BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w61 15/1 p. 62
  • Domande dai lettori (1)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (1)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Vedi anche
  • Voce
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Voce
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • È la voce di popolo, voce di Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
w61 15/1 p. 62

Domande dai lettori

● Ha mai alcuno sulla terra udito la voce di Geova? — N. P., U.S.A.

L’ispirato apostolo Giovanni dice, in Giovanni 1:1-3, che Gesù Cristo nella sua esistenza preumana era conosciuto come il Logos o Parola, l’ufficiale portavoce di Geova Dio. S’intende dunque che nella grande maggioranza dei casi in cui nella Bibbia si fa menzione di Geova che parla al suo popolo, egli lo fece rappresentativamente e non direttamente. Dio parlò principalmente mediante il suo principale portavoce, la Parola.

Così quando Geova apparve a Mosè nel cespuglio ardente e gli parlò, lo fece per mezzo di un messaggero angelico, come è dichiarato in Esodo 3:2 e confermato in Atti 7:30, 35. Inoltre Mosè rammentò agli Israeliti la loro esperienza presso il monte Sinai: “E l’Eterno [Geova] vi parlò di mezzo al fuoco; voi udiste il suono delle parole, ma non vedeste alcuna figura; non udiste che una voce. Ed egli vi promulgò il suo patto, che vi comandò di osservare, cioè le dieci parole; e le scrisse su due tavole di pietra”. (Deut. 4:12, 13, VR) Sia Stefano che Paolo dissero chiaramente che ciò avvenne per mezzo di rappresentanti, dicendo che la Legge fu “trasmessa da angeli”. In Ebrei 2:2 è specificato che fu “pronunciata mediante gli angeli”. — Atti 7:53; Gal. 3:19.

Vi sono tuttavia tre occasioni menzionate nella parola di Dio in cui l’unigenito Figlio o principale portavoce di Geova era qui sulla terra e in cui Geova gli parlò. In questi tre casi sia il contesto che le circostanze indicano che la voce udita fu quella di Geova stesso. Per esempio, al tempo del battesimo di Gesù il racconto ci dice: “Ed ecco ci fu una voce dai cieli che disse: ‘Questo è il mio Figlio diletto che io ho approvato’”. (Matt. 3:17) Quando Pietro, Giacomo e Giovanni accompagnarono Gesù Cristo sul monte e furono presenti alla scena della trasfigurazione, si udì la voce di Geova dire: “Questo è il mio Figlio, il Diletto, che io ho approvato; ascoltatelo”. (Matt. 17:5) In un’altra occasione Gesù invocò: “Padre, glorifica il tuo nome”. Il racconto poi dice: “Quindi una voce venne dal cielo: ‘Io l’ho glorificato e lo glorificherò di nuovo’”. — Giov. 12:28.

A coloro che non amavano Geova e non volevano riconoscere in Gesù il Messia, una volta Cristo disse: “E il Padre che mi ha mandato, ha Egli stesso rese testimonianza di me. La sua voce, voi non l’avete mai udita; il suo sembiante, non l’avete mai veduto; e la sua parola non l’avete dimorante in voi, perché non credete in colui ch’Egli ha mandato”. (Giov. 5:37, 38, VR) Geova Dio è spirito e quindi invisibile agli occhi umani. Quindi carne e sangue umani non hanno mai potuto vedere gli organi vocali di Geova in azione, ma alcuni uomini hanno udito la sua voce. Quelli che non credevano, tuttavia, ai quali Gesù si rivolse, non avevano mai udito essi stessi la voce di Geova. — Eso. 33:20.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi