BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w63 15/9 pp. 565-567
  • Comprendiamo il significato delle bestie di Apocalisse

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Comprendiamo il significato delle bestie di Apocalisse
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • CANALE TERRENO DI COMUNICAZIONE
  • L’ELEMENTO TEMPO
  • Cose che devono accadere fra breve
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
  • Profezia
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Impariamo dalle profezie della Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2023
  • Rivelazione: cosa significa per i nemici di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
w63 15/9 pp. 565-567

Comprendiamo il significato delle bestie di Apocalisse

RIGUARDO all’ispirata Parola di Dio leggiamo: “Tutto quello che fu scritto per l’addietro, fu scritto per nostro ammaestramento, affinché mediante la pazienza e mediante la consolazione delle Scritture, noi riteniamo la speranza”. (Rom. 15:4, VR) Che il libro di Apocalisse faccia parte di tale Parola e abbia il medesimo scopo è indicato dal suo versetto iniziale: “Rivelazione di Gesù Cristo, che Dio gli diede, per mostrare ai suoi schiavi le cose che devono accadere fra breve. Ed egli mandò il suo angelo e per mezzo di lui la presentò in segni al suo schiavo Giovanni”. — Apoc. 1:1.

Tra i segni contenuti nel libro di Apocalisse, circa il significato dei quali molti chiedono spiegazione vi sono alcune bestie così descritte: “Un gran dragone color fuoco”, “una bestia selvaggia” che ascendeva dal mare, “un’altra bestia selvaggia” che “aveva due corna simili a quelle di un agnello”, e “una bestia selvaggia di colore scarlatto”. — Apoc. 12:3; 13:1, 11; 17:3.

Per capire questi simboli o segni bisogna conoscere i fondamentali princìpi di Dio che regolano l’interpretazione e l’intendimento delle profezie bibliche rivelato nella Bibbia stessa, tra cui il principale è quello secondo cui è Dio a dare l’interpretazione. — Gen. 40:8.

Come provvede Dio l’intendimento delle sue profezie? Mediante la sua Parola, il suo spirito santo e il suo strumento o canale terreno. Altri elementi importanti per capire le profezie bibliche sono il tempo e l’attitudine mentale di quelli che desiderano capire.

Che Geova Dio abbia ripetutamente interpretato specifiche profezie bibliche mediante la sua Parola è indicato in modo chiaro da tale Parola. Infatti la Bibbia contiene il racconto dell’adempimento delle profezie inerenti alla distruzione, alla desolazione di settant’anni e alla restaurazione di Gerusalemme.a E la Bibbia interpreta in particolare molte profezie circa il Messia riportandone l’adempimento.b

La Bibbia inoltre aiuta a comprendere le profezie bibliche stabilendo certi princìpi che si applicano alle sue profezie. Per esempio, Dio diede a Mosè e a Ezechiele la regola di “un giorno per ogni anno”. Questa regola aiuta a capire la profezia di Daniele sulle settanta settimane di anni. — Num. 14:34; Ezech. 4:6, VR; Dan. 9:24-27.

Che per capire le profezie bibliche sia necessario anche l’illuminante potere dello spirito santo di Dio è reso chiaro dalle Scritture: “Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; perché lo spirito investiga ogni cosa, anche le cose profonde di Dio”. Sì, senza l’aiuto dello spirito di Dio, che egli si limita a dare a quelli che gli sono devoti, gli uomini non possono ottenere accurato intendimento delle profezie bibliche. — 1 Cor. 2:10, VR.

CANALE TERRENO DI COMUNICAZIONE

Oltre a ciò, Dio ha ritenuto opportuno usare un canale terreno di comunicazione per interpretare le profezie bibliche. Un caso che lo illustra è quello del corpo direttivo di Gerusalemme, composto dagli apostoli e dagli anziani, il quale mostrò che la venuta dei Gentili per divenire membri del corpo di Cristo adempiva Amos 9:11, 12 (VR): “In quel giorno, io rialzerò la capanna di Davide ch’è caduta, ne riparerò le rotture . . . affinché possegga . . . tutte le nazioni sulle quali è invocato il mio nome”. — Atti 15:13-18.

Gesù indicò che Dio avrebbe continuato ad agire in questo modo con i suoi servitori terreni quando predisse: “Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto che il suo signore ha costituito sopra i propri domestici per dar loro il cibo a suo tempo? Felice quello schiavo se il suo signore arrivando lo troverà a fare così. Veramente vi dico: Lo costituirà sopra tutti i suoi averi”. E poiché l’apostolo Paolo mostra che ‘Cristo non è diviso’ e che non dovevano esserci divisioni tra i suoi seguaci, dobbiamo concludere che Dio usa solo un canale alla volta. — Matt. 24:45-47; 1 Cor. 1:10-13.

I fatti indicano in modo inequivocabile che oggi Geova usa un canale di questo genere e che esso è associato alla società del Nuovo Mondo dei testimoni di Geova. La prova è data dal messaggio che portano, dal fatto che ognuno di essi è un predicatore della buona notizia, dai frutti dello spirito che producono e dal fatto che stanno separati dal mondo.c

L’ELEMENTO TEMPO

“Per tutto v’è il suo tempo”. Che questo principio si applichi all’intendimento delle profezie bibliche è reso chiaro dalle parole che Dio disse a Daniele: “Queste parole son nascoste e sigillate sino al tempo della fine”. Notate inoltre che il libro di Apocalisse si riferisce a “cose che devono accadere fra breve”, e questo indica che si riferisce a cose future. E poiché presso Dio “mille anni [son] come un giorno”, “fra breve” può ben significare mille anni o più. — Eccl. 3:1; Dan. 12:9, VR; Apoc. 1:1; 2 Piet. 3:8.

Questo è rivelato da altre parole di Giovanni: “Mediante ispirazione mi trovai nel giorno del Signore”. (Apoc. 1:10) Altre profezie indicano che il giorno del Signore cominciò nel 1914. Poiché Giovanni vide che queste cose si verificavano nel giorno del Signore, dovevamo aspettarci che esse avessero luogo specialmente dal 1914 in poi. — Sal. 2:6-9; 110:1-3; Luca 17:26.

In aggiunta a ciò, notiamo sorprendenti paralleli tra l’importante profezia di Gesù, riportata nei capitoli 24 e 25 di Matteo e l’Apocalisse. Poiché tale profezia, com’è stato ripetutamente notato in questa rivista, cominciò ad adempiersi nel 1914, dobbiamo pensare che i corrispondenti paralleli dell’Apocalisse si sarebbero pure adempiuti in quel periodo. Paragonate Matteo 24:6, 7 con Apocalisse 6:4-6; 11:18.

Che per capire le profezie bibliche l’attitudine mentale sia pure una cosa importante è chiaramente mostrato nelle Scritture. Per questa ragione Dio disse a Daniele: “Nessuno degli empi capirà, ma capiranno i savi”. Per la medesima ragione Gesù disse ai capi religiosi dei suoi giorni che a motivo del loro egoismo non erano in grado di capire il suo messaggio: “Come potete credere, voi che prendete gloria gli uni dagli altri e non cercate la gloria che vien da Dio solo?” — Dan. 12:10; Giov. 5:44, VR.

Inoltre, per comprendere le profezie relative alle bestie dobbiamo tenere presente che questo è cibo spirituale sodo e che quindi può essere assimilato solo da quelli che hanno fatto un certo progresso nell’intendimento spirituale. Facciamo un esempio: Come si potrebbe capire che il dragone e i suoi angeli rappresentano Satana e i suoi demoni se non si credesse nella loro esistenza? Questo principio si applica anche in senso collettivo, poiché “il sentiero dei giusti è come la luce che spunta e va vie più risplendendo, finché sia giorno perfetto”. Ne consegue che anche se la Parola di Dio non interpreta una profezia, non possiamo escludere la possibilità che aumenti la luce su di essa. Tenendo presenti questi princìpi proseguiamo ora con la considerazione delle bestie di Apocalisse. — Prov. 4:18, VR.

[Note in calce]

a Per esempio, paragonare Geremia 25:11 con Esdra 1:1-3 e Daniele 9:2.

b Per esempio, paragonare Isaia 53:7, 8 a Atti 8:32-35; Zaccaria 9:9 con Matteo 21:4, 5.

c Sal. 83:18; Isa. 43:10, 12; Matt. 24:14; Giov. 13:34, 35; 17:16; Rom. 10:10; Gal. 5:22, 23; Giac. 1:27.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi