Un libro per tutta l’umanità
CHE cosa vi attendereste da un libro scritto per tutta l’umanità? Certo dovrebbe essere disponibile in tutte le principali lingue. Il suo messaggio dovrebbe avere un significato per voi, dandovi la possibilità di trarre anche ora il meglio dalla vita. Esiste realmente un libro simile?
Sì, esiste. È un libro antichissimo che è giunto in ogni paese, anche in isole sperdute e remote. Lo si trova in semplici capanne e nelle case moderne. Il libro stesso è stato tradotto, per intero o in parte, in oltre 1.525 lingue e dialetti, per cui quasi tutti possono leggerlo nella propria lingua. Nessun altro libro ha avuto una tiratura che anche solo si avvicini alla sua. Ogni anno se ne distribuiscono in tutta la terra milioni e milioni di copie. Questo libro è la Bibbia.
Ma può questo libro aiutarvi realmente a trarre ora il meglio dalla vita? Oggi milioni di persone credono che non sia proprio possibile. Giudicano la Bibbia da quello che sanno di coloro che professano di seguirla. Sono sgomenti per la vergognosa fama che si è fatta la cristianità con le sue orribili guerre, i pregiudizi, gli odii, l’oppressione e lo sfruttamento. Ragionano che, se così si comportano le persone e le nazioni che hanno la Bibbia, non vogliono avere niente a che fare con essa.
Comunque, come sapete, il semplice possesso di un libro non significa che chi lo possiede sostenga i princìpi in esso enunciati. Molti hanno nelle proprie biblioteche libri che propugnano idee da loro non condivise. Non potrebbe dirsi questo anche dei milioni di persone che hanno la Bibbia?
Molte organizzazioni religiose che asseriscono di rappresentare la Bibbia hanno dato il loro pieno appoggio alle guerre violente di questo ventesimo secolo. Erano sostenute dalla Bibbia in questo? Alcuni cercheranno di giustificare la loro condotta, citando le guerre menzionate nella Bibbia. È vero che Dio si servì di certe persone e nazioni per far guerra ad altre, al fine di eseguire su di esse il suo giudizio a causa della loro malvagità. Ma oggi nessuna persona o nazione può asserire d’essere stata impiegata a questo scopo.
La Bibbia condanna energicamente quelli che si impegnano in guerre egoistiche. Leggiamo:
“Da dove vengono le guerre e da dove vengono le lotte fra voi? Non vengono da questo, cioè dalle vostre brame di piacere sensuale che causano un conflitto nelle vostre membra? Voi desiderate, eppure non avete. Voi continuate ad assassinare e a concupire e non potete ottenere. Continuate a combattere e a far guerra. Non avete perché non chiedete. Chiedete, e non ricevete, perché chiedete per uno scopo empio, per spendere nelle vostre brame di piacere sensuale”. — Giac. 4:1-3.
In quanto alle guerre egoistiche, spesso sono causate da sentimenti di superiorità razziale, nazionale o tribale. Incoraggia la Bibbia tali sentimenti? No, essa mostra che presso Dio ciò che conta è non la classe sociale, la razza o l’origine nazionale, ma quello che si è come persone. Notate le seguenti chiare norme espresse dalla Bibbia: “Dio non è parziale, ma in ogni nazione l’uomo che lo teme e opera giustizia gli è accettevole”. (Atti 10:34, 35) “Egli ha fatto da un uomo ogni nazione degli uomini”. — Atti 17:26.
Similmente, la Bibbia non si schiera dalla parte di quelli che hanno oppresso e sfruttato i loro simili. Troviamo che agli oppressori e agli sfruttatori sono rivolte queste parole:
“Piangete e gridate per le sciagure che vi sovrastano! Le vostre ricchezze sono imputridite, le vostre vesti sono state divorate dalle tarme; il vostro oro e il vostro argento sono consumati dalla ruggine, la loro ruggine si leverà a testimonianza contro di voi e divorerà le vostre carni come un fuoco. Avete accumulato tesori per gli ultimi giorni! Ecco, il salario da voi defraudato ai lavoratori che hanno mietuto le vostre terre grida; e le proteste dei mietitori sono giunte alle orecchie del Signore degli eserciti. Avete gozzovigliato sulla terra e vi siete saziati di piaceri, vi siete ingrassati per il giorno della strage”. — Giac. 5:1-6, La Bibbia di Gerusalemme.
Il modo di vivere raccomandato nella Bibbia si basa sull’amore, sull’altruistica considerazione per il benessere dei propri simili. “Non abbiate altro debito con alcuno”, essa esorta, “se non di amarvi gli uni gli altri, perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge. Infatti ‘non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non concupire’ e qualsiasi altro comandamento si riassume in questa unica massima: ‘Ama il tuo prossimo come te stesso’”. — Rom. 13:8-10, La Bibbia Concordata.
Vi sarebbe senz’altro profittevole se gli abitanti del vostro quartiere o della vostra città facessero tutto il possibile per seguire questa eccellente esortazione. Non vi sentireste molto più sicuri e più tranquilli in casa vostra? Non sarebbe un sollievo poter vivere fra persone che non ingannano, non fanno rapine, non rubano o non commettono atti di vandalismo? E poi quelli che mostrano sincero amore del prossimo sono essi stessi molto più felici. Non hanno le invidie e le gelosie che hanno origine dal volere quello che hanno gli altri. Non hanno le angosce e le pene delle persone, sposate e non sposate, che cercano di soddisfare le proprie passioni al di fuori della disposizione coniugale. Evitano le detestabili malattie veneree, le gravidanze illegittime e le case divise.
Malgrado gli ovvi vantaggi che si hanno dimostrando l’amore raccomandato dalla Bibbia, molti non vogliono cambiare le proprie vie. Questo può rendervi la vita davvero difficile e indurvi a voler adottare i loro egoistici atteggiamenti. Ma in tal modo le cose non migliorerebbero, non vi pare?
Ciò nondimeno, alcuni ragioneranno: “Perché studiare la Bibbia? Non faccio del male a nessuno. Cerco di fare del bene”.
Forse avete sentito altri esprimersi nella stessa maniera. Ma non sarebbe utile vedere se la Bibbia può aiutarvi a provare più gioia nella vita? Milioni di uomini e donne intelligenti si sono convinti che la Bibbia è la migliore guida nella vita. Hanno ragione? È la Bibbia solo l’opera di antichi saggi, o ha origine da una fonte superiore agli uomini? Può aiutarvi a trarre ora il meglio dalla vita e a ottenere un domani sicuro per voi e per i vostri cari?
[Testo in evidenza a pagina 484]
La Bibbia insegna: “Dio non è parziale, ma in ogni nazione l’uomo che lo teme e opera giustizia gli è accettevole”. — Atti 10:34, 35.