BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w76 1/1 pp. 29-30
  • Gli avvenimenti della Bibbia nel giusto ordine

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gli avvenimenti della Bibbia nel giusto ordine
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Vedi anche
  • Studio numero 3: Come collocare gli avvenimenti nel tempo
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • Perché attendete il 1975?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Un’interessante tabella cronologica
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
  • Noè
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
w76 1/1 pp. 29-30

Gli avvenimenti della Bibbia nel giusto ordine

SE SI escludono le informazioni circa la creazione, la Bibbia abbraccia basilarmente circa 4.000 anni di storia umana. Poiché si tratta di un tempo così lungo, come si possono ricordare nel giusto ordine gli avvenimenti narrati? Cercate di mettere in relazione i vari avvenimenti con avvenimenti principali come la creazione di Adamo, il Diluvio, la liberazione d’Israele dall’Egitto e la vita di Cristo.

La cronologia biblica pone la creazione di Adamo nell’anno 4026 a.E.V. Da quel tempo fino al diluvio nel 2370 a.E.V., ci furono tre rimarchevoli uomini di fede: Abele, Enoc e Noè. Essendo giusto, Abele fu assassinato dal fratello Caino, primogenito di Adamo. (1 Giov. 3:12) Enoc, che per 308 anni fu contemporaneo di Adamo, profetizzò in merito al futuro giudizio di Dio contro tutti i malvagi. Il suo pronipote Noè nacque circa 126 anni dopo la morte di Adamo. — Gen. 5:3-29; Giuda 14, 15.

Al tempo di Noè molti angeli abbandonarono il loro giusto luogo di dimora nei cieli, si materializzarono, vissero come mariti con donne, e generarono una progenie ibrida, i Nefilim. (Gen. 6:1-4; 1 Piet. 3:19, 20; Giuda 6) Nel seicentesimo anno della vita di Noè, il diluvio pose fine all’empio mondo del genere umano. Allorché le acque sommersero la terra, Noè, sua moglie, i suoi tre figli (Sem, Cam e Iafet) e le loro mogli erano al sicuro dentro l’arca costruita seguendo la direttiva di Dio. — Gen. 7:11, 17-21.

Non molto tempo dopo il Diluvio Nimrod, nipote di Cam, diede inizio a una ribellione contro Dio. Nimrod si innalzò come primo re ed evidentemente incitò alla costruzione di Babele e della sua torre. Geova Dio frustrò il progetto di Nimrod confondendo la lingua dei costruttori di Babele. (Gen. 10:8-10; 11:1-4) Questo accadde ai giorni di Peleg, in qualche tempo tra il 2269 a.E.V. e il 2030 a.E.V. (Gen. 10:25) Noè era ancora in vita, poiché visse per 350 anni dopo il diluvio. — Gen. 9:28.

Circa settantasette anni dopo la morte di Noè, Abraamo, all’età di settantacinque anni, entrò in Canaan, il paese che Geova Dio aveva promesso di dare ai discendenti di Abraamo. (Gen. 12:4-7) A quel tempo, nel 1943 a.E.V., entrò in vigore la promessa del patto che Geova aveva fatto con Abraamo.

A cent’anni, Abraamo ebbe Isacco dalla diletta moglie Sara. (Gen. 21:5) Circa dieci anni dopo la morte di Sem, figlio di Noè, all’età di sessant’anni Isacco ebbe due gemelli, Esaù e Giacobbe. (Gen. 11:10, 11; 25:26) Giacobbe ebbe dodici figli. Uno di essi, Giuseppe, per circostanze insolite, divenne amministratore annonario in Egitto. A causa della carestia in Canaan, l’intera casa di Giacobbe divenne residente forestiera in Egitto. Infine, i discendenti di Giacobbe, gli Israeliti, furono fatti schiavi, ma Geova Dio, per mezzo di Mosè, li condusse fuori d’Egitto al monte Sinai, dove ricevettero il patto della Legge 430 anni dopo il patto speciale stipulato con il loro antenato Abraamo. — Gen. 45:26; 47:1, 2; Eso. 1:8-11; 13:19-21; 19:1; Gal. 3:17.

Nel 1473 a.E.V., dopo aver vagato quarant’anni nel deserto, gli Israeliti al comando di Giosuè entrarono in Canaan. (Deut. 29:5; 31:1-3; Gios. 5:6, 7) La conquista della maggior parte del paese richiese circa sei anni. (Gios. 14:10-12) Per quasi 350 anni dopo giudici scelti da Dio amministrarono gli affari d’Israele. Durante la vita di Samuele, l’ultimo di questi giudici, ebbe inizio il regno di Saul della tribù di Beniamino. Alla fine del suo regno di quarant’anni, Davide cominciò a regnare in Ebron sopra la tribù di Giuda, mentre Is-Boset, figlio di Saul, regnava da Maanaim sul resto d’Israele. (2 Sam. 2:2, 3, 8-10; Atti 13:20-22) Sette anni e mezzo dopo aver cominciato a regnare su Giuda, Davide divenne re di tutto Israele. Complessivamente il suo dominio fu di quarant’anni. A Davide successe il figlio Salomone, che regnò similmente per quarant’anni. — 2 Sam. 2:11; 1 Re 2:11; 11:42.

Durante il regno di Roboamo, figlio di Salomone, nel 997 a.E.V., dieci tribù si ribellarono e fecero loro re Geroboamo. Tuttavia, le tribù di Beniamino e Giuda, come pure i Leviti, rimasero fedeli alla casa reale di Davide. Il regno delle dieci tribù ebbe un cattivo inizio quando il re Geroboamo introdusse l’adorazione dei vitelli. In tutti gli anni che passarono sino alla caduta del regno delle dieci tribù, conquistato nel 740 a.E.V. dagli Assiri, la pratica dell’idolatria non cessò mai. (1 Re 12:16-24, 28-30; 2 Re 17:1-6) Circa 133 anni dopo, nel 607 a.E.V., i Babilonesi conquistarono il regno delle due tribù. — 2 Re 25:1-9.

Nel 537 a.E.V., dopo un esilio di settant’anni a Babilonia, un rimanente di Giudei tornò a Gerusalemme per riedificare il tempio. Ma solo nel 455 a.E.V., sotto la direttiva di Neemia, furono ricostruite le mura di Gerusalemme. La composizione delle Scritture Ebraiche fu terminata dopo il 443 a.E.V., quando il profeta Malachia mise per iscritto la sua profezia. Quella profezia additava la venuta del messaggero di Dio per preparare un popolo al “messaggero del patto”, il Messia. — Mal. 3:1.

Con l’annuncio della nascita di entrambi i messaggeri, le Scritture Greche Cristiane riprendono il filo della storia sacra. Nella primavera del 2 a.E.V., nacque Giovanni Battista, il precursore del Messia o Cristo. Sei mesi dopo, Maria diede alla luce il predetto Cristo, Gesù. Il ministero terreno di Gesù della durata di tre anni e mezzo ebbe inizio nell’autunno del 29 E.V. e culminò con la sua morte nella primavera del 33 E.V. Dopo la sua risurrezione e ascensione al cielo, i discepoli continuarono l’opera da lui cominciata. Infine, verso il 98 E.V., l’ultimo apostolo superstite, Giovanni, finì di scrivere la Bibbia. In quell’anno probabilmente scrisse Primo, Secondo e Terzo Giovanni, nonché il racconto evangelico. Circa due anni prima aveva messo per iscritto il libro di Rivelazione.

Quanto è stato detto sopra illustra come si possono ricordare nel giusto ordine gli avvenimenti della Bibbia. Mentre leggete la Bibbia, cercate di determinare la relazione nel tempo che c’è fra un avvenimento e l’altro. Così la storia contenuta nelle Sacre Scritture diverrà più significativa per voi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi