BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w60 1/4 pp. 222-223
  • Domande dai lettori (1)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (1)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Vedi anche
  • Come ricevere oggi lo spirito santo di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • La Società Torre di Guardia nel proposito di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • Sviluppo della struttura organizzativa
    I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio
  • Organizzati per lodare Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
w60 1/4 pp. 222-223

Domande dai lettori

● Chi sono gli scrittori delle pubblicazioni della Società Torre di Guardia, e qual è la loro preparazione culturale? — M.D., U.S.A.

La letteratura pubblicata dalla Società Torre di Guardia è pubblicata a nome della Società Torre di Guardia di Bibbie e Trattati. Indipendentemente da chi abbia scritto certi articoli, questi sono accuratamente controllati da membri del corpo direttivo prima di essere pubblicati; quindi giustamente si considera che vengano dalla Società. La nostra opera editoriale non è compiuta per dar gloria a uomini o per dar loro un nome illustre di fronte a questo mondo, valendosi della notorietà di uomini per indurre allo studio della Parola di Dio con l’aiuto delle pubblicazioni della Società Torre di Guardia. Noi evitiamo ogni genere di culto della personalità e qualunque cosa che induca al culto della personalità. In armonia a ciò la Società non identifica gli scrittori dei vari libri, opuscoli, riviste o articoli pubblicati. Essi preferiscono rimanere anonimi, non per mancanza di preparazione culturale, ma perché gli studenti delle pubblicazioni possano concentrarsi sulle verità e sui fatti presentati, invece che sull’identità dello scrittore, essendo influenzati dalla sua personalità. Preferiscono che la Società, non l’individuo che ha contribuito alle sue pubblicazioni, raccomandi a tutti i lettori le pubblicazioni della Torre di Guardia, e affinché l’attenzione dei lettori sia rivolta all’organizzazione che viene usata come strumento di Geova invece che a qualche individuo. — Matt. 24:45-47.

Perciò lasciamo che la letteratura parli da sé. L’erudizione, la presentazione logica delle Scritture e la fedele aderenza alla Bibbia sono le cose che dovrebbero colpire il lettore e dovrebbero convincerlo che questa è la verità della Bibbia. L’erudizione mondana non è necessaria. Non fu necessaria per la stesura delle Scritture Greche Cristiane da Matteo ad Apocalisse. Gli scrittori di quei ventisette libri della Bibbia non erano uomini noti secondo il criterio del mondo. Pietro e Giovanni erano comuni pescatori, Matteo era un collettore di tasse, Marco, residente a Gerusalemme, non aveva fama di erudito, Giacomo, fratellastro di Gesù, faceva il falegname a Nazaret. Solo l’apostolo Paolo poteva asserire di avere una certa istruzione. Eppure nel terzo capitolo della lettera ai Filippesi egli dice che considerava come rifiuti tutti i vantaggi mondani che aveva avuti, in confronto alla conoscenza di Gesù Cristo che aveva dopo esser diventato seguace del Salvatore.

La Bibbia indica che il fattore importante per scrivere i libri della Bibbia era di avere lo spirito santo, perché era questo che induceva uomini di fede a mettere per iscritto la Parola di Dio. (2 Piet. 1:21; Atti 28:25) Anche per comprendere le Scritture è necessario avere quello spirito. “Ora noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo spirito che è da Dio, affinché conosciamo le cose che ci sono state benignamente date da Dio. Queste cose noi pure diciamo, non con parole insegnate da sapienza umana, ma con quelle insegnate dallo spirito, mentre adattiamo cose spirituali a parole spirituali. Ma l’uomo fisico non riceve le cose dello spirito di Dio, perché per lui sono pazzia, e non le può capire, perché si esaminano spiritualmente”. (1 Cor. 2:12-14) Per questo il mondo, con la sua sapienza, non ha conosciuto Dio né i suoi propositi, perché non ha la sapienza che viene dall’alto.

Con queste cose in mente, incoraggiamo tutti quelli che cercano la verità della Bibbia a considerare prima di tutto la necessità che coloro che sono responsabili del materiale pubblicato dalla nostra Società abbiano lo spirito santo. L’evidenza dello spirito santo nella qualità e nel contenuto degli scritti pubblicati dalla Società Torre di Guardia dovrebbe essere la cosa che convince e soddisfa, confrontando inoltre queste pubblicazioni con l’ispirata Parola di Dio, le Sacre Scritture.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi