Domande dai lettori
● Che cosa significa Atti 6:15 dove si legge che la faccia di Stefano “era come la faccia di un angelo”? Fu egli trasfigurato, come lo fu Gesù?
Il racconto biblico di Atti, capitoli 6 e 7, parla della difesa di Stefano davanti al Sinedrio, e il capitolo 6, versetto 15 di Atti, dice: “Mentre tutti quelli seduti nel Sinedrio lo guardavano fisso, videro che la sua faccia era come la faccia di un angelo”. Questa scrittura non significa necessariamente che la faccia di Stefano fosse trasfigurata, come lo fu Gesù sul monte della trasfigurazione. Ma dev’esservi stato qualcosa nella faccia di Stefano che affascinò i membri del Sinedrio. Non era insolito, naturalmente, che i giudici osservassero l’aspetto del prigioniero che avevano dinanzi, poiché talvolta questo era indicazione di colpevolezza o innocenza. Ora, Stefano comparve davanti alla corte, non col viso abbattuto di colui che è colpevole di un delitto, ma con l’espressione di un angelo, un messaggero mandato da Dio, uno che aveva la fiducia d’essere sostenuto da Dio. La sua faccia non dava prova che fosse colpevole di cose cattive. Egli mostrò coraggio. La sua faccia indicava che era sereno e non agitato, a motivo della sua fiducia in Dio. Come aveva detto Gesù non molto tempo prima: “Vi dò la mia pace. . . . Non si turbino i vostri cuori né si ritraggano per la paura”. — Giov. 14:27.
La descrizione biblica dell’aspetto di angeli che si manifestarono a volte a servitori di Geova rivela pure che l’aspetto di un angelo suscita timore. Così Stefano, pieno di spirito santo, rispecchiava l’aspetto di un rappresentante dell’Iddio di gloria, e l’espressione facciale di Stefano, in quel momento, sembrò intimidire i suoi ostili giudici. Ma l’impressione dei nemici giudei si mutò da meraviglia in dispiacere quando Stefano smascherò la loro colpa nell’assassinio del “Giusto”, Gesù Cristo. Dopo il rimprovero di Stefano, i giudici “furon feriti al loro cuore e stridevano i denti contro di lui”. Ma Stefano, “essendo pieno di spirito santo, guardò fisso in cielo e scorse la gloria di Dio e Gesù in piedi alla destra di Dio”. Con questa visione per rafforzarlo, egli poté affrontare quei giudici ingiusti con la fiducia di aver fatto la volontà di Dio. — Atti 7:52, 54, 55.