BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w57 15/7 p. 438
  • Una preghiera gesuitica

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Una preghiera gesuitica
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1957
  • Vedi anche
  • Come si prega? Bisogna imparare la preghiera del Padre nostro?
    Bibbia: domande e risposte
  • Velo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • I gesuiti vanno scomparendo
    Svegliatevi! 1975
  • Come alcuni gesuiti considerano la loro Chiesa
    Svegliatevi! 1972
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1957
w57 15/7 p. 438

Una preghiera gesuitica

● La rivista gesuita cattolica romana America, nel suo numero del 31 marzo 1956, in un articolo intitolato “Nostro fratello, l’Ebreo” disse quanto segue: “Il Venerdì Santo la Chiesa ci invita a pregare’. . . che il nostro Signore e Dio tolga il velo dai loro cuori, affinché essi pure conoscano il Nostro Signore Gesù Cristo’”. Però, i Gesuiti pubblicarono nella loro rivista solo parte della preghiera del Venerdì Santo, una frase scelta in mezzo al suo contesto. Nella sua più completa versione questa famosa preghiera dice quanto segue: “Preghiamo anche per i perfidi Ebrei; possa il Signore nostro Dio rimuovere il velo dai loro cuori, affinché essi pure riconoscano Gesù Cristo nostro Signore. Onnipotente Eterno Dio, Tu che non escludi dalla Tua compassione neanche i perfidi Ebrei, ascolta le nostre preghiere che ti offriamo a favore di questo popolo traviato, perché anch’esso possa vedere e riconoscere la luce della Tua verità che è Cristo e possa esser liberato dalle tenebre mediante lo stesso Gesù Cristo nostro Signore”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi