BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w71 15/7 pp. 442-446
  • L’efficace uso del tempo di studio reca gioia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’efficace uso del tempo di studio reca gioia
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • RAPIDITÀ NELLA LETTURA
  • CONDIZIONI DI STUDIO
  • QUANTE INFORMAZIONI?
  • STUDIO EFFICACE
  • PROFITTO
  • Miglioriamo lo studio personale
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Lo studio è profittevole
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Come leggere e ricordare
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Il vostro studio personale
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1956
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
w71 15/7 pp. 442-446

L’efficace uso del tempo di studio reca gioia

NON sempre si prova gioia e si ottengono risultati dallo studio personale dedicandovi più tempo. C’è da fare un’altra considerazione, che è ancora più importante. Si tratta di come usate il tempo che impiegate.

Quelli che fanno uno studio fruttuoso e piacevole non dedicano necessariamente allo studio più tempo che gli studenti meno capaci. Ma essi fanno in realtà un più efficace uso del tempo che impiegano. Sono esperti nello studio.

Alcuni trovano difficile studiare a causa di problemi come la lentezza nella lettura, la grammatica scadente o le abitudini di studio inefficaci. Se vi si pone rimedio, lo studente può fare un uso molto migliore del tempo che impiega e provarvi assai più piacere.

Ci sono rimedi per tali problemi, ma i rimedi richiedono sforzo. E poi, qualsiasi cosa nuova di solito lo richiede. Quando eravate bambino, imparaste forse a camminare fiduciosamente da un giorno all’altro? Ci vollero mesi di ripetute cadute. Ora provate piacere a camminare con poco sforzo. Se siete una donna di casa, i vostri primi tentativi di cucina furono probabilmente una delusione e non ebbero molto successo. Ma quale calamità sarebbe per la vostra famiglia se aveste smesso d’imparare! Se suonate uno strumento musicale, i vostri primi tentativi e la continua pratica non furono probabilmente molto piacevoli. Ma persistendo siete divenuto abbastanza capace da provarvi piacere.

La stessa cosa può dirsi delle abitudini di studio. Non potete attendervi di migliorarle senza strenuo sforzo, particolarmente da principio. Ma col tempo, le buone maniere di studiare diverranno più facili, perfino abituali. Il vostro studio personale diverrà quindi assai più efficace e dilettevole.

Desiderate il miglior aiuto che chiunque possa darvi per migliorare il vostro studio? Chi potrebbe aiutare meglio di Colui che creò la vostra mente? Poiché lo studio relativo alla Bibbia implica Geova, e le informazioni son provvedute per mezzo del suo spirito e della sua organizzazione, cominciate a chiedere l’assistenza di Geova. Gesù disse: “Continuate a chiedere, e vi sarà dato; continuate a cercare, e troverete; continuate a bussare, e vi sarà aperto. . . . il Padre che è in cielo darà spirito santo a quelli che glielo chiedono”. — Luca 11:9-13.

RAPIDITÀ NELLA LETTURA

Una delle principali ragioni per cui alcuni trovano difficile studiare è che sono lettori scadenti. Il rimedio è la PRATICA. Volete cucinare bene? Fate PRATICA! Volete suonare bene uno strumento musicale? Fate PRATICA! Volete essere un bravo lettore? Fate PRATICA!

Ma la pratica deve basarsi su corretti princìpi di lettura. Un’abitudine che hanno i lettori scadenti è quella di fermare gli occhi a ogni parola, perfino a ogni sillaba di parola. Sono molto lenti e capiscono poco. Il buon lettore legge in media parecchie parole prima di fermarsi. Egli ferma gli occhi solo alcune volte per una riga della lunghezza che ora state leggendo. Il lettore mediocre si fermerà molte volte in più.

Siete un lettore lento? Praticate la lettura più rapidamente di quanto non facciate ora. Forzatevi ad abbracciare almeno due delle parole più piccole in una volta, quindi di più se potete. Dapprima perderete parte del significato. Ma presto acquisterete la capacità di leggere più rapidamente con la stessa comprensione di prima. Col passar del tempo la vostra comprensione migliorerà, mentre vi avvicinerete maggiormente alla lettura dei pensieri anziché delle semplici parole o delle semplici sillabe.

Mentre imparate ad abbracciare parecchie parole a una sola sosta dello sguardo, continuate ad avanzare. Non fate tornare indietro lo sguardo perché avete perduto una parola. Per la lettura più leggiera vorrete infine evitar di tornare indietro per qualsiasi ragione, poiché questo fa rallentare grandemente la lettura.

Inoltre, con le informazioni più leggiere, evitate di pronunciare ciascuna parola ad alta voce o anche di muovere le labbra. Se trovate parole che non conoscete, aspettate d’aver finito l’articolo, o almeno il paragrafo, e poi cercatele in un dizionario.

Comunque, che dire se il soggetto dell’argomento è ponderoso? Lo vorrete leggere allo stesso modo, rapidamente? No. Per esempio, se vi preparate per il settimanale studio de La Torre di Guardia che si tiene nella Sala del Regno, il vostro metodo di lettura sarà diverso. Forse leggeste le informazioni più rapidamente quando riceveste dapprima la rivista, ma ora per l’effettiva preparazione della lezione vorrete rallentare e assimilare un paragrafo alla volta, meditando su ciò che leggete. Questa specie di lettura, come la lettura della Bibbia, può essere molto profittevole farla udibilmente “sottovoce”. Questo vi fa usare gli orecchi, la bocca e anche gli occhi. Vi aiuta a rivolgere l’attenzione alla lezione. — Gios. 1:8.

C’è dunque differenza fra la lettura d’interesse generale, che è molto più rapida, e il più profondo studio di una lezione, che è assai più lento. Il buon lettore può essere in grado di leggiere al ritmo di 1.000 o più parole al minuto con le informazioni leggiere, ma può rallentare fino a 100 o meno parole al minuto nello studio profondo. Quindi, non vi aspettate di considerare le informazioni leggere allo stesso modo delle informazioni più profonde.

CONDIZIONI DI STUDIO

Allorché vi preparate a studiare, stabilite le giuste condizioni di studio.

In una casa ci possono essere molte cose interessanti. Se non le eliminate il più possibile, possono distogliere in breve tempo la vostra attenzione. Sarebbe bene, per quanto vi è possibile, eliminare tutti i suoni e le attività interessanti dal vostro luogo di studio. Questo comprende conversazione, programmi televisivi e perfino la piacevole musica trasmessa da una radio.

Benché la piacevole musica trasmessa in sordina possa essere desiderabile, è spesso abbastanza interessante da distogliere parte della vostra energia mentale. Gli sforzi per riportare la vostra mente sulla lezione stancheranno. E la musica piacevole può tendere a farvi addormentare. C’è un tempo e un luogo per la musica piacevole, come per i programmi televisivi e per la conversazione interessante. Ma l’ora dello studio privato non è tale tempo.

Poiché i letti e i cuscini soffici hanno relazione col sonno, per lo studio serio di solito non è bene giacere su un letto o sedere su una poltrona troppo comoda. Dovreste star comodo, ma non troppo, così che non siate portati a rilassarvi e addormentarvi. E se siete già troppo stanco e assonnato, un breve pisolino o riposo, o una stimolante doccia, o entrambi, potrebbero essere utili prima di cominciare il vostro studio.

Per lo studio serio è bene sedere a un tavolino in attitudine di lavoro, poiché lo studio richiede lavoro. Tenete il tavolino libero da mucchi di oggetti disordinati, i quali distraggono. Abbiate il necessario per lo studio su di esso e il meno possibile di altre cose. La luce dovrebbe essere buona, ma evitate quella troppo abbagliante. Se potete, tenete la temperatura della stanza a un grado adeguato, ma non troppo caldo da indurre alla sonnolenza.

QUANTE INFORMAZIONI?

Alcuni che sono esperti nello studio impiegano qualsiasi tempo loro occorra per studiare un’intera lezione de La Torre di Guardia in una sola volta. Ma se voi potete studiare seriamente solo per breve tempo all’inizio, concentratevi quindi solo su una parte dello studio.

Potete scegliere la parte che influisce più direttamente su di voi, o forse la parte iniziale. Esaminate bene quelle informazioni. Comprenderete fino a un certo punto il resto prestando molta attenzione ai commenti che faranno altri allo stesso studio della congregazione. Considerando una parte con buone abitudini di studio, imparerete a studiare correttamente. Col passar del tempo, potrete ampliare questo in modo da poter esaminare l’intera lezione.

Dovreste cercar d’affrettarvi per considerare più informazioni che potete? No. Perché no? Perché la cosa principale da fare non è di esaminare le informazioni. Quanto delle serie informazioni di studio vi scenderebbero nel cuore, dove realmente conta che giungano, se le scorreste in fretta? Che cosa è meglio, dare semplicemente un rapido sguardo a una lezione e imparare e ricordare poco o niente? o concentrarvi su una parte d’essa, così che quei pensieri vi scendano profondamente nel cuore? Quanto bene vi farebbe il cibo eccellente se non faceste altro che odorarlo, ma non lo mangiaste affatto?

STUDIO EFFICACE

Come potete migliorare l’efficacia dello studio serio, come quello di una lezione de La Torre di Guardia? Considerate i seguenti cinque punti.

(1) Date una scorsa alle informazioni. Prima, determinate correttamente la lezione di quella settimana. Quindi guardate il titolo dell’articolo, che vi dirà qual è il soggetto. Leggete in seguito il versetto della Scrittura che è sotto il titolo e rafforza il tema. Per ultimo, scorrete le pagine della lezione e leggete solo i sottotitoli. Questo vi darà un quadro generale di ciò che si deve trattare, il prospetto generale delle informazioni. Questa scorsa non dovrebbe richiedere più di trenta-sessanta secondi.

(2) Leggete la domanda sul paragrafo. Prima di leggere ciascun paragrafo, guardate in fondo alla pagina e leggete la domanda, o le domande, per quel particolare paragrafo. Questo richiamerà la vostra attenzione sui punti principali in quel paragrafo.

(3) Leggete il paragrafo. Potete fare questo in silenzio, ma la lettura udibile, sottovoce, è anche più efficace, poiché in ogni modo non cercate di leggere in fretta. E mentre leggete, leggete in modo attivo, non passivo. Cercate la risposta alla domanda. Meditate sulle informazioni. “Il cuore del giusto medita come rispondere”. (Prov. 15:28) Chiedetevi: Come queste informazioni si adattano a ciò che già conosco? Come dovrei rivedere le mie attitudini o azioni per essere in armonia con ciò che leggo? Tale esame e meditazione crea interesse e fa penetrare le informazioni nel vostro cuore. Dopo aver letto il paragrafo in questo modo, potete guardare le scritture indicate ma non citate, e consultare in un dizionario le parole che non conoscete.

(4) Date la risposta. Fatto ciò, guardate ora di nuovo la domanda. Potete rispondere a essa con parole vostre come se la spiegaste a qualcun altro? Se potete farlo, conoscete il punto principale. Se no, guardate di nuovo il paragrafo per cercare tale risposta. È anche utile sottolineare la risposta, segnando solo le parole o le espressioni principali. Potete sottolineare un altro punto interessante o due, ma evitate di sottolineare in un solo paragrafo troppe cose poiché questo rende difficile trovare le idee principali.

(5) Ripetizione. Quando avete finito l’intera lezione, o quella parte d’essa che il tempo vi consente, ripetetela per avere un quadro generale. Verificate i punti che avete sottolineati e vedete come si addicono al sottotitolo sotto il quale si trovano i paragrafi. Questa ripetizione finale vi aiuterà a fissare i punti nella vostra mente, giacché la ripetizione è essenziale per imparare. E se ci sono altri punti che volete verificare, o se avete domande, dopo la lezione potrete consultare pubblicazioni come l’Indice delle pubblicazioni della Torre di Guardia o l’Ausiliario per capire la Bibbia (entrambi in inglese). Inoltre, se avete l’opportunità di parlare a qualcun altro dell’argomento, questo rafforzerà ciò che conoscete sul soggetto. — Ebr. 5:14.

Ora siete preparato per lo studio Torre di Guardia di quella settimana. E troverete l’ora di studio assai più piacevole. Potete essere un attivo partecipante e non solo un passivo ascoltatore. Per giunta, quando il paragrafo è letto dal lettore, non guarderete il paragrafo successivo per cercar di trovare una risposta, come alcuni hanno la cattiva abitudine di fare. Questa mediocre abitudine vi priva della possibilità di seguire la lettura e di imprimere ulteriormente i pensieri nella mente.

Seguendo la lettura siete inoltre in grado di confermare la pronuncia delle parole difficili. Sarete aiutato a imparare come mettere insieme le parole quando sono pronunciate correttamente, e tutto questo vi aiuterà a migliorare la vostra capacità di parlare. Seguite dunque la lettura invece di guardare il paragrafo successivo.

Ma che dire delle altre informazioni usate nelle adunanze della congregazione che potete non aver studiate in anticipo? Per esempio, che dire se non avete studiato tutte le informazioni che vengono presentate nella Scuola di Ministero Teocratico? Ebbene, siccome siete presente alla scuola per un’ora, perché non prestare diligente attenzione a ciò che si dice? In tal modo, in un certo senso, potete studiare le informazioni traendo profitto da ciò che altri dicono. Poiché siete già lì, quale miglior uso potreste fare del tempo?

PROFITTO

Seguendo buoni metodi di studio, riscontrerete che la vostra capacità di leggere migliorerà, come miglioreranno la vostra scelta e il vostro uso delle parole e della grammatica. Imparerete di più e ricorderete di più, secondo che la Parola di Geova passerà per la vostra mente e scenderà nel vostro cuore.

Sarete meglio preparato a giudicare quando vi si presenteranno decisioni importanti o contese su ciò che è giusto e su ciò che è errato. Ingrandirete e rafforzerete lo scudo della fede per proteggervi dalle influenze malvage di questo mondo. Farete discorsi migliori, commenti più edificanti alle adunanze e più istruttivi studi biblici a domicilio. Sì, più imparate, meglio preparati sarete per dire ad altri le ragioni della speranza del Regno che è in voi. — 1 Piet. 3:15.

Migliorando così le vostre abitudini di studio, potete crescere spiritualmente più forte invece di rimanere un bambino spirituale. Pianterete più fermamente i vostri piedi nella via che conduce alla vita eterna nel nuovo ordine di Geova. Siate dunque diligenti circa il vostro studio. “Fa tutto il possibile per presentarti approvato a Dio, operaio che non abbia nulla di cui vergognarsi, maneggiando rettamente la parola della verità”. — 2 Tim. 2:15.

Potrete essere quindi come una di quelle felici persone di cui il salmista disse: “Il suo diletto è nella legge di Geova, e lègge sottovoce nella sua legge giorno e notte”. — Sal. 1:2.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi