BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w78 15/10 p. 32
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • Vedi anche
  • Perché i discepoli di Gesù non digiunano?
    Gesù: la via, la verità, la vita
  • Interrogato circa il digiuno
    Il più grande uomo che sia mai esistito
  • La questione del digiuno
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • “Il vecchio è buono”
    Svegliatevi! 1978
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
w78 15/10 p. 32

Domande dai lettori

● Quale fu il senso delle parole di Gesù quando dichiarò che non si cuce una toppa nuova su un abito vecchio e non si mette vino nuovo in otri vecchi?

In sostanza, intendeva dire che il cristianesimo non si sarebbe conformato, e in effetti non poteva conformarsi, al giudaismo del suo giorno con le sue tradizioni umane.

Secondo il racconto di Marco, Gesù disse: “Nessuno cuce una toppa di panno non contratto su un mantello vecchio; se no, tutta la sua forza tira, il nuovo dal vecchio, e lo strappo diviene peggiore. E nessuno mette vino nuovo in otri vecchi; se no, il vino rompe gli otri, e il vino e gli otri son perduti. Ma si mette il vino nuovo in otri nuovi”. — Mar. 2:21, 22; Matt. 9:16, 17; Luca 5:36-39.

Era stato appena chiesto a Gesù perché i suoi discepoli non praticavano il digiuno come facevano i capi religiosi, i Farisei. Cristo rispose che, mentre era coi suoi seguaci, non era appropriato che digiunassero in segno di cordoglio. Poi disse quanto è riportato sopra.

Le sue illustrazioni avevano un senso pratico. Se si cuce una toppa di panno nuovo su un abito vecchio, la stoffa nuova si restringe e strappa l’abito quando lo si lava. Se si mette vino nuovo in un otre vecchio che ha perso la sua elasticità, la pelle si spacca quando il vino nuovo fermenta e produce anidride carbonica.

In tal modo Gesù aiutò i suoi ascoltatori a capire che nessuno doveva attendersi che i suoi seguaci si conformassero alle vecchie usanze del giudaismo, con i digiuni rituali. Inoltre, i suoi vigorosi nuovi insegnamenti non potevano essere appropriatamente contenuti nel sistema della religione giudaica. Piuttosto, quelli che udivano e seguivano Gesù potevano rallegrarsi della vitalità dei suoi insegnamenti senza cercare di comprometterli con i metodi farisaici dei capi giudei.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi