BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w65 15/6 pp. 383-384
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Vedi anche
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Omaggio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • È giusto adorare Gesù?
    Svegliatevi! 2000
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
w65 15/6 pp. 383-384

Domande dai lettori

● Nella Sacra Bibbia di Fulvio Nardoni, Matteo 28:9 parla delle donne che incontrarono Gesù dopo la sua risurrezione. Essa dice: “Quand’ecco, Gesù si fece loro incontro e disse: ‘Salve!’ Ed esse gli si avvicinarono, ne abbracciarono i piedi e lo adorarono”. Non è questa una chiara contraddizione dell’insegnamento dei testimoni di Geova che non si deve adorare Gesù?

Ai trinitari che credono che Gesù sia Dio, o almeno la seconda persona del Dio trino, non piace che i testimoni di Geova dicano che è antiscritturale che gli adoratori del vivente e vero Dio rendano adorazione al Figlio di Dio, Gesù Cristo. Per i trinitari questo significa negare a Geova Dio l’adorazione. Tuttavia, sappiamo che quando Gesù era nel deserto e fu tentato dal Diavolo e fu invitato a compiere un atto di adorazione verso il Diavolo per ottenere tutti i regni di questo mondo dalle mani del Diavolo, Gesù si riferì al libro di Deuteronomio e disse, secondo la Sacra Bibbia di Fulvio Nardoni: “Vattene, Satana! poiché sta scritto: Adorerai il Signore Dio tuo e servirai a Lui solo”. (Matt. 4:10) Con queste parole Gesù proibì ai suoi seguaci di adorarlo.

La traduzione di Matteo 28:9 della Sacra Bibbia di Fulvio Nardoni è evidentemente una chiara contraddizione di ciò che insegnano i testimoni di Geova, ma, naturalmente, i traduttori della Bibbia succitata volevano ovviamente sostenere la loro veduta trinitaria, rendendo in italiano questa parola greca con “adorarono”. Tuttavia, è interessante notare come rende Matteo 28:9 La Sacra Bibbia a cura di mons. Garofalo. Essa dice: “Ed ecco che Gesù venne loro incontro dicendo: ‘Salute!’ Esse si avvicinarono, gli strinsero i piedi e si prostrarono dinanzi a lui”. La Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane dice: “Esse s’accostarono, e presolo ai piedi, gli resero omaggio”. Questo prostrarsi o rendere omaggio al risuscitato Gesù non significa adorarlo. Se significasse questo, gli uomini di Dio dei tempi antichi potevano essere ritenuti colpevoli di adorare creature umane perché si prostravano davanti ad esse, mentre l’angelo usato per trasmettere la Rivelazione all’apostolo Giovanni lo fermò quando quest’ultimo voleva adorare l’angelo, e gli disse di adorare solo Dio. — Riv. 19:10; 22:8.

Il verbo greco che in Matteo 28:9 la Sacra Bibbia di Fulvio Nardoni rende “adorarono” è proskynéo. Questo verbo greco ricorre nella Versione dei Settanta greca delle Scritture Ebraiche. Esso ricorre nella Versione dei Settanta greca nella sua traduzione di Genesi 23:7, dove la Sacra Bibbia di Fulvio Nardoni dice: “E Abrahamo si alzò e si inchinò dinanzi al popolo del paese, davanti ai figli di Het”. Il libro pubblicato da Samuel Bagster & Figli, ltd, di Londra, in Inghilterra, e intitolato The Septuagint Version, the Old Testament With an English Translation, mostra il verbo greco proskynéo nel testo greco della Versione dei Settanta, e anziché dire che Abraamo adorò il popolo del paese, perfino i figli di Het, questa traduzione inglese della Versione dei Settanta greca dice in Genesi 23:7: “E Abramo si levò e rese omaggio al popolo del paese, ai figli di Chet”.

Quindi, se i trinitari sostengono che la traduzione di Matteo 28:9 nella Sacra Bibbia di Fulvio Nardoni, o in qualche altra versione trinitaria, dimostra che dobbiamo adorare Gesù come membro della trinità, vuol dire che questi trinitari basano il loro argomento su un fondamento molto debole. Nella Versione del Re Giacomo inglese, il verbo greco proskynéo è reso “adorare”, come in Rivelazione 3:9, dove Gesù dice ai suoi seguaci: “Ecco, io li farò della sinagoga di Satana, che dicono di esser Giudei, e non lo sono, ma mentono; ecco, li farò venire e adorare davanti ai tuoi piedi, e sapranno che ti ho amato”. In tal caso questa versione inglese mostra la debolezza della sua traduzione, poiché nemmeno i trinitari asseriscono che altri adoreranno i seguaci di Gesù.

Benché in ogni caso questa versione inglese renda proskynéo con “adorare”, altre traduzioni moderne non fanno ciò in modo uniforme. Questa diversità è in armonia col testo ebraico, poiché in ebraico il verbo shahháh è quello tradotto nella Versione dei Settanta greca col verbo proskynéo ed è il verbo ebraico che ricorre in Genesi 23:7. Nella succitata versione inglese questa parola ebraica shahháh è tradotta in vari luoghi “prostrarsi, far chinare, implorare umilmente, piegarsi, inchinarsi, fallire, rendere omaggio, prestare ubbidienza, mostrare riverenza e adorare”. Poiché il verbo greco proskynéo è l’equivalente della parola ebraica shahháh, si dovrebbe fare la stessa cosa rendendo in italiano proskynéo per indicare che non significa sempre adorazione come quella che si deve rendere soltanto all’Altissimo Dio Geova.

Altre traduzioni come An American Translation (Una Traduzione Americana), riconoscono la necessità di far questo. The New Testament in Modern Speech (Il Nuovo Testamento in Lingua Moderna) di Weymouth rende Matteo 28:9 in questo modo: “E quindi improvvisamente videro Gesù venir loro incontro. ‘La pace sia con voi’, Egli disse. Ed esse vennero e abbracciarono i Suoi piedi, prostrandosi al suolo davanti a Lui”. The New English Bible (La Nuova Bibbia Inglese), pubblicata nel 1961, lo rende in questa maniera: “Improvvisamente Gesù fu sul loro cammino. Egli le salutò, ed esse vennero e abbracciarono i suoi piedi, prostrandosi davanti a lui”. Perciò queste traduzioni, come pure altre, mostrano che il fatto che la Sacra Bibbia di Fulvio Nardoni renda proskynéo con “adorarono” non lo rende giusto. Quindi, Matteo 28:9, nella sua traduzione corretta, non contraddice affatto l’insegnamento dei testimoni di Geova che non si deve adorare Gesù, poiché adoriamo solo Geova Dio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi