BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w59 15/12 p. 762
  • “Accuratezza perfetta”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Accuratezza perfetta”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • Vedi anche
  • Sergio Paolo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sergio Paolo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Moneta cipriota recante il titolo “proconsole”
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Proconsole
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
w59 15/12 p. 762

“Accuratezza perfetta”

● Nel libro Moderne scoperte e la Bibbia (Modern Discovery and the Bible) A. Rendle Short scrive a proposito del libro di Atti: “I Romani avevano la consuetudine di governare le province del loro estesissimo impero conservando, per quanto lo permetteva la loro sicurezza, i sistemi d’amministrazione locale e quindi le autorità dei diversi distretti avevano nomi diversi. Nessuno, che non fosse un attento viaggiatore o un coscienzioso studioso di documenti, poteva dare a tutti questi signorotti il loro giusto titolo. Una delle maggiori prove del valore storico di Luca è che riesce sempre ad avere un’accuratezza perfetta. In molti casi solo l’evidenza di una moneta o di un’iscrizione ci dà l’informazione necessaria per controllarlo; gli storici romani riconosciuti non s’avventurano su un terreno così difficile. Infatti Luca chiama Erode e Lisania tetrarchi; Giuseppe Flavio fa lo stesso. Erode Agrippa, che passò Giacomo a fil di spada e gettò in prigione Pietro, è chiamato re; Giuseppe Flavio ci narra come a Roma egli avesse fatto amicizia con Gaio Cesare (Caligola) ricevendo il titolo reale quando Caligola divenne imperatore.

● “Il governatore di Cipro, Sergio Paolo, è chiamato proconsole. . . . Non molto tempo prima, Cipro era stata una provincia imperiale, governata da un propretore o legato, ma al tempo di Paolo, come è dimostrato da monete di Cipro, sia in greco che in latino, il titolo esatto era proconsole. Un’iscrizione greca trovata a Soloi sulla costa settentrionale di Cipro è datata ‘durante il proconsolato di Paolo’, probabilmente dello stesso Sergio Paolo. . . . A Tessalonica i magnati della città avevano l’insolito titolo di politarchi, nome sconosciuto nella letteratura classica. Per noi sarebbe completamente sconosciuto, tranne per la menzione che ne fa Luca, se non comparisse in alcune iscrizioni. . . . L’Acaia sotto Augusto era una provincia che dipendeva dal senato, sotto Tiberio dipendeva direttamente dall’imperatore, ma sotto Claudio, come ci dice Tacito, ritornò al senato, e quindi l’esatto titolo di Gallio [Atti 18:12] era quello di proconsole. . . . Luca è sempre felice, sempre accurato, nella sua geografia e nelle esperienze dei suoi viaggi”.

“Ma tu rimani fedele a quello che hai imparato e di cui sei pienamente convinto, perché non solo sai bene da chi l’hai appreso, ma anche perché sin da fanciullo tu hai conosciuto le sacre Scritture, le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza mediante la fede in Cristo Gesù”. — 2 Tim. 3:14, 15, Nardoni.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi