BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w64 1/7 pp. 415-416
  • Domande dai lettori (2)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (2)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Vedi anche
  • Dio crea il primo uomo e la prima donna
    Impariamo dai racconti della Bibbia
  • Perché Dio ha permesso la sofferenza sulla terra?
    La vita ha veramente uno scopo
  • Perché invecchiamo e moriamo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2019
  • Che cosa fu il frutto proibito di Eden?
    Svegliatevi! 1972
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
w64 1/7 pp. 415-416

Domande dai lettori

● Come apprese Adamo dopo la sua ribellione che Dio aveva detto: “Ecco, l’uomo è diventato come uno di noi, quanto a conoscenza del bene e del male. Guardiamo ch’egli non stenda la mano e prenda anche del frutto dell’albero della vita, e ne mangi, e viva in perpetuo”? (Gen. 3:22, VR) — E. D., U.S.A.

Questo versetto non dice che Geova Dio pronunciasse tra sé queste parole così che Adamo non le udisse. Piuttosto, è molto evidente che Geova le disse ad alta voce così che Adamo poté udirle e sapere perché era cacciato dal paradiso di delizia. Facendo questo, Dio sorprese Adamo dicendo qualcosa di cui né egli né sua moglie Eva erano a conoscenza prima; cioè che nel mezzo del giardino vi era l’“albero della vita” e che avere il privilegio di mangiare di quest’albero significava che colui che ne mangiava meritava la vita eterna nel paradiso.

Nel precedente racconto nulla indica che Adamo o Eva sapessero di questo “albero della vita” che era nel mezzo del Giardino d’Eden, quando Eva aveva cominciato a conversare col serpente. Allora ella aveva menzionato solo gli alberi del giardino e li aveva inclusi tutti in un gruppo e aveva fatto eccezione solo per “l’albero della conoscenza del bene e del male”, che era proibito a lei e a suo marito, ma ella non parlò col serpente dell’“albero della vita in mezzo al giardino”, l’albero che è menzionato nel nono versetto del secondo capitolo di Genesi.

Così ora Dio dice che li caccia via per l’espresso proposito di impedir loro di mangiare di quest’albero: “Perciò l’Eterno Iddio mandò via l’uomo dal giardino d’Eden, perché lavorasse la terra donde era stato tratto. Così egli scacciò l’uomo”. (Gen. 3:23, 24, VR) Senza dubbio, quando Dio li cacciò, ordinò loro di andarsene con qualche espressione verbale e disse loro in effetti: “Muovetevi!” Quindi è molto probabile che Adamo venisse a conoscenza dell’“albero della vita” e dell’espressione di Dio: “L’uomo è diventato come uno di noi, quanto a conoscenza del bene e del male”, mediante un’espressione udibile pronunciata da Geova Dio, non perché Dio dicesse questo nel suo cuore e desse in seguito qualche ispirata rivelazione ad Adamo. Perciò quando Adamo scrisse questo secondo documento poté fare riferimento a tale “albero della vita in mezzo al giardino” di Eden.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi