Domande dai lettori
● Poiché la Bibbia dice che il profeta Samuele offrì sacrifici, significa questo che fosse sacerdote? — U.S.A.
No, le Scritture mostrano con chiarezza che Samuele non era un sacerdote della linea di Aaronne. Elcana padre di Samuele risiedeva a Rama sulla regione montagnosa di Efraim e perciò è chiamato Efraimita. Ma genealogicamente Elcana fu un Levita della famiglia non sacerdotale che discendeva da Cheat. (1 Sam. 1:1, 19; 1 Cron. 6:27, 33, 34) Come non sacerdotale Levita cheatita, Samuele non era autorizzato a officiare presso l’altare del santuario, e non c’è nessun racconto che facesse mai questo. Circa i Leviti che non erano della famiglia di Aaronne, la legge di Dio dichiarava: “Non si devono avvicinare agli utensili del luogo santo e all’altare onde non muoiano”. (Num. 18:3) Comunque, essendo rappresentante e profeta di Geova, Samuele poteva, conforme al comando divino, offrire sacrifici in luoghi diversi dal santuario, come avevano fatto Gedeone della tribù di Manasse e, in seguito, il profeta Elia. — Giud. 6:15, 25-28; 1 Re 18:36-38.
È degno di nota che, quando il re Saul ‘si fece forza’ e offrì l’olocausto, Samuele non l’accusò d’aver assunto l’incarico sacerdotale. Semplicemente disse a Saul: “Hai agito stoltamente. Non hai osservato il comandamento di Geova tuo Dio che egli ti aveva comandato, perché, se tu l’avessi osservato, Geova avrebbe reso fermo il tuo regno su Israele a tempo indefinito. Ed ora il tuo regno non durerà”. (1 Sam. 13:12-14) Quindi per violazione di quale comando Samuele censurò Saul? E quale principio indicatore possiamo apprendere da ciò?
In precedenza Samuele aveva comandato a Saul: “Devi scendere davanti a me a Ghilgal; ed ecco, io scendo a te per offrire sacrifici bruciati, per rendere sacrifici di comunione. Dovresti continuare ad aspettare per sette giorni fino alla mia venuta a te, e io per certo ti farò sapere ciò che dovresti fare”. (1 Sam. 10:8) Anche se questo comando si riferisce a un’altra occasione (come alcuni commentatori credono), è alquanto parallelo a quello che Saul violò. Qualunque sia la circostanza, rimane il fatto che Samuele era il rappresentante di Geova e, perciò, il comando violato fu realmente il comando di Geova e non poteva essere trasgredito impunemente. Così il peccato di Saul consisté della sua presuntuosa offerta di sacrificio senza ubbidire al comando di Geova (dato per mezzo di Samuele) di aspettare. Non implicò il tentativo d’impadronirsi dell’ufficio sacerdotale, poiché Samuele non era un sacerdote aaronnico. Il peccato di Saul differì da quello di un re successivo, Uzzia, al quale fu detto: “Non è affar tuo, o Uzzia, bruciare incenso a Geova, ma è affare dei sacerdoti figli di Aaronne”. — 2 Cron. 26:18.
Il peccato di Saul illustra che è una cosa gravissima che una persona manchi di riguardo verso la disposizione di Dio. Samuele non si era reso profeta. Era stato Geova Dio a chiamarlo come tale per mezzo del suo spirito, così che tutto Israele “si rese conto che Samuele era accreditato per il posto di profeta”. (1 Sam. 3:19, 20) In modo simile, quelli che rendono servizio come sorveglianti e pastori nella congregazione cristiana ricevono la loro nomina dallo spirito santo. (Atti 20:28) Certo, essi non parlano per ispirazione divina come fece Samuele. Ciò nondimeno, non dovremmo essere presuntuosi tentando di assumere la responsabilità e i doveri di quelli che hanno tale incarico, forse pensando che non facciano le cose giuste o che siano troppo lenti. Chiunque deliberatamente facesse tale azione, come il re Saul, attirerebbe su di sé afflizione e metterebbe in pericolo la sua relazione con Geova Dio.