BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w70 1/9 pp. 542-543
  • Domande dai lettori (1)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (1)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Vedi anche
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Come considerano i funerali i Testimoni di Geova?
    Domande frequenti sui Testimoni di Geova
  • Un punto di vista cristiano sulle usanze funebri
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
  • Come si mostra rispetto per i morti?
    Svegliatevi! 1977
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
w70 1/9 pp. 542-543

Domande dai lettori

● Che cosa significa la preghiera a Dio: “Non ci condurre in tentazione”? — E. D., U.S.A.

Questo fa parte della nota ‘preghiera modello’ di Gesù. Dopo aver esortato i suoi discepoli a pregare per ottenere il perdono, Cristo terminò la preghiera: “E non ci condurre in tentazione, ma liberaci dal malvagio”. — Matt. 6:12, 13; Luca 11:4.

Alcuni si sono chiesti se questo non significhi che se non si domanda a Dio di fare altrimenti Dio tenterà la persona a peccare. Ma questo non può essere assolutamente, poiché Geova ispirò Giacomo, fratellastro di Gesù, a scrivere: “Quando è nella prova, nessuno dica: ‘Son provato da Dio’. No; poiché coi mali Dio non può esser provato né egli stesso prova alcuno”. (Giac. 1:13) Le parole di Gesù si devono comprendere in base a questo versetto e in armonia con esso.

L’esperienza di Adamo ed Eva fa luce su ciò che volle dire Cristo. Dio permise loro di mangiare a sazietà di “ogni albero desiderabile a vedersi e buono da cibo”. Comunque, non dovevano mangiare dell’albero della conoscenza del bene e del male. — Gen. 2:9, 16, 17.

Quella fu una prova per loro, è vero. Tuttavia non fu una prova cattiva che avesse lo scopo di danneggiarli. Dio non era come i nemici religiosi di Cristo che complottarono di metterlo alla prova per intrappolarlo e avere così la scusa per farlo uccidere. (Matt. 22:15-18; Mar. 11:18; 12:13; Giov. 11:53) Con questa semplice prova di Adamo ed Eva, Geova poteva rendere chiaro ciò che realmente erano, se come persone dotate di libero arbitrio volevano veramente ubbidire al loro Creatore e servirlo.

Ma notate quale cosa eccellente fece Dio: Per aiutare Adamo ed Eva a evitare l’errore, in effetti, per ‘non condurli in tentazione’, spiegò che disubbidire sarebbe stato male e avrebbe condotto alla morte. Certo avvertendo qualcuno contro il male non lo si tenta con esso. Non fu il Diavolo a tentare la prima coppia? Egli vide l’opportunità di tentarli a superare i confini che Dio aveva stabiliti per loro. La sua falsa descrizione di ciò che sarebbe risultato dal mangiare dell’albero creò un errato desiderio, che a sua volta condusse al peccato. — Gen. 3:1-6; Giac. 1:14, 15.

Come fece con Adamo ed Eva, oggi Dio ‘non conduce in tentazione’ i cristiani avvertendoci contro i mali e consigliandoci su ciò che sarà il risultato se pratichiamo tali cose. Siamo così aiutati a evitare le tentazioni di fare il male.

Per esempio, Geova ci dice chiaramente che l’adulterio è peccato e che si deve evitare. (Eso. 20:14; Rom. 13:9, 10) Questo è un avvertimento affinché non ignoriamo ciò che è sbagliato. Inoltre, Egli dichiara quali sarebbero i risultati se il cristiano praticasse tale cosa cattiva; contaminerebbe il letto matrimoniale, sarebbe giudicato avversamente e non erediterebbe il Regno. (Ebr. 13:4; 1 Cor. 6:9, 10) È chiaro che Geova non tenta i cristiani a commettere adulterio. Al contrario, osservate il magnifico consiglio dato in I Corinti 7:5. Alle coppie di sposi che, per mutuo consenso, potrebbero astenersi dalle relazioni coniugali per un certo tempo, fu dato il consiglio che poi dovevano ‘unirsi di nuovo, onde Satana non continui a tentarvi’ a commettere adulterio. La tentazione non sarebbe da Dio, che li aveva messi in guardia e preavvertiti, ma da Satana per mezzo dell’opera del cattivo desiderio.

Similmente, in I Timoteo 6:9, 10 Geova avverte che l’amore del denaro è pericoloso e che può condurre a ogni sorta di cose dannose. E dichiara che come risultato di questo amore e della determinazione d’arricchire si può essere sviati dalla fede e soffrire molte pene. Siamo dunque avvisati di ciò che è male e resi consapevoli del danno che può derivare se cediamo a questa tentazione. — 2 Cor. 2:11.

Chi prega di non essere condotto in tentazione si obbliga a fare del suo meglio per evitare le tentazioni. Questo includerebbe l’evitare i pensieri che suscitano cattivi desideri nonché le situazioni dove è probabile che nascano tentazioni. Inoltre si deve permettere a Geova di rafforzarci studiando la Parola di Dio per poter discernere il bene dal male.

Di conseguenza, le parole di Gesù: “Non ci condurre in tentazione” non implicano che Dio ci tenti o ci metta in situazioni che ci tentano col male, e di qui la necessità di supplicarLo di fare altrimenti. Piuttosto, sono la richiesta che Dio non ci lasci all’oscuro delle cose cattive che potrebbero essere una tentazione, ma che ci avverta e ci rafforzi affinché possiamo evitare la tentazione o sopportarla.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi