Futilità della moderna predicazione
● Un professore di teologia della Facoltà Teologica Confederata di Chicago, Marcus Barth, figlio del teologo europeo Karl Barth, disse riguardo alla moderna predicazione, come fu citato dalla rivista Time del 18 febbraio 1957: “In Europa la predicazione si trova su un livello più profondo e dogmatico di qui ma le chiese sono troppo spesso vuote. Qui la predicazione è svolta in un modo più familiare, le chiese sono gremite, ma il problema consiste nel vedere se la congregazione ode qualche cosa nel sermone che i suoi membri non abbiano già letto nei giornale del mattino e che conoscono già”.