BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w60 15/4 p. 227
  • L’èra della violenza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’èra della violenza
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Vedi anche
  • Come considera Dio la violenza?
    Svegliatevi! 2002
  • Violenza
    Svegliatevi! 2015
  • Un mondo senza violenza: è possibile?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2016
  • Condotta cristiana di fronte alla violenza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
w60 15/4 p. 227

L’èra della violenza

UN’ONDATA di violenza sommerge la terra. La vediamo quasi ovunque. In tutto il mondo ladri e assassini terrorizzano le città. Le strade di molte città non sono sicure di notte, e alcune non sono molto sicure neanche di giorno.

“Non è soltanto il numero dei delitti e dei delinquenti che ci preoccupa”, disse recentemente un commissario di polizia di Filadelfia. “È la crescente evidenza in molti casi del più sfrenato disprezzo per la vita umana che sembra accompagnare molti di questi furti a mano armata, come se vi fosse il deliberato desiderio di uccidere o ferire”.

E che dire dei ragazzi in quest’èra di violenza? Essi non si limitano più a giocare soltanto alla guerra. I combattimenti fra bande di ragazzi, con la risultante violenza, sono divenuti un grave problema in molte città.

La maggiore fonte di violenza su vasta scala è derivata da aspiranti politici al governo. Guerre hanno richiesto la vita di milioni di persone ed hanno provocato orribile violenza contro la popolazione civile. Alcuni governi, come quello della Germania nazista, ed ora della Russia comunista e della Cina rossa, hanno persino legalizzato violenza e terrorismo. Tortura e lavaggio del cervello ad opera della polizia segreta sono esempi lampanti della crudeltà di quest’èra di violenza.

Perché vi è tanta violenza nel mondo? La falsa religione ne è largamente responsabile. Non è sfuggito alla nostra osservazione che il clero di molte religioni ha appoggiato o giustificato la violenza dei rispettivi capi politici. Il fatto che la prima e la seconda guerra mondiale fossero combattute principalmente da cristiani professanti indica la colpa dei capi religiosi.

Considerando la violenza nel mondo, il Times di New York del 22 novembre 1958, osserva nell’articolo di fondo: “Non si è levato un generale grido di protesta, come avrebbe dovuto esserci, contro pugnalate alle spalle, lancio di bombe e morte violenta di civili innocenti che continuano ad aver luogo. . . . La fucilazione di civili, donne incluse, a sangue freddo per le vie di Cipro dovrebbe far inorridire il mondo. . . . Eppure l’arcivescovo Macario ha detto a New York questa settimana: ‘Io non posso condannare la violenza’”.

Che dobbiamo pensare di un mondo affondato nell’abisso della violenza, con insegnanti religiosi che fanno ben poco per impedirla? Possiamo pensare come pensa Geova. “Geova stesso scruta sia il giusto che l’empio, e la Sua anima certamente odia chiunque ama la violenza”. — Sal. 11:5.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi