BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w63 15/10 p. 629
  • È cristiana la società occidentale?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • È cristiana la società occidentale?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Vedi anche
  • Crebbi come indù
    Svegliatevi! 1973
  • Quando un indù diventa cristiano
    Svegliatevi! 1975
  • Dio non è scoraggiato
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • Seguiamo attentamente le sue orme
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2021
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
w63 15/10 p. 629

È cristiana la società occidentale?

ROBERT E. L. Strider, presidente dell’Università Colby del Maine, affrontò questa penetrante domanda nel suo discorso alla classe dei laureandi dell’università nel giugno del 1962. La sua conclusione, cioè che la “nostra non è una società cristiana”, può essere compresa quando si considera la condotta non cristiana di coloro che formano il mondo occidentale. La salda fede in Dio è rara, e pochi seguono le orme di Gesù.

L’ecclesiastico danese Per Dolmer riconobbe che la grande maggioranza delle persone nel suo paese appartenevano alla chiesa di stato, ma che questo non significava che fossero cristiane. Egli disse: “Per essere sinceri bisogna ancora aggiungere che se il 97% appartiene alla Chiesa di Stato, la stragrande maggioranza vive molto lontana dalla fede di Dio, è interamente e assolutamente indifferente verso di Lui, non pensa mai a Lui, vive in modo contrario alla rivelata volontà di Dio, e per quanto riguarda un gran numero d’essi muoiono anche in questa indifferenza e incredulità”.

Degna di nota è la conversazione sullo stesso tono che il giornalista Sydney J. Harris comunica di aver avuto con un Indù. Nella sua rubrica del Free Press di Detroit del 21 settembre 1961, Harris diceva che la conversazione si svolse in questo modo: “‘Da quando viaggio nel mondo cristiano dell’Occidente’, egli disse a pranzo, ‘sono rimasto perplesso nelle mie letture del Nuovo Testamento. Come interpretate voi le parole di Gesù?’

“‘Che cosa intende dire?’ chiesi, timoroso per quello che stava per succedere.

“‘Intendo dire’, replicò cortesemente, ‘come conciliate la Sua dottrina della non resistenza coi vostri cannoni, i vostri progetti e le vostre guerre ogni pochi decenni? Quale nazione cristiana ha mai presentato l’altra guancia? Chi tra voi è pronto a contraccambiare il male col bene? Come possono le persone che condividono la buona notizia del Suo messaggio uccidersi continuamente, mentre ambo le parti Lo pregano?’

“‘Ebbene’, balbettai, ‘dopotutto questa è una dottrina di perfezione che Gesù predicò. I comuni uomini mortali non possono sempre conformarsi ad essa’.

“‘Capisco’, disse, assentendo col capo, ‘ma dovrebbe essere la vostra mèta, ed io vedo solo che andate invece nella direzione contraria. . . .’

“‘Certamente la massa degli Indiani non sono meglio, moralmente e spiritualmente, degli Occidentali’.

“‘Forse no’, egli disse. ‘Però noi non pretendiamo di avere una speciale rivelazione dal Figlio di Dio. Non insistiamo nel dire che seguiamo il Principe della pace, mentre seguiamo poi il Principe della guerra’.

“‘Non tutti sono d’accordo che Gesù fosse un pacifista’, obiettai. ‘Alcuni accennano al fatto che cacciò a frustate i cambiavalute dal tempio’.

“‘Ah, ma c’è differenza tra frustare, come si potrebbe fare con un bambino disubbidiente perché lo si ama, e uccidere sfrenatamente milioni di uomini, donne e bambini innocenti, tutto in nome di Dio. Vi è comandato di amare il prossimo: e oggi, in questo mondo rimpicciolito, ognuno è il prossimo’.

“Mi rimaneva solo una giustificazione: un ultimo colpo, se permettete l’espressione. ‘Non abbiamo il diritto, l’obbligo di combattere l’ingiustizia e l’empietà e la tirannia?’ domandai.

“‘Sì’, disse, ‘dovete combatterla: ma nella vostra mente e nella vostra anima, poiché lì ha inizio, non in qualche paese straniero. Quando vi sarete purificati, l’esempio della vostra bontà sarà l’arma più efficace nel mondo: se non per ora, per il futuro’”.

Harris concluse confessando: “Forse voi potete rispondere all’Indù. Io, in tutta onestà, non potevo”. Indipendentemente da come si considerano i vari argomenti dell’Indù, è evidente che le nazioni occidentali non possono veramente difendersi dall’accusa secondo cui non hanno seguìto l’esempio dato da Cristo. Nel vero senso della parola, non sono cristiane!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi