BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w70 15/8 pp. 492-499
  • Qual è il futuro dei giovani d’oggi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Qual è il futuro dei giovani d’oggi?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • COME FU AI GIORNI DI NOÈ
  • “ULTIMI GIORNI”
  • GIOVANI CON UN ECCELLENTE FUTURO
  • SERVITE IL CREATORE MENTRE SIETE GIOVANI
  • GRANDI PRIVILEGI PER I GIOVANI
  • È più urgente che mai essere vigilanti
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Ricordate il vostro Creatore nei giorni della vostra gioventù
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Giovani, date prova d’essere discepoli di Cristo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Un dramma profetico che prefigurò la sopravvivenza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
w70 15/8 pp. 492-499

Qual è il futuro dei giovani d’oggi?

“Ricorda, ora, il tuo grande Creatore nei giorni della tua gioventù”. — Eccl. 12:1

1, 2 Che cos’ha contrassegnato il periodo dal 1914?

I GIOVANI d’oggi sono nati nel periodo più violento della storia umana. Esso cominciò con la prima guerra mondiale combattuta dall’uomo nel 1914, un olocausto che tolse la vita a più di 13 milioni di persone, militari e civili. Lo spaventoso spargimento di sangue e la cruda violenza di quella guerra parvero aprire la porta ad atti anche più disgustosi e disumani di un uomo verso l’altro.

2 In meno di vent’anni dalla fine della prima guerra mondiale erano stati stabiliti diabolici campi di concentramento nella Germania nazista dove milioni di prigionieri furono sistematicamente assassinati. Quindi scoppiò la seconda guerra mondiale con violenza e crudeltà anche maggiori della prima guerra mondiale, togliendo la vita a 22 milioni di persone. Essa è stata seguita da guerre minori scoppiate periodicamente come vulcani in eruzione.

3. Quale pare sia stato l’effetto morale delle guerre mondiali sulle persone?

3 La crudeltà mostrata dagli uomini verso i loro simili pare abbia avuto un durevole e nocivo effetto sugli adulti e sui giovani nati in questo violento periodo. Il rispetto per la vita umana, per la legge e l’ordine e la buona morale è diminuito. Ora non è insolito che delinquenti minorili compiano insensati atti di distruzione e illegalità. Non è insolito vedere tra loro, di anno in anno, un continuo aumento di assassinii, aggressioni, violenza carnale, furti e altri reati. Pure in aumento sono i tumulti che trasformano le città di molti paesi in veri e propri campi di battaglia. Vediamo ciò che fu predetto molto tempo fa nella Bibbia: “Uomini malvagi e impostori progrediranno di male in peggio”. — 2 Tim. 3:13.

4. Perché i cuori di molti sono pieni di timore?

4 A motivo di questa tendenza il cuore di molti teme per il futuro. Non vedono che possa esserci nessuna cessazione della crescente violenza e illegalità. Inoltre si rendono conto vivamente della continua minaccia di una catastrofica mondiale guerra nucleare. Come fu predetto, vengono “meno per il timore e per l’aspettazione delle cose che staranno per venire sulla terra abitata”. — Luca 21:26.

5. Quali sono alcune domande che i giovani potrebbero avere circa il loro futuro?

5 Quale sarà dunque il futuro dei giovani odierni? Sarà morte violenta o mutilazione fisica in una delle molte guerre che continuano a scoppiare? Sarà un’esistenza incerta e piena di timore in un violento sistema di cose dove legge e ordine sono in completo declino? Sarà l’annientamento in una guerra nucleare che devasterà tutta la terra e che secondo alcuni toglierà la vita a centinaia di milioni di persone? O sarà un futuro pacifico e sicuro in un sistema di cose mondiale migliore di quello che abbiamo oggi?

6. Perché è bene che i giovani prestino viva attenzione a ciò che dice il Creatore?

6 Non è possibile all’uomo prevedere il futuro, ma il suo Creatore può prevederlo. Prestando viva attenzione a ciò che egli dice, i giovani possono imparare come avere un futuro sicuro e pacifico, un futuro che supererà i loro sogni più belli. Ma prima di considerare ciò, vediamo che cosa si è proposto il nostro Creatore, Geova Dio, per l’attuale violento mondo del peccaminoso genere umano. Il suo futuro sarà anche il futuro di moltissimi giovani d’oggi.

COME FU AI GIORNI DI NOÈ

7. A quale tempo si può paragonare il periodo dal 1914, e come si somigliano i due periodi?

7 Il periodo dal 1914 si può paragonare a un altro periodo della storia umana che fu noto per la sua violenza e illegalità. Fu anche quello un tempo in cui le persone avevano abbandonato buone norme morali e facevano qualsiasi cosa i loro egoistici desideri le spingessero a fare senza tener conto degli interessi o del benessere altrui. Aprite la Bibbia al libro di Genesi e leggete il quinto versetto del sesto capitolo. Dichiara che i pensieri delle persone erano “male in ogni tempo”. Ora notate ciò che dice il versetto undici: “La terra si rovinò alla vista del vero Dio e la terra fu piena di violenza”. Questa è precisamente la situazione in cui si trova oggi la terra. Pertanto l’epoca che precedette immediatamente il grande diluvio del giorno di Noè è ben paragonabile a quella dal 1914 in poi.

8. Geova come reagì alla malvagità del mondo di quel tempo?

8 Notate ora come Geova Dio reagì all’estesa malvagità di quel mondo. “Dopo ciò Dio disse a Noè: ‘La fine di ogni carne è giunta dinanzi a me, perché la terra è piena di violenza per opera loro; ed ecco, io li ridurrò in rovina insieme alla terra. E in quanto a me, ecco, sto per portare il diluvio di acque sulla terra per ridurre in rovina ogni carne in cui è attiva la forza della vita di sotto i cieli. Tutto ciò che è sulla terra spirerà’”. (Gen. 6:13, 17) E questo è proprio ciò che accadde. Tutti gli uomini e le altre creature che respiravano aria sulla superficie terrestre le quali non erano al sicuro nella grande imbarcazione impermeabile costruita da Noè annegarono nelle acque del diluvio. (Gen. 7:17-23) Ma Noè e gli altri sette che erano con lui furono preservati e cominciarono a ripopolare la terra quando le acque si ritirarono.

9. Che cosa significa per noi ciò che accadde ai giorni di Noè?

9 Che cosa significa per noi questa storia di avvenimenti che accaddero più di quattromila anni fa? È un esempio di come il nostro Creatore reagì a un mondo che si era dato alla violenza e a tutto ciò che egli considerava male. Non è l’attuale mondo del peccaminoso genere umano altrettanto malvagio, se non peggiore? Non è ragionevole aspettarsi che mostri la sua indignazione anche verso di esso? Come si esaurì la sua pazienza verso quel mondo, così si esaurirà presto verso il mondo attuale.

10. Che cos’ha promesso Geova di fare all’attuale violento sistema di cose?

10 Preavvertendo di ciò che avrebbe fatto, Geova Dio promise che ridurrà “in rovina quelli che rovinano la terra”. (Riv. 11:18) Quando agì contro il mondo del giorno di Noè, la gente fu presa alla sprovvista per la sua subitaneità. Sebbene Noè li avesse avvertiti, non gli credettero. Questa sarà l’esperienza dell’attuale mondo del peccaminoso genere umano. Notate ciò che predice la Parola di Dio: “Poiché voi stessi sapete benissimo che il giorno di Geova viene esattamente come un ladro di notte. Quando diranno: ‘Pace e sicurezza!’ allora un’improvvisa distruzione sarà istantaneamente su di loro come il dolore di afflizione a donna incinta; e non sfuggiranno affatto”. (1 Tess. 5:2, 3) Come il ladro colpisce quando la vittima non se lo aspetta, prendendola di sorpresa, così la distruzione che Dio si è proposto di recare sull’attuale sistema di cose prenderà le persone alla sprovvista.

11. Perché la distruzione del mondo anteriore al Diluvio si può considerare un avvertimento di ciò che verrà sull’attuale sistema di cose?

11 Paragonando questo periodo ai giorni di Noè, Gesù Cristo disse: “Inoltre, come avvenne ai giorni di Noè, così sarà pure ai giorni del Figlio dell’uomo”. (Luca 17:26, 27, 30) C’è una straordinaria somiglianza nella condotta del popolo, nella loro mancanza di fede, nella loro immoralità, nella loro violenza e indifferenza verso gli avvertimenti divini. Gesù non avrebbe fatto quel paragone se non avesse voluto far pensare ai suoi ascoltatori che la distruzione del mondo anteriore al Diluvio fu un avvertimento di ciò che accadrà per mano di Dio all’attuale mondo di persone disubbidienti. L’apostolo Pietro mostra che è così paragonando appropriatamente ciò che accadde a quel mondo con ciò che accadrà a questo. Quindi disse che gli attuali “cieli” e “terra” sono “custoditi per il fuoco e sono riservati al giorno del giudizio e della distruzione degli uomini empi”. — 2 Piet. 3:5-7.

“ULTIMI GIORNI”

12. (a) Come si può giustamente chiamare questo periodo dal 1914? (b) Che cosa significa questo per i giovani che ignorano i propositi di Dio e i suoi comandi?

12 Queste e altre profezie contrassegnano in maniera specifica questo periodo eccezionalmente violento dal 1914 come “tempo della fine”, gli “ultimi giorni” dell’attuale sistema di cose. Questo significa che i giovani d’oggi i quali ignorano i propositi e i comandi di Dio avranno un brevissimo futuro. Come possono aspettarsi di sopravvivere alla fine di questo sistema di cose pur attenendosi ad esso e ignorando la disposizione divina per sopravvivere? Si possono paragonare a coloro che nonostante gli avvertimenti del disastro rimangono su una nave che sta per affondare e periscono con essa.

13-15. (a) Qual è oggi la condotta della sopravvivenza, e che cosa implica per molti giovani? (b) Perché dev’esserci un cambiamento?

13 In questi “ultimi giorni” è tempo di fuggire dalla condotta dell’attuale mondo del malvagio genere umano, separandovi da esso. (2 Cor. 6:14-17) La sua violenza, illegalità e immoralità, la sua corruzione politica e commerciale e la sua mancanza di rispetto per la volontà di Dio si devono abbandonare per la pura condotta cristiana di ubbidienza e fedeltà a Geova Dio. Questa è oggi la condotta della sopravvivenza come lo fu per Noè e per i suoi compagni.

14 Ciò implica un cambiamento di pensiero e di personalità per molti giovani d’oggi. Non possono più superare ogni senso morale e aspettarsi di sopravvivere. Perché Dio dovrebbe preservare dei giovani che pensano che le sue leggi contro la fornicazione e altre forme di impurità morale siano antiquate? Non preservò coloro che amavano la malvagità del mondo prima del Diluvio, e non è ragionevole aspettarsi che preservi quelli che amano la malvagità del mondo attuale. Questi, dice la Bibbia, hanno “superato ogni senso morale” e si sono dati “alla condotta dissoluta per operare impurità d’ogni sorta con avidità”. (Efes. 4:19) È dunque necessario cambiare la personalità.

15 Come può il giovane che pratica l’impurità morale, non mostra rispetto ai genitori, si ribella contro le legittime autorità, persegue avidamente i piaceri sensuali che possono includere l’uso di droghe che rovinano la mente e adotta le empie vedute di adulti atei, aspettarsi di sopravvivere alla fine di questo mondo del peccaminoso genere umano? Non è egli come la gente del giorno di Noè che fu distrutta nel Diluvio? Tutto il suo modo di pensare e di vivere indica disprezzo per le giuste leggi di Dio. Egli dovrà lasciare che la Parola di Dio lo trasformi se vuole sopravvivere. Non ci si può aspettare che Dio preservi chi ama ciò che è ingiusto. (Efes. 4:23, 24) La vita di tale giovane sarà abbreviata nella predetta “guerra del gran giorno dell’Iddio Onnipotente”, che presto verrà sull’attuale sistema di cose. — Riv. 16:14.

16. Sono tutti i giovani indifferenti alle leggi e ai propositi di Dio?

16 Ma non tutti i giovani d’oggi sono indifferenti ai propositi di Dio e alle sue eccellenti leggi. Non tutti sono implicati nel distorto modo di pensare dei giovani mondani o nei loro atti illegali. Ve ne sono alcuni che si ricordano del loro “Creatore nei giorni della [loro] gioventù”. (Eccl. 12:1) Essi hanno un futuro diverso.

GIOVANI CON UN ECCELLENTE FUTURO

17. In che modo alcuni giovani d’oggi sono diversi?

17 Prima del grande Diluvio vissero otto persone che non seguirono la maggioranza ma scelsero di vivere secondo la volontà di Dio. Nessuno di essi partecipò alla violenza e agli atti immorali di quel periodo. Per cui oggi ci sono persone che non seguono la maggioranza nell’empietà e nell’illegalità. Fra queste ci sono ottimi ragazzi e ottime ragazze che s’interessano più d’essere accettati da Dio che da altri giovani della loro età. Indipendentemente da ciò che possono pensare o dire altri giovani, essi compiono le loro azioni seguendo la guida delle giuste leggi di Dio.

18. Quali buoni consigli dà Geova ai giovani, e come risultato di ciò che cosa sono in grado di fare?

18 Rispettando la sua sapienza questi giovani ascoltano i suoi saggi consigli raccomandati nella sua Parola scritta. Notate ciò che dice loro: “Figlio mio, se riceverai i miei detti e farai tesoro dei miei propri comandamenti, in modo da prestare attenzione alla sapienza col tuo orecchio, per porgere il tuo cuore al discernimento; in tal caso comprenderai il timore di Geova, e troverai la medesima conoscenza di Dio”. Comprenderanno anche “la giustizia e il giudizio e la rettitudine, l’intero corso di ciò che è buono”. — Prov. 2:1, 2, 5, 9.

19. (a) Perché non sono confusi dagli avvenimenti mondiali né delusi dalle azioni dei capi del mondo? (b) Che cos’hanno il coraggio di fare?

19 Prestando attenzione alla sapienza della scritta Parola di Dio questi giovani non sono confusi dal corso degli avvenimenti mondiali né delusi dal fatto che i capi del mondo non fanno ciò ch’è giusto. Sono in grado di riconoscere in questi avvenimenti l’evidenza che contrassegna questo periodo come gli “ultimi giorni”. Sapendo quale spiacevole futuro è in serbo per quelli che si attengono a questo violento mondo di uomini peccaminosi, hanno il coraggio di incamminarsi su una strada diversa, che è in armonia con le leggi e i propositi di Dio. Questo non è facile. Significa che devono agire in modo diverso da ciò che è popolare, e poiché fanno questo altri possono parlare ingiuriosamente di loro. — 1 Piet. 4:4.

20. Perché dovrebbe essere ovvio che seguire il mondo del genere umano allontanatosi da Dio non è la cosa saggia da fare?

20 Sarebbe molto più facile fare quello che fanno gli altri e avere la loro approvazione. Ma che dire se i tre figli di Noè avessero fatto ciò invece di difendere quello che era giusto agli occhi di Dio? Il loro futuro sarebbe finito con quel vecchio sistema di cose nel Diluvio. Quando ripensiamo a quel tempo non è ovvio che fecero la cosa giusta rifiutandosi di fare ciò che era gradito agli occhi della maggioranza?

21. (a) Che cosa potranno fare molti giovani nel futuro? (b) Che cosa è più importante che preoccuparsi di ciò che altri dicono di voi per il fatto che ubbidite a Dio?

21 Non è lontano il tempo in cui molti giovani odierni potranno guardare indietro e rallegrarsi per aver difeso ciò ch’è giusto agli occhi di Dio nonostante quello che altri dicevano o facevano. Così dovettero sentirsi certamente i figli di Noè dopo che il Diluvio aveva distrutto la generazione del loro tempo, ma essi erano ancora in vita. Non è l’esser vivi più importante delle cose sgradevoli che altri possono pensare e dire di voi o anche di ciò che potrebbero farvi? Non è meglio fare ciò che è giusto agli occhi di Dio, nonostante ciò che essi dicono, ed essere vivi molto tempo dopo che essi han cessato di vivere? Sebbene ora vi considerino come se foste uno spregevole cane, è bene ricordare che “un cane vivo è meglio che un leone morto”. — Eccl. 9:4.

22. Quale futuro è riservato ai giovani che ottengono l’approvazione di Dio?

22 Quando questo vecchio sistema di cose passerà, i giovani che ottengono l’approvazione di Dio avranno la prospettiva di continuare a vivere per sempre su questa terra. Quale meraviglioso futuro è questo! La Bibbia dà loro l’assicurazione: “Inoltre, il mondo passa e pure il suo desiderio, ma chi fa la volontà di Dio rimane per sempre”. — 1 Giov. 2:17.

23. Perché non si dovrebbe considerare irrealistico un futuro di vita eterna?

23 Forse vi sembra irrealistico parlare di un indefinito futuro, di un futuro di vita eterna. Poiché non avete visto nessuno che non invecchiasse e non morisse, significa che sia impossibile a un uomo avere gioventù e vita eterne? Ricordate che è Geova Dio, il quale creò il genere umano nel principio, a promettere questo a coloro che ubbidiscono a lui e al suo regale Figlio, Gesù Cristo, servendoli. (Giov. 3:16; Ebr. 5:9) Guardate quanto può vivere a lungo un albero. Alcune gigantesche sequoie hanno più di 3.000 anni e hanno ancora molti altri anni davanti a sé. Giacché può dare a un albero tale lunga vita, non è ragionevole che dia vita eterna a creature intelligenti che lo amano, lo adorano, gli ubbidiscono e lo servono?

SERVITE IL CREATORE MENTRE SIETE GIOVANI

24, 25. (a) Che cosa è meglio che il giovane cerchi piuttosto che le cose materiali? (b) Spiegate come è stolto vivere per le cose materiali.

24 Nel mondo commerciale ci sono molte attività a cui questi giovani potrebbero dedicare la loro giovanile energia e la loro mente sveglia per trarne egoistici vantaggi. Ma che durevole bene recherebbe loro? Le cose materiali che la gente del giorno di Noè perseguì avidamente non furono loro di nessun aiuto quando si abbatté su di loro il Diluvio. Non sarebbe più saggio mettere la preservazione della vostra vita prima della ricerca del denaro e dei possedimenti materiali? In questi “ultimi giorni” in cui ora viviamo, i giovani possono far questo mettendo il servizio del Creatore prima del desiderio delle cose materiali. — Luca 12:15, 22, 23.

25 I possedimenti materiali si deteriorano col tempo e si consumano con l’uso, per cui il beneficio che recano è di durata limitata. Considerate, per esempio, chi dedica la propria giovanile energia e il proprio vigore a un’impresa che alla fine gli reca un ottimo guadagno. Ha un grosso conto in banca e molti titoli, ma quanto è sicuro tutto ciò? Una crisi economica può far precipitare il valore dei titoli, e la banca può chiudere gli sportelli lasciandolo senza niente. Questo può accadere in una grave crisi monetaria anche in paesi dove i depositi a risparmio sono assicurati dal governo. D’altra parte la forte inflazione può ridurre gradualmente il valore dei suoi risparmi. Anche se non si verificasse nessuna di queste eventualità, può sempre morire all’improvviso, lasciandosi dietro tutto ciò che aveva guadagnato col lavoro e risparmiato. Di che utilità gli sarebbero allora tutto il suo denaro e gli altri possedimenti materiali? — Luca 12:16-21.

26. Perché servire Dio è meglio che ricercare le cose materiali?

26 Il giovane può dedicare le sue energie a uno scopo molto più utile servendo il Creatore. Quindi seguirà una linea di con dotta che recherà il favore di Dio, cosa essenziale per essere preservati durante la fine dell’attuale sistema di cose. Questo equivarrebbe ad accumularsi “tesori in cielo” che non si rovinano col tempo, non si consumano né cessano d’essere utili alla morte della persona. Noè e i suoi figli ubbidirono a Dio e lo servirono, accumulandosi quindi tesori che fecero preservare la loro vita durante il Diluvio. Quei tesori furono l’approvazione, la benedizione e la protezione di Dio. Giacché siamo negli ultimi giorni dell’attuale mondo del disubbidiente genere umano, non sarebbe questa la cosa saggia da fare per i giovani? — Matt. 6:19, 20.

27, 28. I giovani che sono fra i testimoni di Geova come servono il loro Creatore, e perché il loro futuro è molto migliore di quello dei giovani che non lo servono?

27 Tra i testimoni di Geova i giovani fanno questo impegnandosi nel ministero cristiano. Ubbidendo ai comandi scritturali predicano e insegnano le affrancatrici verità della Parola di Dio “pubblicamente e di casa in casa”. (Atti 20:20; Matt. 28:19, 20; Ebr. 13:15) Questa è un’opera eccellente che volge i cuori delle persone al loro Creatore, avviandole sulla strada che conduce alla preservazione della loro vita.

28 Benché questi giovani non ricevano nessun vantaggio materiale dal loro ministero, ricevono vantaggi spirituali che durano a tempo indefinito. Essi si accumulano “tesori in cielo”. Certo il futuro che Dio si è proposto per questi giovani che lo servono e gli ubbidiscono è molto migliore del breve futuro che attende i giovani i quali non tengono conto di lui. Non è la vita eterna molto meglio che vivere egoisticamente solo per breve tempo cercando i piaceri sensuali, la ricchezza materiale e la fama personale? Essi credono di sì.

29, 30. In che specie di sistema di cose possono aspettarsi di vivere i giovani che temono Dio?

29 Non pensate che i giovani che scelgono d’essere diversi dalla maggioranza dei giovani servendo il loro Creatore vivranno a tempo indefinito in un violento, egoistico e insicuro sistema di cose come quello di oggi. Non sarà così. Quando Dio porrà fine all’attuale violento sistema e a tutti quelli che con ostinazione vi si attengono, un nuovo sistema di cose lo sostituirà. Il genere umano superstite sarà sotto la giusta norma del regno di Dio.

30 Come Re, Gesù Cristo dominerà con rettitudine e giustizia. Allora gli uomini verso i quali Geova Dio ha buona volontà avranno pace eterna e sicurezza sulla terra. (Luca 2:14; Isa. 9:6, 7) Questo intende fare il nostro Creatore, e qualunque cosa intenda fare non manca mai di divenire realtà. — Isa. 55:11.

GRANDI PRIVILEGI PER I GIOVANI

31. I privilegi di servizio nell’organizzazione di Dio che cosa permettono ai giovani di fare, e qual è uno di questi privilegi?

31 Nella terrestre organizzazione di Geova ci sono oggi grandi privilegi di servizio per i giovani dedicati. Questi privilegi permettono loro di compiere un’opera significativa per il bene del loro simile. Ma, soprattutto, ciò onora il loro Creatore. Un privilegio è quello di dedicare gran parte del loro tempo a proclamare i propositi di Dio e insegnare alle persone le affrancatrici verità della sua Parola scritta. Questo si chiama servizio di pioniere. Si potrebbe paragonare all’opera di ministero che fece Paolo, apostolo di Gesù Cristo. Egli dedicò la maggior parte del suo tempo a servire in questo modo eccellente il suo Creatore.

32. Come si sostengono i pionieri, e come si accumulano “lettere di raccomandazione”?

32 Come Paolo si dedicò per parte del tempo a un’occupazione secolare per far fronte alle sue spese, così fanno oggi i pionieri. (Atti 18:3; 20:34) Questi servitori di Geova in servizio continuo fanno lavori a mezza giornata per poter dedicare almeno 100 ore al mese all’effettiva opera di predicazione e insegnamento dei propositi di Dio nelle case del popolo. Quest’altruistica opera compiuta da giovani pionieri aiuta un gran numero di brave persone a cominciare a seguire la via che ha l’approvazione di Geova e che conduce a un meraviglioso futuro per loro dopo la fine del presente sistema di cose. In tal modo questi giovani si accumulano “lettere di raccomandazione”, lettere viventi che sono la prova delle loro buone opere. — 2 Cor. 3:1-3.

33. Quale eccellente prospettiva di ulteriori privilegi di servizio hanno i giovani pionieri?

33 Per i giovani che hanno intrapreso il servizio di pioniere c’è la grande prospettiva di frequentare la Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad, dove saranno preparati per compiere l’opera missionaria in paesi stranieri. Questo è un privilegio di servizio mediante cui i giovani possono rendersi veramente utili a coloro che non hanno sentito parlare dei propositi di Dio. Essi impareranno la lingua delle persone per poter insegnar loro le affrancatrici verità della scritta Parola di Dio proprio nelle loro case, sia che quelle case siano capanne di fango o palazzi. Alcuni giovani che ricevono questo speciale addestramento saranno infine impiegati con lo speciale incarico di rappresentanti viaggianti della Società Torre di Guardia o potrebbero ricevere la responsabilità di sopraintendere a quest’opera di ministero per un intero paese.

34. Quali privilegi sono in serbo per quei giovani che desiderano servire il loro Creatore in una delle filiali della Società Torre di Guardia?

34 Per altri giovani c’è l’eccellente privilegio di compiere un’opera speciale in una delle oltre novanta filiali della Società Torre di Guardia. Alcune di queste filiali hanno impianti tipografici per stampare pubblicazioni utili nell’insegnare alle persone le vivificanti verità della Parola di Dio. Queste filiali in particolare possono fare buon uso di giovani uomini e donne dedicati che vogliono impiegare le loro giovanili energie nel servizio di Dio. Alla sede centrale della Società Torre di Guardia di Brooklyn, New York, e nei suoi poderi ci sono circa 1.400 dedicati testimoni di Geova, dei quali circa 900 sono giovani sotto i trent’anni che dedicano tutto il loro tempo per produrre Bibbie e pubblicazioni di studio biblico o per fare uno degli altri tanti lavori necessari per mantenere in funzione questo enorme stabilimento. Dedicano anche serate e giorni di fine settimana al ministero cristiano. Che modo eccellente per dei giovani di servire il loro Creatore nei pochi anni che rimangono a questo attuale violento sistema di cose!

35. Che cosa sono incoraggiati a fare i giovani?

35 Se siete giovane, perché sprecare la vostra vita nella ricerca dei piaceri sensuali o cercando di ottenere ricchezza e una posizione nel sistema di cose attuale che presto finirà? Perché essere come i giovani del giorno di Noè che cercarono le cose sbagliate e la cui vita fu abbreviata nel Diluvio? Considerate l’evidenza che contrassegna questo periodo dal 1914 come “ultimi giorni”. Prestate attenzione ai saggi consigli che Dio ha messo per voi nella Parola scritta e abbiate fiducia che farà ciò che ha detto di fare. Servite il vostro Creatore e avrete il meraviglioso futuro che egli si è proposto per l’ubbidiente genere umano.

[Immagine a pagina 497]

I giovani che guardano al futuro si accumulano “tesori in cielo” impegnandosi nel ministero cristiano

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi