Domande dai lettori
● Perché Saul chiese chi fosse Davide in 1 Samuele 17:55 se Davide era già stato suonatore d’arpa alla corte di Saul, come indica 1 Samuele 16:23?
La Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture e altre traduzioni della Bibbia, come la Versione Riveduta, nel sedicesimo capitolo di Primo Samuele ci dicono che Davide fu notato da Saul e questi lo fece suo suonatore d’arpa e scudiero. Quindi 1 Samuele 17:15 indica che Davide tornò a fare il pastore per suo padre e ritornò in seguito da Saul al tempo in cui combatté Golia. Fu al tempo del suo ritorno che apparentemente Saul non sapeva nulla di Davide, come indica 1 Samuele 17:55-58. Ora chiediamo: Com’è possibile ciò?
Questo racconto, contenuto nella Traduzione del Nuovo Mondo e nella Versione Riveduta della Bibbia, è tratto dal testo masoretico ebraico, perché queste traduzioni si basano su quel testo. Ma dobbiamo ricordare che il testo masoretico è un testo abbastanza recente in paragone con versioni come la Versione dei Settanta greca, che è una traduzione greca di testi ebraici molto più antichi. E la Versione dei Settanta, contenuta nei manoscritti greci del quarto secolo Vaticano 1209 e Sinaitico, ci presenta un quadro leggermente diverso di questi avvenimenti perché certi versetti principali che causano difficoltà sono omessi. In altre parole, quando leggiamo il racconto nella Versione dei Settanta, non v’è problema perché essa non dice che Davide tornò a fare il pastore. Quindi, allorché Golia lanciò per la prima volta la sua superba sfida, Davide era presente e poté offrirsi di combattere contro il gigante. Saul conosceva il giovane Davide, ma non come combattente; così Davide narrò al re le sue gesta di quando era pastore e aveva ucciso il leone e l’orso nella forza di Geova. Così, quando Davide andò a combattere contro il gigante, Saul non ebbe bisogno di chiedere chi fosse Davide; e tali domande non compaiono nella Versione dei Settanta.
Queste circostanze sembrano indicare che è stato fatto qualcosa al testo masoretico e per questa ragione è possibile che siano sorte per noi apparenti difficoltà. Noterete che le note in calce della prima edizione della Traduzione del Nuovo Mondo (inglese) fanno notare queste differenze nei manoscritti.