BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w65 1/12 pp. 707-708
  • Volete udire la verità?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Volete udire la verità?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Vedi anche
  • I farisei interrogano l’uomo che era cieco
    Gesù: la via, la verità, la vita
  • I farisei si ostinano a non credere
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • Si ostinano a non credere
    Il più grande uomo che sia mai esistito
  • Imitiamo il Dio di verità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
w65 1/12 pp. 707-708

Volete udire la verità?

SE UN bambino è sorpreso a dire una menzogna, probabilmente viene punito. I genitori vogliono udire la verità dai loro figli. Quando il governo vi chiede la tassa sul reddito, vuole udire la verità. Non apprezza che mentiate in quanto al vostro reddito, e può prendere delle misure contro di voi.

Marito e moglie vogliono udire la verità l’uno dall’altro. Li affligge e li fa adirare il fatto che uno inganni l’altro.

Le persone in genere vogliono udire la verità dagli altri nelle quotidiane attività della vita. Si offendono quando pensano o sanno che altri non dicono loro la verità.

Eppure, sebbene la maggioranza delle persone vogliano udire la verità in tali cose, è un triste fatto che quando si tratta di questioni anche più importanti relative alla vita e alla morte, alla propria relazione con Dio, e ai propri obblighi verso il prossimo, molti non vogliono udire la verità.

Per esempio, quando Gesù Cristo camminò sulla terra fece molte cose meravigliose per il bene del popolo. Fece tanto bene che “grandi folle gli si avvicinarono, conducendo con sé zoppi, storpi, ciechi, muti, e molti altri, e li gettarono praticamente ai suoi piedi, ed egli li guarì; così che la folla provò meraviglia vedendo parlare i muti, camminare gli zoppi e vedere i ciechi, e glorificarono l’Iddio d’Israele”. (Matt. 15:30, 31) Non solo Gesù compì queste opere potenti, ma adempì anche nei particolari le molte cose predette nelle Scritture Ebraiche intorno al Messia. Gli umili erano felici di vederlo e riconoscerlo. Erano lieti di udire la verità intorno a questo uomo meraviglioso.

Una volta Gesù incontrò un uomo che era nato cieco. Che peccato! Che cosa avrebbe dato quest’uomo perché qualcuno gli ridesse la vista! Gesù fece proprio questo. Servendosi del miracoloso potere datogli da Dio, egli ridiede a quest’uomo la vista! Ma furono tutti felici di udir ciò? No. Alcuni non ne furono felici. Infatti, l’uomo guarito fu condotto dinanzi ai capi religiosi, i Farisei, che gli chiesero come avesse riacquistato la vista. Egli disse loro che Gesù l’aveva guarito. Eppure, di fronte all’evidenza confermata, essi dissero di Gesù: “Questi non è un uomo da Dio, perché non osserva il sabato”. — Giov. 9:16.

Erano così prevenuti contro Gesù che non avrebbero ammesso la verità intorno a lui né intorno a ciò che aveva fatto per questo cieco. Quando chiesero a colui che era stato cieco che cosa pensava di Gesù, egli disse: “Egli è un profeta”. (Giov. 9:17) Persino i genitori dell’uomo furono chiamati a testimoniare, ed essi dichiararono: “Noi sappiamo che questo è il nostro figlio e che è nato cieco”. Non c’erano dubbi. Egli era nato cieco e Gesù l’aveva guarito. Ma i Farisei chiamarono di nuovo il cieco e gli dissero bruscamente riguardo a Gesù: “Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore”. Il cieco, conoscendo la verità, rispose: “Una cosa so, che, mentre ero cieco, al presente ci vedo”. Quindi aggiunse: “Questa è certamente una meraviglia, che voi non sappiate di dove egli [Gesù] sia, eppure mi ha aperto gli occhi. Noi sappiamo che Dio non ascolta i peccatori ma se alcuno ha timore di Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. Dai tempi antichi non si è mai udito che alcuno abbia aperto gli occhi a uno nato cieco. Se quest’uomo non fosse da Dio, non potrebbe fare proprio niente”. — Giov. 9:18-33.

Questo avrebbe dovuto convincerli! Ma la verità non convince quelli a cui non piace udirla. Né li convinse in questo caso, poiché la reazione dei Farisei fu la seguente: “Rispondendo, gli dissero: ‘Tu sei nato completamente nei peccati e insegni a noi?’ E lo cacciarono fuori!” (Giov. 9:34) I Farisei non poterono tollerare la verità. Non volevano udirla, tanto erano superbi e prevenuti.

In un’altra occasione, Gesù destò Lazzaro dai morti. Anche questo fu attestato da molti testimoni. Come furono felici gli amici e i parenti di Lazzaro per questa grande manifestazione della potenza di Dio operante attraverso Gesù! Ebbene, persino alcuni che prima non avevano creduto a Gesù vi credettero allora: “Molti dei Giudei . . . visto ciò ch’egli aveva fatto, riposero fede in lui”. (Giov. 11:45) Ma che dire della suprema corte giudaica e dei sacerdoti? Più di tutti gli altri, questi avrebbero dovuto desiderare di udire la verità. Invece, dissero di Gesù: “Se lo lasciamo stare così, riporranno tutti fede in lui, e verranno i Romani e toglieranno sia il nostro luogo che la nostra nazione”. Sì, essi erano preoccupati per il loro potere e prestigio. La verità non li interessava. Perciò, benché sembri incredibile, “da quel giorno tennero perciò consiglio per [uccidere Gesù]”. — Giov. 11:48, 53.

Se questo sembra incredibile, ugualmente incredibile fu ciò che seguì: “I capi sacerdoti tennero ora consiglio per uccidere anche Lazzaro, perché a motivo di lui molti dei Giudei vi andavano e riponevano fede in Gesù”. — Giov. 12:10, 11.

Non vi sono dubbi. Quei capi religiosi non volevano udire la verità. Eppure migliaia di altri l’udirono e l’accettarono, sebbene non vi fossero compresi i superbi, i prevenuti, o quelli assetati di potere e denaro. Gli umili, quelli che amavano Dio, che amavano ciò ch’è giusto, accettarono la verità.

Amate voi la verità? Avreste ascoltato la verità riguardo a Gesù nel suo giorno? Dite: Sì? Che dire quindi di oggi? Volete udire la verità come la predicò Gesù? In tal caso, non fatevi chiudere gli orecchi alla verità dalla superbia o dal pregiudizio. Agite come agirono le persone timorate di Dio nel primo secolo. Analizzate ciò che vi è detto riguardo a Dio e ai suoi propositi. Ascoltate quelli che vogliono spiegarvi la Bibbia. Paragonate ciò che udite coi fatti contenuti nella vostra copia della Parola di Dio. — Atti 17:11.

Qualunque cosa ciò costi in quanto a tempo o sforzo, “acquista verità e non la vendere, acquista sapienza, istruzione e intelligenza”. Così facendo piacerete a Dio, nelle cui mani è il vostro futuro. — Prov. 23:23, VR.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi