BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w58 15/9 pp. 547-548
  • La duplice precaria condizione del Protestantesimo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La duplice precaria condizione del Protestantesimo
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • Vedi anche
  • Il protestantesimo indebolisce il rispetto per la Bibbia
    Svegliatevi! 1982
  • Parte XVII: dal 1530 in poi Protestantesimo: Una vera riforma?
    Svegliatevi! 1989
  • Allora come adesso
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
w58 15/9 pp. 547-548

La duplice precaria condizione del Protestantesimo

LA CASA del Protestantesimo ha due gemelli. Si odono ora i loro pianti. Poiché nella culla del Protestantesimo vi è una duplice precaria condizione: una è in America, l’altra in Europa. In America i lamenti dei principali ecclesiastici hanno rivelato che il risveglio religioso è superficiale. Troppi cercatori di pace mentale e troppi materialisti, dicono gli ecclesiastici. Il decano Liston Pope della Scuola di Teologia di Yale ha ammesso francamente: “Non v’è grande risveglio religioso in America, e probabilmente non vi sarà nel senso accettato. . . . Il gran numero di membri associati alle chiese . . . non dovrebbe oscurare il presente stato del mondo”.

Ora ha cominciato a piangere l’altro gemello. Il libro di Paul Hutchinson, The New Ordeal of Christianity, di recente pubblicato, ha sottolineato la condizione del Protestantesimo in Europa. L’Americano specialmente è sorpreso di leggere del “sentimento di debolezza e di disperazione che pervade così tanto il Protestantesimo europeo oggi”. L’autore Hutchinson ha considerato i fatti:

“Abbiamo milioni di persone, specialmente fra gli operai delle fabbriche e fra i giovani attuali, che sono indifferenti alle chiese, quando non le disprezzano. Un fatto sorprendente ma incontestabile circa i Paesi europei che erano tradizionalmente roccheforti dei protestanti, paesi come l’Inghilterra, la Scozia, l’Olanda e le nazioni scandinave, è il quasi completo allontanamento delle organizzazioni lavorative dalle chiese e la rapida diminuzione nel numero dei giovani che mostrano più che una profonda indifferenza per le attività della chiesa protestante”.

Il libro considera i singoli Paesi europei e dichiara che in molti di essi “la diffusione del comunismo fin dalla guerra ha scosso le chiese protestanti”.

“Il fatto più sorprendente circa le chiese protestanti in Inghilterra oggi”, dice il nuovo libro, “è che la maggior parte di esse è vuota”. Lo scrittore indica come l’evangelista Billy Graham fu sbalordito quando s’accorse che in Inghilterra i banchi delle chiese erano vuoti. Ha forse cambiato la situazione la crociata di Graham? “Le sue riunioni in Inghilterra e in Scozia”, ha scritto Hutchinson, “non l’hanno cambiata. La situazione è anche più triste, se ciò è possibile, in Scozia che in Inghilterra. E nella Scandinavia essa è deplorevole”.

Ecco qual è la condizione del Protestantesimo nella Scandinavia: “Non soltanto le organizzazioni degli operai non sono in contatto con la chiesa, ma la maggior parte degli altri elementi della popolazione scandinava . . . similmente non lo è”. L’editore di uno dei principali giornali di Stoccolma disse all’autore: “La chiesa in Svezia è semplicemente un vecchio venerabile monumento. La sosteniamo per motivi storici e sentimentali. Ma essa non occupa più una parte importante nella vita della Svezia. Se lei vuole studiare la religione svedese oggi, ritorni negli Stati Uniti”.

Ma negli Stati Uniti i capi religiosi continuavano a lamentarsi della loro stessa condizione. “Molti dei nostri popolari sviluppi religiosi”, dichiarò il ministro presbiteriano John E. Burkhart, “non sono nulla di più di un’aspirina spirituale. Essa non costa molto, non fa molto, non nuoce molto e non vale molto”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi