvagio”. Dunque, com’è importante la fede per superare la paura, paura suscitata dalle macchinazioni del Diavolo! Sapete quanto è potente la fede? La fede che suscita una intrepida fiducia nella Parola di Dio è tanto potente che l’apostolo disse: “Questa è la conquista che ha conquistato il mondo, la nostra fede”. Per conquistare la paura voi avete bisogno di questa specie di fede. — Efes. 6:11-17; 1 Giov. 5:4, NM.

L’ATMOSFERA DI AMORE

Per superare le paure di questa generazione ci vuole anche più che la fede e la conoscenza. Si deve abbandonare l’atmosfera di paura e vivere in un’atmosfera d’amore. Perché? Perché “non c’è paura nell’amore, ma l’amore perfetto caccia via la paura”. (1 Giov. 4:18, NM) Che specie di amore è questo che “caccia via la paura”? Soltanto tale amore, identificato da Gesù, potrebbe essere così potente. È quell’amore compreso dai due più grandi comandamenti di vita: “Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la mente tua”. “Devi amare il tuo prossimo come te stesso”. — Matt. 22:37-39, NM.

Amare Geova significa cessare di aver paura degli uomini. Veramente, è cosa stolta aver paura degli uomini. Essi non vi possono dare la vita. Dio sì. Gli uomini possono togliere la vita, ma non possono togliere il diritto alla vita futura nel nuovo mondo. Ma Dio sì! Pertanto Gesù consiglia: “Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo ma non possono uccidere l’anima; temete piuttosto colui che può distruggere sia l’anima che il corpo nella Geenna”. L’amore per Geova, dunque, richiede la paura dell’unico Giusto. Temete Geova. Non è una paura abietta come la paura degli uomini. “La paura degli uomini costituisce un laccio”, ma “il timore di Geova è puro, dimora in perpetuo”. Infine, l’amore per Geova si dimostra ubbidendo ai suoi comandamenti: “Questo è ciò che significa l’amor di Dio, che osserviamo i suoi comandamenti”. — Matt. 10:28, NM; Prov. 29:25; Sal. 19:9, SA; 1 Giov. 5:3, NM.

In quanto al nostro prossimo dobbiamo amarlo, non temerlo. L’amore caccerà via la paura. Il miglior modo di mostrare amore al proprio prossimo è portargli un messaggio che dissipi la paura, cioè, la buona notizia del nuovo mondo di Geova.

Sì, annunciate ad altri il nuovo mondo di Dio, l’unico rimedio per un mondo di paura. Infatti quel nuovo mondo sarà un mondo di tranquillità e di pace, di vita e di salute, di felicità e di gioia. Ogni specie di paura sarà scomparsa! Non ci sarà più nessuna paura del futuro. Nessun bisogno più di polizze di assicurazione, nemmeno assicurazione sulla vita, perché Geova garantisce il vostro futuro: “Poiché come i nuovi cieli e la nuova terra ch’io sto per creare sussisteranno stabili dinanzi a me, dice Geova, così sussisteranno la vostra progenie e il vostro nome”. (Isa. 66:22, SA) Mai, mai più esisterà la paura delle malattie o la paura della morte, perché Dio “asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né ci sarà più lutto, né grido, né dolore”. (Apoc. 21:4, NM) Gli uomini non avranno mai più paura della paura, perché la libertà dalla paura sarà una realtà assoluta. Dio l’afferma, dicendo: “Sederanno ciascuno sotto la sua vigna e sotto il suo fico; e nessuno li farà temere: poiché la bocca di Geova degli eserciti l’ha detto”. (Mich. 4:4, SA) L’atmosfera di paura avrà ceduto all’atmosfera d’amore.

Anche ora voi potete avere la libertà dalle paure di questa generazione. Acquistate conoscenza, fede e amore. È necessario fare un altro passo. Avete bisogno di vivere ora in un’atmosfera d’amore; avete bisogno di vivere ora in un’atmosfera priva di paura. Se vi associate al vecchio mondo sarete contaminati dalla paura. Associatevi piuttosto ad uomini senza paura e condividete la loro intrepidezza. Sì, affrontate il futuro fiduciosamente con l’intrepida società del nuovo mondo, non mancate mai di mostrare amore per il vostro prossimo, invitatelo ad unirsi ai testimoni di Geova, ed ora “dite a quelli che hanno il cuore smarrito: ‘Siate forti, non temete!’” — Isa. 35:4.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi