BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w60 15/11 p. 680
  • Vengono meno “sia a Dio che agli uomini”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Vengono meno “sia a Dio che agli uomini”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Vedi anche
  • La cristianità è stata infedele a Dio! Che avverrà dopo la sua fine?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Le chiese tedesche sono in difficoltà
    Svegliatevi! 1971
  • Il marchio dello spirito
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Esaminiamo gli sforzi della cristianità per l’unificazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
w60 15/11 p. 680

Vengono meno “sia a Dio che agli uomini”

● Nel suo primo sermone quale ministro della Chiesa Episcopale Protestante Calvary della città di New York, l’ecclesiastico Albert Brown Buchanan dichiarò che il cristianesimo della cristianità “è divenuto rispettabile e molto sterile”. Chiamando New York “la più grande area missionaria sulla superficie della terra”, l’ecclesiastico spiegò che le chiese hanno fallito, tanto che “quelli che praticano la psichiatria fanno di più per salvare le anime delle chiese cristiane”. Proseguendo, Buchanan disse: “Il cristianesimo ha fatto compromesso nel tentativo di rendersi accettevole e di avere ampio successo. . . . Noi ci sentiamo sempre più sopraffatti dal senso della nostra piccolezza, della nostra impotenza. . . . La chiesa è venuta meno sia a Dio che agli uomini in New York”. — Times di New York del 14 settembre 1959.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi