BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w69 1/7 pp. 387-388
  • Il vero amore è leale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il vero amore è leale
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Vedi anche
  • Dimostriamoci leali a Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
  • “Una profonda amicizia”
    Imitiamo la loro fede
  • Gionatan, ‘un uomo fra mille’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • Uniti sotto un vessillo d’amore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
w69 1/7 pp. 387-388

Il vero amore è leale

VI SIETE mai trovati in gravi difficoltà o avete mai subito avversità di qualche genere? E siete poi stati confortati da qualche amico che è venuto in vostro aiuto, rimanendo al vostro fianco e dandovi il tanto necessario appoggio morale e materiale?

Se avete avuto questa esperienza avete molto di cui essere grati. E soprattutto, avete provato personalmente che il vero amore è leale. Come dice appropriatamente l’ispirata Parola di Dio: “Esiste un amico che si tiene più stretto di un fratello”. Sì, “il vero compagno ama in ogni tempo, ed è un fratello nato per quando c’è angustia”. — Prov. 18:24; 17:17.

Nella Bibbia troviamo il bel racconto di una tale amicizia, cioè quella di Davide e Gionatan, vissuti circa tremila anni fa. Il racconto di questa amicizia è stato opportunamente definito dall’archeologo Albright “un gioiello della più pura acqua”. Le Scritture spiegano che “la medesima anima di Gionatan si legò all’anima di Davide, e Gionatan lo amava come la sua propria anima”. (1 Sam. 18:1) Senza dubbio questo avvenne a motivo del vivo apprezzamento per le eccellenti qualità di Davide.

Che vero e fedele compagno fu Gionatan, amando in ogni tempo! Prese perfino le parti di Davide contro il suo proprio padre Saul, che era divorato da un ardente, omicida odio per il giovane Davide. Quando Saul espresse le sue omicide intenzioni contro Davide, Gionatan supplicò a favore di Davide: “Perché dovrebbe esser messo a morte? Che cosa ha fatto?” — 1 Sam. 20:32.

Sì, sebbene Gionatan sapesse che suo padre aveva ragione nel dire che Davide avrebbe preso il suo posto come successivo re d’Israele, Gionatan non invidiò Davide. Fu leale, anche se il prender le parti di Davide costò quasi a Gionatan la vita, perché suo padre Saul scagliò la propria lancia contro Gionatan che aveva parlato bene di Davide. Senza dubbio la lealtà di Gionatan fu fonte di conforto e forza per Davide. — 1 Sam. 20:24-34.

Naturalmente, se riflettiamo solo per un momento vedremo che dobbiamo applicare questo principio dell’amore leale anzitutto verso il nostro Creatore, l’Iddio della Bibbia. Certo abbiamo l’obbligo di amarlo e perciò di essergli leali. I veri cristiani danno prova del loro amore per lui venendo in sua difesa quando è diffamato. Che egli sia estesamente diffamato fu notato in modo rimarchevole da un Americano che s’occupa di affari pubblici, il senatore Frank Carlson. Commentando la tendenza del nostro giorno a “non avere fiducia in nessuno — non credere in nessuno — non avere fede in nulla”, proseguì dicendo: “Non potete prendere un giornale, una rivista, o un libro che non sia in se stesso o di per se stesso critico nei riguardi di qualcosa o di qualcuno, includendo perfino tra le vittime l’onnipotente Dio stesso. In realtà, la critica di Dio è di gran lunga superiore a quasi tutte le altre critiche del momento. Più persone — in più modi e più occasioni — gettano il dubbio, lanciano dardi e muovono accuse contro Dio in una maniera di cui non si è mai visto l’uguale in tutta la storia di questo paese”. — U.S. News & World Report, 1º luglio 1968.

I veri cristiani possono mostrare e mostreranno che Dio veramente esiste, che è l’Essere Supremo, Colui che merita il nostro amore e la nostra adorazione. Sono lieti di far sapere perché ha permesso la malvagità fino ad ora e che presto vi porrà fine. — Sal. 83:18.

In quanto alle creature umane, potete avere ripetutamente l’opportunità di difendere un amico se si parla male di lui. Per esempio, colui che ha l’incarico di ricevere i visitatori della sede centrale della Watchtower Society fu avvicinato una volta da un estraneo che cominciò a rivolgere sfrenate accuse contro un Testimone cristiano. Colui che aveva il compito di ricevere i visitatori, egli pure Testimone cristiano, interruppe colui che stava parlando e disse: “Non intendo ascoltare questi discorsi. Se ha di che lamentarsi contro qualcuno, vada direttamente da lui, come comandò Gesù Cristo in Matteo 18:15-17”. In questo modo mostrò lealtà e sapienza.

Sì, andate piano a credere a serie accuse mosse contro un amico o un conservo credente. Determinate prima se l’accusatore ha tutti i fatti. Può darsi che si tratti di un malinteso e possiate porre rimedio alla situazione con una spiegazione. Ma se i fatti confermano una seria accusa, sarebbe errata lealtà schierarsi dalla parte di un bugiardo, di un ladro o di un apostata secondo la pratica comune. La lealtà a Dio e al principio deve venire prima delle amicizie umane. Inoltre, non dovrebbero esse basarsi sul principio?

Comunque, può darsi che il vostro amico abbia effettivamente fatto uno sbaglio, che sia venuto meno sotto un certo aspetto, che abbia ceduto a una debolezza ereditata o agito stoltamente per immaturità. Anche qui, se non si tratta di una cosa veramente molto importante, potete mostrare amore leale venendo in sua difesa. Potete fare concessioni, minimizzare il torto e additare alla persona offesa o a quella pettegola il fatto che siamo tutti imperfetti e che non dobbiamo “parlare ingiuriosamente di nessuno”. La vostra lealtà dovrebbe specialmente impedirvi di parlare ad altri di tali mancanze. Piuttosto, ricordate che, come disse il saggio re che scrisse Proverbi: “L’amore copre pure ogni trasgressione”. — Tito 3:2; Prov. 10:12.

Com’è rincorante udire che un amico viene in nostra difesa! In questo caso veramente “l’amore edifica”! (1 Cor. 8:1) Edifica non solo colui che è difeso ma anche colui che viene in nostra difesa a motivo del coraggio e della lealtà manifestati. Certo anche in questo caso è vero che “chi innaffia liberalmente altri sarà anche lui liberalmente innaffiato”. — Prov. 11:25.

Le opportunità di mostrare che il vero amore è leale si presentano di continuo se si sta all’erta. Così il dedicato cristiano troverà sempre occasioni di venire in difesa del suo Dio quando si associa ad estranei in luoghi di commercio o di lavoro. Anche nella propria cerchia familiare, a motivo della stretta associazione, vi sono sempre tante opportunità in cui i familiari possono venire in difesa l’uno dell’altro.

Vorreste che altri vi mostrassero lealtà in tempo di bisogno? Allora ricordate: “Come volete che gli uomini facciano a voi, fate lo stesso a loro”. — Luca 6:31.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi