BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w66 15/5 pp. 314-315
  • Ai missionari diplomandi è consigliato di mostrare amore

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ai missionari diplomandi è consigliato di mostrare amore
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
  • Vedi anche
  • Trentasettesimo conferimento dei diplomi di Galaad
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Incoraggiata l’umiltà al conferimento dei diplomi di Galaad
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Consigliato ai missionari di attenersi alla “Via”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Al conferimento dei diplomi i missionari ricevono eccellenti consigli
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
w66 15/5 pp. 314-315

Ai missionari diplomandi è consigliato di mostrare amore

IL CONFERIMENTO dei diplomi alla quarantesima classe della Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad ebbe luogo il 13 settembre 1965. La classe era composta di 108 studenti provenuti da 31 paesi e che ora venivano mandati in 43 diverse nazioni. Il programma, che cominciò alle 15 con cantico e preghiera, fu presieduto da N. H. Knorr, presidente della Società Torre di Guardia e della Scuola di Galaad.

Il fratello Knorr pronunciò anche il discorso principale sul soggetto dell’amore cristiano, dopo che avevano parlato diversi altri. Egli chiese agli studenti: “Fin dove arriverà il vostro amore? Anche fino ai vostri nemici, disse Gesù. Ora, solo perché andate pacificamente di casa in casa, parlando alla gente della Bibbia, alcuni si agiteranno e vi perseguiteranno. Li odierete per questo? No, poiché Gesù disse che dovevamo amare i nostri nemici. Così a ogni opportunità che avrete parlerete loro della speranza della vita eterna. Non volete che siano distrutti, anche se sono vostri nemici. Se potete correggere le cose nella loro mente riguardo ai propositi di Geova, sarete lieti di farlo”. — Luca 6:27.

Svolgendo più a fondo il tema dell’amore, egli citò e applicò Luca 6:31, circa il ‘fare agli altri ciò che vorremmo che facessero a noi’. “Quando andrete in un’assegnazione straniera incontrerete persone che vi sembreranno strane, persone le cui norme di vita possono essere molto inferiori a quelle a cui siete abituati. Le disprezzerete per questo? No, l’amore ve le farà considerare come creature di Dio, come vostri simili che sono stati feriti e oppressi; come persone che hanno realmente bisogno delle vostre parole di conforto”.

Quindi il fratello Knorr lesse Filippesi 1:9-11, dove l’apostolo Paolo pregò per i suoi fratelli, affinché “il vostro amore abbondi sempre più in accurata conoscenza e pieno discernimento”. “Sì”, egli disse agli studenti, “avete lavorato con le persone, avete avuto esperienza con le persone. Dovreste essere in grado di mostrare più amore di coloro che incontrerete perché avete acquistato questa ulteriore conoscenza.

“Non c’è legge contro l’amore, che è uno dei frutti dello spirito. Un semaforo vi dice di fermare l’auto, e un segnale può limitare la vostra velocità a ottanta chilometri all’ora; ma non c’è legge che limiti il vostro amore. Non sarete mai portati in tribunale a causa dell’amore”. — Gal. 5:22, 23.

“Questo amore deve includere anche i nostri simili cristiani”, aggiunse il fratello Knorr. “Non v’è dubbio in merito, le nostre personalità possono urtarsi, possiamo fraintendere, ma se avremo amore non avremo qualche cosa contro il nostro fratello e non lo ignoreremo, ma faremo ogni sforzo possibile per mettere le cose a posto”. In conclusione egli disse: “Il tempo dirà fino a che punto arriva il vostro amore, e speriamo che quel tempo si estenda indefinitamente”.

Prima di questo discorso principale del fratello Knorr, ci furono brevi commenti di sei oratori che avevano avuto una parte notevole nell’addestrare gli studenti missionari. W. Wilkinson consigliò: ‘Quando arriverete nella vostra assegnazione di missionari, rimaneteci; usate il meraviglioso addestramento ricevuto a Galaad e tutto il vostro corpo per lodare Dio’. F. Rusk mise in risalto l’importanza del discernimento per essere efficaci missionari. U. Glass sottolineò il bisogno di buoni metodi e un forte motivo perché le persone imparino la “lingua pura” dell’adorazione di Geova. E. Dunlap indicò che non solo ci vuole determinazione ma amore fraterno per poter rimanere nel servizio missionario. M. Larson osservò che i forti, giusti princìpi saranno per loro una buona protezione quando saranno lontani nel campo missionario. E. G. Couch li esortò a tenere aperto il circolo della verità dagli orecchi al cuore e quindi alle labbra.

Le precedenti osservazioni furono apprezzate da tutti i presenti, come lo furono quelle del vicepresidente della Società, F. W. Franz, che, per oltre mezz’ora, parlò di tre attuali notizie di cronaca — delle misere condizioni delle istituzioni d’elevata cultura del mondo, del rabbino americano che non credeva in Dio, e del rinnegamento del biblico Gesù da parte del defunto Schweitzer — per mostrare il netto contrasto fra tutti questi e coloro che si diplomavano dalla Scuola Biblica di Galaad e per esortarli ad avere una fede salda e una giusta condotta.

Quindi dopo i discorsi del fratello Knorr i missionari ricevettero l’assegnazione e il diploma e uno studente lesse una risoluzione della classe, che esprimeva apprezzamento verso Geova e verso tutti quelli di cui Egli si era servito per addestrarli. Questo programma terminò alle 18 con cantico e preghiera. Seguì quindi un eccellente pranzo d’addio, dopo di che il programma riprese con uno studio condensato della lezione settimanale de La Torre di Guardia, e quindi gli studenti intrattennero l’uditorio, con molti bei brani di musica scelta e rincoranti espressioni d’apprezzamento. Alle 22 il programma si concluse con cantico e preghiera. Era stato davvero spiritualmente edificante per tutti i presenti, che l’avevano visto direttamente o mediante televisione a circuito chiuso.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi