BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w71 15/6 pp. 355-359
  • Sostenete voi il nome e la reputazione di Dio?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sostenete voi il nome e la reputazione di Dio?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PROFANATO IL NOME DI DIO
  • SUSCITATA LA CONTESA
  • LA CONTESA RELATIVA
  • UNA CONTESA CHE CONTINUA FINO AL NOSTRO GIORNO
  • ESSENZIALE LA SANTIFICAZIONE DEL NOME DI DIO
  • LA SOVRANITÀ DI GEOVA È DELLA MASSIMA IMPORTANZA
  • “Sia santificato il tuo nome”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2020
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2023
  • Perché bisogna conoscere il nome di Dio
    Il nome divino che durerà per sempre
  • La contesa che tutti dobbiamo affrontare
    Adoriamo il solo vero Dio
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
w71 15/6 pp. 355-359

Sostenete voi il nome e la reputazione di Dio?

QUAL è l’atteggiamento generale delle persone verso Dio? Parlano bene di lui e del suo nome Geova? Si rivolgono a lui per avere guida e cercano di ubbidire alle sue leggi? O, avete notato, piuttosto, che frequentemente la gente dà a Dio la colpa delle sfortune e che alcuni perfino lo maledicono per i mali che esistono?

È ovvio che la maggioranza del genere umano non sostiene il nome e la reputazione di Dio. Non ha l’atteggiamento del salmista biblico che disse: “O Geova nostro Signore, come è maestoso il tuo nome in tutta la terra, tu la cui dignità è narrata al di sopra dei cieli!” (Sal. 8:1) Né risponde all’invito: “Lodino il nome di Geova, poiché il suo nome solo è irraggiungibilmente alto. La sua dignità è al di sopra della terra e del cielo”. — Sal. 148:13.

Perché tante persone non hanno questo alto riguardo per il nome e la reputazione di Dio? Perché non sono inclini a ‘lodare il nome di Geova’ e a onorarlo per le grandi cose che ha fatte? È essenziale che lo sappiate.

PROFANATO IL NOME DI DIO

La risposta viene data dagli avvenimenti che ebbero luogo agli inizi della storia umana. In quel tempo ci fu una ribellione contro Dio da parte di una delle sue celesti creature angeliche, che mise in dubbio il nome e la reputazione di Dio.

Questa creatura spirituale si servì di un basso serpente come portavoce per parlare alla prima donna Eva, facendo apparire che a parlare fosse in effetti il serpente. Egli gettò il dubbio sul comando di Dio che proibiva, sotto pena di morte, di mangiare dell’albero della conoscenza del bene e del male. Egli asserì: “Positivamente voi non morrete. Poiché Dio sa che nel medesimo giorno in cui ne mangerete i vostri occhi davvero si apriranno e voi sarete davvero simili a Dio, conoscendo il bene e il male.” — Gen. 3:1-5; 2:16, 17.

Questa fu un’errata rappresentazione di Dio, una menzogna intorno a lui. (Giov. 8:44) L’angelico oppositore, Satana il Diavolo, in effetti accusò Geova Dio di trattenere dalla prima coppia umana qualche cosa che sarebbe stata loro utile. Il risultato fu che Eva, e poi suo marito, furono indotti volontariamente a disubbidire al giusto comando di Dio. Tale disubbidienza fu una profanazione o contaminazione del nome e della reputazione di Dio.

Sin dal quel tempo il figlio spirituale che divenne Satana è stato responsabile di promuovere idee che mal rappresentano Dio e che suscitano nelle persone il dubbio della giustezza delle sue vie. La profanazione del nome di Dio è così continuata per secoli. Sapete perché Dio ha permesso a Satana di rimanere tutti questi anni? Comprendete la contesa che fu suscitata?

SUSCITATA LA CONTESA

La contesa che Satana suscitò in Eden non fu una questione di chi avesse maggior potenza. Satana non sfidò la forza di Dio, che ovviamente era superiore. Infatti, se Satana avesse conosciuto Geova come un Dio dedito a esplosioni incontrollate e violente, avrebbe potuto attendersi solo l’immediato e pronto sterminio per la sua condotta che recava vilipendio sul nome e la reputazione di Dio. Piuttosto, Satana suscitò una contesa morale. Essa ebbe a che fare con il diritto morale di Dio di esercitare la sovranità universale o l’autorità suprema e di esigere completa ubbidienza e devozione da tutte le sue creature.

Satana in effetti s’innalzò come governante rivale di Geova, sfidando la norma di Dio. Nel giorno di Giobbe, apertamente Geova portò in causa dinanzi a tutti i suoi radunati figli angelici questa sfida di Satana. Ma ciò che ivi accadde mette in luce una contesa secondaria o subordinata che sorge dalla contesa primaria del diritto di Dio alla sovranità universale.

LA CONTESA RELATIVA

Questa contesa relativa ha a che fare con l’integrità e la lealtà delle creature. Ciò che accadde nelle celesti corti di Geova ai giorni dell’uomo Giobbe rende chiaro che l’integrità dell’uomo verso Dio era in questione oltre alla contesa del dominio. Considerate ciò che ebbe luogo:

“Geova continuò a dire a Satana: ‘Hai rivolto il cuore al mio servitore Giobbe, che non c’è nessuno come lui sulla terra, uomo irriprovevole e retto, che teme Dio e si ritrae dal male?’ Allora Satana rispose a Geova e disse: ‘È per nulla che Giobbe ha temuto Dio? Non hai tu stesso posto una siepe attorno a lui e attorno alla sua casa e attorno a ogni cosa che ha tutto intorno? Hai benedetto l’opera delle sue mani, e il suo stesso bestiame si è sparso per la terra. Ma, per cambiare, stendi la tua mano, ti prego, e tocca tutto ciò che ha e vedi se non ti maledirà nella tua medesima faccia’”. — Giob. 1:6-12.

Sì, Satana fece l’asserzione che la lealtà di Giobbe, e, di conseguenza quella di tutte le intelligenti creature di Dio, non era resa con tutto il cuore, non si basava sulla vera devozione e sul genuino amore. Così Satana sfidò di poter allontanare tutti gli uomini da Dio, anche colui del quale Dio aveva detto: “Non c’è nessuno come lui sulla terra”.

Per risolvere questa questione ci sarebbe voluto tempo. Ci sarebbe voluto tempo per mostrare la verità o la falsità delle accuse, perché fosse provata l’attitudine di cuore delle creature di Dio e perché fosse così risolta la contesa al di là di ogni dubbio. Perciò Geova permise a Satana di rimanere per un tempo limitato.

UNA CONTESA CHE CONTINUA FINO AL NOSTRO GIORNO

La contesa della sovranità universale e dell’integrità dell’uomo era ancora viva quando Gesù Cristo fu sulla terra. Questo si comprende dal confronto di Gesù con Satana nel deserto. Le insidiose tattiche usate nei suoi sforzi tentatori verso il Figlio di Dio seguirono il modello visto in Eden circa quattromila anni prima. L’offerta che Satana fece a Gesù del dominio sui regni della terra se Gesù si fosse inchinato dinanzi a lui e gli avesse fatto un atto di adorazione fece capire chiaramente che la contesa non era cambiata. Satana si considerava ancora un governante rivale di Geova. — Matt. 4:1-10.

Questo è ciò che accade anche oggi. La contesa esiste ancora. Perciò, qual è il vostro atteggiamento al riguardo? Sostenete fedelmente il nome e la reputazione di Dio come fece Gesù? Le vostre azioni a chi mostrano che rendete servizio come governante, a Geova Dio o a Satana il Diavolo?

La Bibbia rivela come tale questione può risolversi quando dice: “Non sapete che se continuate a presentarvi a qualcuno come schiavi per ubbidirgli, siete suoi schiavi perché gli ubbidite?” (Rom. 6:16) Sì, il governante al quale rendiamo servizio è rivelato non dalle asserzioni che possiamo fare con la nostra bocca, ma dall’ubbidienza che gli mostriamo in quanto ne facciamo la volontà. — Matt. 7:21.

Questo dovrebbe farci pensare seriamente. In realtà, a chi rendiamo ubbidienza? Facciamo in effetti la volontà di Dio? Studiamo con diligenza la Bibbia per imparare le esigenze di Dio, e compiamo poi tutto il possibile per metterle in pratica? Per esempio, quando abbiamo imparato che Dio esige che i suoi servitori vivano moralmente — che non rubino, non si ubriachino, non commettano fornicazione o adulterio — ubbidiamo a questi comandi? (1 Cor. 6:9, 10; Gal. 5:19-21) o quando la Parola di Dio consiglia ai cristiani di non abbandonare la comune adunanza e di partecipare alla predicazione del regno di Dio, come ci comportiamo? (Ebr. 10:24, 25; Matt. 24:14) Le risposte a tali domande indicheranno a chi veramente rendiamo servizio.

ESSENZIALE LA SANTIFICAZIONE DEL NOME DI DIO

Non possiamo sminuire l’importanza della contesa riguardo al diritto di Dio alla sovranità universale che Satana suscitò in Eden. In effetti l’intero racconto biblico si svolge intorno a ciò e al modo in cui Dio determina di risolverlo. La soluzione della contesa darà luogo alla santificazione del santo nome di Geova, purificandolo da ogni biasimo e falsa accusa. Infatti, il proposito di Dio di santificare il suo nome provvede la chiave per capire la ragione dalle sue azioni e del modo in cui ha trattato le sue creature com’è esposto nell’intera Bibbia.

Così, riscontriamo che la nazione d’Israele, la cui storia forma gran parte del racconto biblico, fu scelta come un ‘popolo per il nome’ di Geova. (Deut. 28:9, 10; 2 Cron. 7:14; Isa. 43:1, 3, 7) Il patto della legge di Geova stipulato con loro diede la massima importanza al fatto che dovevano rendere esclusiva devozione a Geova come Dio e che non dovevano prendere il suo nome in modo indegno, “poiché Geova non lascerà impunito chi si sarà servito del suo nome in modo indegno”. (Eso. 20:1-7) Quando Israele mostrò un atteggiamento ribelle nel deserto, Geova li trattò misericordiosamente e non li abbandonò. Comunque, ne rivelò la ragione primaria, dicendo: “Agii per amore del mio proprio nome affinché esso non fosse profanato dinanzi agli occhi delle nazioni”. — Ezec. 20:8-10.

In tutta la storia della nazione d’Israele, Geova tenne dinanzi a loro l’importanza del suo sacro nome. La città capitale, Gerusalemme, con il suo monte Sion fu il luogo che Geova scelse “per porvi il suo nome, per farlo risiedere”. (Deut. 12:5, 11; Isa. 18:7; Ger. 3:17) La profanazione lì del nome di Geova avrebbe portato la certa distruzione sulla città e ne avrebbe fatto rigettare il tempio. — 1 Re 9:6-8; Ger. 25:29; 7:8-15.

Preannunciando che avrebbe ristabilito in Giuda il popolo per il suo nome e che li avrebbe purificati, Geova fece di nuovo capir loro chiaramente il suo principale interesse, dicendo: “E io avrò compassione del mio santo nome . . . ‘Non lo faccio per amore vostro, o casa d’Israele, ma per il mio santo nome, che voi avete profanato fra le nazioni dove siete andati’. ‘E per certo santificherò il mio gran nome, che era profanato . . . e le nazioni dovranno conoscere che io sono Geova’, è l’espressione del Signore Geova, ‘quando mi sarò santificato fra voi dinanzi ai loro occhi’”. — Ezec. 36:20-27, 32.

Geova Dio mostra perciò chiaramente che il suo primario scopo è quello di santificare il suo proprio nome, purificandolo in tal modo di tutto il biasimo che vi è stato accumulato. Gesù Cristo il Figlio di Dio istruì i suoi seguaci di pregare intorno a ciò, dicendo loro: “Voi dovete dunque pregare così: ‘Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome’”. (Matt. 6:9) Fate questa preghiera? È davvero vostro sentito desidero vedere il nome di Dio purificato delle false accuse fatte contro di esso? Quale parte potete avere individualmente nella santificazione del nome di Dio?

Ebbene, poiché la contesa del giusto dominio implica se gli uomini serviranno fedelmente Dio, voi potrete fare la volontà di Dio in ogni tempo. Venendo meno in ciò, si reca biasimo sul nome di Geova e si fa piacere al suo avversario Satana. Così il vero amore verso Dio e il suo nome vi spingerà sempre a ubbidire a Geova, e in tal modo parteciperete alla santificazione del suo nome. E se a volte doveste venir meno a causa dell’imperfezione umana, l’amore verso Geova vi spingerà a rivolgervi a Lui in preghiera, dicendogli che vi rattristate e chiedendo perdono per le vostre mancanze.

LA SOVRANITÀ DI GEOVA È DELLA MASSIMA IMPORTANZA

Quando si considerano le cose nella loro giusta prospettiva, quindi, si vede che la santificazione del grande nome di Dio è della più essenziale importanza nell’universo, avendo la precedenza sulla salvezza del genere umano. In effetti, siccome tutti gli uomini sono peccatori, sono giustamente meritevoli di morte. È solo per immeritata benignità e misericordia di Dio che alcuni otterranno la vita, essendo la vita un dono di Dio. — Rom. 5:15; 6:23.

Il salmista biblico espresse la vera prospettiva delle cose quando con umiltà e meraviglia esclamò: “O Geova nostro Signore, come è maestoso il tuo nome in tutta la terra, tu la cui dignità è narrata al di sopra dei cieli! . . . Quando vedo i tuoi cieli, opere delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai preparate, che cos’è l’uomo mortale che tu ti ricordi di lui, e il figlio dell’uomo terreno che tu ne abbia cura?” (Sal. 8:1, 3, 4) La santificazione del nome di Geova Dio giustamente significa più che la vita di tutto il genere umano.

Dato che Geova poteva, con piena giustizia, porre fine a tutto il peccatore genere umano, la grandezza della sua misericordia e immeritata benignità è esaltata tanto di più in quanto salva alcuni del genere umano per dare loro la vita. (Giov. 3:36) Sì, Geova è paziente e longanime, perdonando quelli che si pentono “in larga misura”. (Isa. 55:6, 7; Sal. 130:3, 4) Comunque, nello stesso tempo non lascerà che i malvagi volontari sfuggano al suo giudizio. Non che Geova prenda piacere nella morte dei malvagi, poiché egli non vi prova piacere, ma non tollererà per sempre una situazione che reca biasimo sul suo eccelso nome. — Ezec. 18:23; Amos 9:2-4; Rom. 2:2-8.

Così, Geova mostra un piacevole e perfetto equilibrio di giustizia e misericordia. Realmente, non siamo noi spinti a voler sostenere il nome e la reputazione di un tal Dio misericordioso e giusto? È invero un privilegio servire da testimoni al grande Dio Geova, sostenendo la sua giusta sovranità ad ogni opportunità.

[Immagine a pagina 357]

Satana suscitò la contesa dell’integrità dell’uomo verso la sovranità di Geova. Giobbe si mostrò leale verso Dio. Vi mostrate voi leali verso di Lui?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi