“Sia fatta la tua volontà in terra” (Quarantesima puntata)
Stampiamo la seguente tabella che conclude l’ultimo capitolo del libro “Sia fatta la tua volontà in terra”.
TABELLA CRONOLOGICA DELLE POTENZE MONDIALI (DALLA TERZA ALLA SETTIMA) — 607 a.C. — 1926 d.C.
MEDIO ORIENTE EGITTO OCCIDENTE GIUDEA
IMPERO BABILONESE
(607-539 a.C.)
Nabucodonosor Gerusalemme e
Evil-Merodach, 582 a.C. il tempio
Neriglissar distrutti,
607 a.C.
Labasci-Marduk
Nabonide
Baltassar, morto nel
539 a.C.
IMPERO MEDO-PERSIANO
(539-331 a.C.)
Dario il Medo
Ciro il Grande L’altare del
(Persiano) tempio di
Gerusalemme
Cambise Faraone Psammetico III ricostruito
[Gaumata, mago dal rimanente
usurpatore, che giudeo
pretese di essere restaurato,
Smerdi, 522/1 a.C.] 537 a.C.
Dario I (Persiano) Dario I riapre il Ricostruito il
(Istaspe), 521-485 a.C. Canale di Suez tempio di
Gerusalemme,
520-516 a.C.
Serse I (Assuero) Repubblica romana
Artaserse I (Longimano) retta da pretori
509 a.C.
Tempio di
Gerusalemme
visitato dal
sacerdote
Esdra,
468 a.C.
Serse II Mura di
Dario II (Oco; Noto) Gerusalemme
Artaserse II (Mnemone) ricostruite
Artaserse III (Oco) dal
governatore
Neemia,
455 a.C. Si
cominciano a
contare le
settanta
settimane di
Arses anni
Filippo II, re di
Macedonia,
359-336 a.C.
Dario III (336-331 a.C.) Alessandro III,
(Codomanno) Magno, re di
Macedonia, 336 a.C.
IMPERO MACEDONE
(DI ALESSANDRO) Conquistata
Conquistato da (336-323 a.C.) da Alessandro
Alessandro Magno, Magno,
332 a.C. 332 a.C.
Alessandro Magno Sotto il
REGNO TOLEMAICO muore a Babilonia, potere del
323 a.C. regno
Filippo Arideo tolemaico
Tolomeo I, figlio (323-317 a.C.) d’Egitto,
di Lago, capostipite 323 a.C.
REGNO DEI SELEUCIDI dei Lagidi
Sulla Siria e Mesopotamia (323-285 a.C.) Alessandro IV
Seleuco I Nicatore (317-311 a.C.)
(312-280 a.C.)
Eracle (Ercole)
(311-309 a.C.)
Cassandro, re di
Macedonia
Tolomeo II
Antioco I (280-261 a.C.) (285-246 a.C.)
(Filadelfo) Antigono Gonata,
re di Macedonia,
277-239 a.C.
Antioco II (“Theos”)
(261-246 a.C.)
marito di Laodice
Seleuco II Callinico Tolomeo III
(246-226 a.C.) Evergete
(246-221 a.C.)
Seleuco III Cerauno
(226-223 a.C.)
Antioco III il Grande
(223-187 a.C.) Tolomeo IV
Filopatore
(221-203 a.C.)
Tolomeo V Epifane Filippo V, re
(203-181 a.C.) di Macedonia,
220-179 a.C. Conquistata
Generale romano dal re siro
L. Scipione Antioco III
Asiatico sconfigge il Grande,
Antioco III a 198 a.C.
Magnesia,
190 a.C.
Seleuco IV Filopatore
(187-175 a.C.) Tolomeo VI Filometore Seleuco IV
(181-146 a.C.) Filopatore
manda
Eliodoro a
Gerusalemme
per
saccheggiare
il tesoro del
tempio;
c. 175 a.C.
Antioco IV Epifane
(“Dio Manifesto”)
(175-163 a.C.) RIVOLTA DEI
MACCABEI
(167 a.C.)
Tempio
ridedicato da
Giuda
Maccabeo,
165 a.C.
Antioco V Eupatore La Macedonia è Istituita la
(163-162 a.C.) assoggettata festa della
Demetrio I Sotere da Roma, dedicazione
(162-150 a.C.) 168 a.C.;
diviene
provincia
romana, 146 a.C.
Giuda Maccabeo
fa un patto
con Roma,
161 a.C.
Gionata,
fratello
minore di
Giuda
Alessandro Bala Tolomeo Eupatore La Grecia diviene
(150-145 a.C.) (146 a.C.) provincia romana,
Antioco VI Dioniso Tolomeo VII, detto 147/146 a.C.
(145-141 a.C.) Evergete II
Demetrio II Nicatore (Fiscone) Simone,
(145-139/8 a.C.) (146-117 a.C.) originario
della famiglia
dei Maccabei
(143/142
-134 a.C.)
Antioco VII Sidete Attalo III, re di Giovanni
(139/8-129 a.C.) Pergamo, cede il Ircano
suo regno a Roma, (134-104 a.C.)
Seleuco V 133 a.C.
Antioco VIII Gripo Tolomeo VIII,
detto Sotere II
(Latiro), e
Cleopatra sua
madre, 117-81 a.C.
Antioco IX Ciziceno
Antioco X Eusebe Tolomeo IX (o
Alessandro I)
Antioco XI Epifane (107-89 a.C.) Aristobulo I
assume il
titolo di
“re”,
104 a.C.
Filippo II
Antioco XII Dioniso Alessandro
Ianneo
(103-76 a.C.)
Tigrane, re d’Armenia,
conquista la Siria,
83 a.C. (83-69 a.C.) Tolomeo X
(o Alessandro II)
(81-80 a.C.)
Tolomeo XI Aulete
(80-51 a.C.) Alessandra
(76-67 a.C.)
Antioco XIII Asiatico Aristobulo II
(69-65 a.C.) (66-63 a.C.)
Deposto dal generale
romano Pompeo
La Siria diviene provincia Il generale romano
romana con capitale Pompeo vince
Antiochia, 64 a.C. Mitridate e
Tigrane, Gerusalemme
64 a.C. conquistata
dal generale
Romano Pompeo,
63 a.C.
Stabilito il
dominio romano
sulla
I Romani occupano Palestina
Tolomeo XII e l’Egitto,
Cleopatra sua 55-51 a.C., dopo
sorella aver restituito il
(51-48/7 a.C.) trono a Tolomeo XI
Giulio Cesare vince
Tolomeo XIII e Tolomeo XII, che
Cleopatra si annega
(47-43 a.C.)
Cleopatra, col figlio
Cesarione, coreggente Erode il Grande
nominale col nome (figlio di
di Tolomeo XIV Battaglia di Azio, Antipatro)
(43-30 a.C.) 31 a.C., in cui s’impadronisce
Ottaviano vince di Gerusalemme,
Marc’Antonio 37 a.C. e ne
diviene re
L’Egitto diviene
provincia romana,
30 a.C. IMPERO ROMANO
— Sesta potenza
mondiale
(30 a.C.—800 d.C.)
Ottaviano, unico
sovrano di Roma,
definito Augusto dal
Senato romano,
27 a.C.
P. Sulpicio Quirinio,
legato in Siria, 2 a.C. Nascita di Gesù
in Betlemme di
Giudea,
2 a.C.
Archelao,
figlio di
Erode il
Grande,
etnarca della
Giudea
PROCURATORI
P. Sulpicio Quirinio (6 d.C.) ROMANI
Coponio,
6-9 d.C.
Ambibulo,
9-12 d.C.
Q. Cecilio Metello Tiberio Cesare, Annio Ruffino,
Cretico Silano imperatore di 12-15 d.C.
M. Calpurnio Pisone Roma, 14-37 d.C. Valerio Grato,
C. Senzio Saturnino 15-26 d.C.
L. Pomponio Flacco Ponzio Pilato,
L. Vitellio, proconsole 26-36 d.C.
romano in Siria Marcello,
(35-39 d.C.) 36-37 d.C.
Gaio Caligola, Marullo,
imperatore 37-41 d.C.
37-41 d.C.
[Erode
Claudio, Agrippa I,
41-54 d.C. re di Giudea,
41-44 d.C.]
Cuspio Fado,
44-46 d.C.
Tiberio
Alessandro,
46-48 d.C.
Ventidio
Cumano,
48-52 d.C.
M. Antonio
Felice,
52-58 d.C.
Nerone, 54-68 d.C. (?)
Porcio Festo,
58-62 d.C.
(?)
Albino,
62-64 d.C.
Gessio Floro,
64-66 d.C.
Guerra dei
Giudei contro
Roma,
66-73 d.C.
C. Cestio Gallo Galba, 68-69 d.C.
(65-67 d.C.)
P. Licinio Muciano Ottone, 69 d.C.
(67-69 d.C.) Vitellio, 69 d.C.
Vespasiano, Gerusalemme e
69-79 d.C. il tempio
distrutti,
70 d.C.
Resa della
fortezza
giudea di
Tito, 79-81 d.C. Masada,
Domiziano, 73 d.C.
81-96 d.C. [L’apostolo
Nerva, 96-98 d.C. Giovanni,
Imperatore Traiano, Traiano, nell’isola di
annette Armenia, 98-117 d.C. Patmo, scrive
Mesopotamia e Assiria l’Apocalisse,
a Roma Settimio Severo, le tre lettere
Settimia Zenobia 193-211 d.C. e il Vangelo,
(Bath Zabbai) Costruisce le 96-98 d.C.]
regina di Palmira, mura romane
266/7-272 d.C. in Britannia
L’esercito della Aureliano,
regina Zenobia 270-275 d.C.
occupa l’Egitto,
270 d.C.
Regina Zenobia col figlio
fatti prigionieri
dall’imperatore Aureliano,
272 d.C.
GOVERNO DI COSTANTINOPOLI
Imperatore Costantino Costantino il
fonda la Nuova Roma o Grande,
Costantinopoli e ne fa la 324-337 d.C.
capitale, 330 d.C.
L’Egitto passa sotto
Teodosio, 379-395 d.C. il dominio della
parte orientale
dell’Impero Romano,
Arcadio, 395-408 d.C. 395 d.C. Onorio, 395-423 d.C.
Teodosio II, Valentiniano III,
408-450 d.C. 423-455 d.C.
I Romani lasciano
Zenone, 474-491 d.C. la Britannia,
Diviene sovrano di 436 d.C.
tutto l’Impero Romano Odoacre, della
nel 476 d.C. guardia imperiale,
prende Roma
e diviene re
d’Italia, Gerusalemme
476 d.C. conquistata
Eraclio, 610-641 d.C. Alessandria s’arrende dai Musulmani
ai Saraceni musulmani; al comando del
Costantino V, e sua l’Egitto diviene califfo Omar,
madre Irene, 780 d.C. califfato musulmano, 637 d.C.
Costantino VI, 641 d.C. Cupola della
792 d.C. Carlomagno, re Roccia
Imperatrice Irene dei Franchi, costruita
da sola, 797-802 d.C. incoronato dall’emiro
Imperatore Abdalmalik in
d’Occidente dal Gerusalemme,
papa Leone III, 688 d.C.
a Roma, 800 d.C.
IMPERO ROMANO IMPERO ROMANO
D’ORIENTE D’OCCIDENTE
Niceforo I, 802-811 d.C. Imperatore
Carlomagno,
800-814 d.C.
Ludovico I,
814-840 d.C.
SACRO ROMANO IMPERO
DI GERMANIA
Romano II, 959-963 d.C. Ottone I incoronato
dal papa Gerusalemme
Giovanni XII presa ai
come imperatore Crociati da
del Sacro Romano Saladino,
Impero, 962 d.C. sultano
Niceforo II, 963-969 d.C. d’Egitto e
Federico III, capo Siria,
Costantino Paleologo XII, della casa 2 ottobre
1448-1453 d.C. d’Asburgo, è 1187
eletto imperatore
del Sacro Romano
Impero, 1440 d.C.
Regna fino al
1493 d.C.
Costantinopoli conquistata
da Maometto II, 29 maggio
1453 d.C. Diviene Selim I, imperatore Gerusalemme
capitale dell’Impero dei Turchi, presa dai
Ottomano; termina conquista l’Egitto, Turchi sotto
l’Impero Bizantino 1517 d.C. Selim I nel
Regina Elisabetta 1516
I d’Inghilterra
istituisce la
Compagnia
dell’India
Orientale,
1600 d.C.
La Virginia stabilita,
nel 1607 d.C., come
prima colonia
americana della
Gran Bretagna
Settima potenza
mondiale visibile
nella Gran Bretagna,
1763 d.C.
Gran parte Francesco II succede
dell’Egitto al padre al trono del
conquistata dai Sacro Romano Impero,
Francesi sotto 1792 d.C.
Napoleone
Bonaparte,
1798-1799 d.C.
FINE DEL SACRO ROMANO
IMPERO, quando
La Siria è restituita Le truppe Francesco II rinuncia
alla Turchia, 1840 d.C. britanniche al titolo, assumendo
spodestano la il titolo di
Francia, e il Francesco I,
governo turco è imperatore d’Austria,
restaurato, 1806 d.C.
1801 d.C.
Aperto il Canale IMPERO TEDESCO ristabilito
di Suez, 1869 d.C. con Guglielmo I di
L’Egitto, retto da Prussia, 1871 d.C.;
un “chedivè” firma del trattato con
locale, è Austria e Italia,
virtualmente 13 marzo 1887.
protettorato Federico III, imperatore
britannico dal di Germania, 1888 d.C.
1882 in poi Guglielmo II, imperatore
di Germania,
1888-1918 d.C.
L’Austria dichiara
guerra alla Serbia,
28 luglio 1914
La Germania dichiara
guerra alla Russia,
1º agosto 1914
L’Inghilterra dichiara
guerra alla Germania,
4 agosto 1914
L’Egitto è L’America dichiara
dichiarato guerra alla
Protettorato Germania,
Britannico, 6 aprile 1917 Gerusalemme
dicembre 1914. Fine della prima conquistata
guerra mondiale, dagli Inglesi,
11 novembre 1918 9 dicembre
La Conferenza 1917
della Pace di
Parigi s’apre il
18 gennaio 1919
La Francia ratifica
il trattato di Con accordo
pace, entrato in pacifico la
vigore con la Turchia,
Carta della Lega alleata della
delle Nazioni, Germania,
13 ottobre 1919 rinuncia alla
La Siria cessa di essere La Lega delle sovranità
provincia turca, è Nazioni comincia sulla
creata come stato a funzionare Palestina
indipendente sotto il a Londra, La Palestina è
mandato della Francia Inghilterra, affidata al
dal Consiglio Supremo 10 gennaio 1920. mandato
della Lega delle Nazioni, Ha vita l’Ottava inglese dalla
nel 1920 d.C. potenza mondiale Lega delle
La Germania è Nazioni nel
ammessa nella 1920
Lega delle
Nazioni,
8 settembre 1926
“TEMPI” E “GIORNI” PROFETICI
“SETTE TEMPI” o “i fissati tempi delle nazioni” (Dan. 4:16, 23, 25; Luca 21:24):
Iniziati nel 7º mese lunare (etanim = settembre-ottobre) del 607 a.C.
Terminati nel 7º mese lunare (settembre-ottobre) del 1914 d.C.
“UN TEMPO, DUE TEMPI E METÀ D’UN TEMPO” (Daniele 7:25; 12:7, Ti):
Iniziati nella prima metà del novembre 1914
Terminati il 7 maggio 1918, con l’arresto dei dirigenti della Società Torre di Guardia e dei loro compagni
(Confrontate i 42 mesi di Apocalisse 11:2).
“MILLEDUECENTONOVANTA GIORNI” (Daniele 12:11):
Iniziati alla fine del gennaio 1919
Terminati nella prima metà del settembre 1922, alla seconda assemblea di Cedar Point (Ohio)
“MILLETRECENTOTRENTACINQUE GIORNI” (Daniele 12:12):
Iniziati nella prima metà del settembre 1922, alla seconda assemblea di Cedar Point (Ohio)
Terminati nel maggio 1926, all’Assemblea Internazionale di Londra (Inghilterra)
“DUEMILATRECENTO SERE E MATTINE” (Daniele 8:14):
Iniziati nel maggio 1926, all’Assemblea Internazionale di Londra (Inghilterra) (25-31 maggio)
Terminati il 15 ottobre 1932 con la pubblicazione ufficiale dell’annuncio ne La Torre di Guardia (inglese)