BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 1/1 pp. 4-6
  • Quando non vi saranno più né angosce né ansietà

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando non vi saranno più né angosce né ansietà
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • TENTATIVI DI VINCERE L’ANSIA
  • LE ANSIETÀ FANNO PARTE DEL PROPOSITO DI DIO?
  • CAUSA E RIMEDIO DEI GUAI DEL MONDO
  • QUANDO ANSIETÀ E ANGOSCE SARANNO SPARITE
  • Gettate su Geova tutta la vostra ansietà
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Ansia
    Svegliatevi! 2016
  • Gettiamo tutte le nostre preoccupazioni su Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
  • Cosa dice la Bibbia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2017
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 1/1 pp. 4-6

Quando non vi saranno più né angosce né ansietà

L’ANSIETÀ è definita “apprensione angosciosa prodotta da timorosa incertezza di qualche evento”. La persona eccessivamente ansiosa vive quindi nell’angoscia.

TENTATIVI DI VINCERE L’ANSIA

Per far fronte alle ansietà della vita, molti ricorrono ai tranquillanti. In un anno, nei soli Stati Uniti, sono state prescritte circa 57 milioni di ricette di un particolare tranquillante. Ma vi sono alcuni pericoli da tenere presenti. Scrivendo sul Post di New York (26 aprile 1978), Harriet Van Horne ha detto: “Secondo il National Institute of Drug Abuse [un istituto americano che si interessa dei problemi relativi alle tossicodipendenze], circa 30 milioni di donne fanno uso di tranquillanti e 16 milioni prendono barbiturici. L’anno scorso 200.000 americani si sono sottoposti a programmi di disintossicazione, e tutti facevano uso di tali farmaci”. Perciò, chi ricorre ai tranquillanti nel tentativo di vincere l’ansia rischia addirittura di aumentarla.

Alcuni si mettono ad accumulare denaro pensando di liberarsi delle preoccupazioni. Non molto tempo fa un perito elettronico di Toronto, in Canada, fu indotto dalla pubblicità a vendere la casa e ad acquistare col ricavato (50.000 dollari canadesi, pari a oltre 36 milioni di lire) biglietti della lotteria. Vinse solo 1.500 dollari (poco più di un milione di lire) e due biglietti di viaggio che scadevano il giorno stesso in cui li ritirò. È chiaro che il tentativo di accumulare denaro può accrescere l’ansietà, anziché alleviarla.

L’ansia per il futuro turba la serenità di molti. C’è ad esempio l’onnipresente pericolo che nazioni pesantemente armate ricorrano infine all’uso delle loro armi micidiali, con conseguenze catastrofiche per l’umanità. La rivista To the Point International scrive in un editoriale: “La maggioranza degli osservatori militari occidentali ritiene inevitabile uno scontro fra Est e Ovest. . . . Sono stati previsti nei minimi dettagli gli effetti di un attacco militare sovietico contro le principali città americane . . . I teorici giocano con cifre da capogiro, come 70 milioni di morti in un solo distruttivo attacco”. Certo queste parole non contribuiscono a ridurre l’ansia per il futuro.

Così le ansietà si moltiplicano e si aggravano; ognuno ha poi ulteriori problemi di carattere personale. La vita doveva essere così?

LE ANSIETÀ FANNO PARTE DEL PROPOSITO DI DIO?

No. L’originale proposito di Geova Dio non era che gli uomini fossero aggravati dalle ansietà. I nostri primogenitori, Adamo ed Eva, non avevano problemi a procurarsi il necessario per vivere. Infatti la prima dimora dell’uomo fu un paradiso dove il cibo abbondava! Geova aveva fatto “crescere dalla terra ogni albero desiderabile a vedersi e buono da cibo”. Il paradiso si sarebbe potuto estendere a tutta la terra, e l’uomo avrebbe potuto trasmettere alla progenie l’innocenza e la perfezione, con la prospettiva di vivere eternamente nella sicurezza e nell’abbondanza. Ma, per aver disubbidito a Dio, quella prima coppia umana perse la vita eterna e tutto ciò che essa comportava. — Gen. 2:9, 16, 17; 3:1-7, 17-24.

Tuttavia, nonostante il peccato e l’imperfezione dell’uomo, Dio ha provveduto per l’umanità. In cambio della fedeltà, Geova promise all’antico popolo d’Israele di benedirlo così riccamente che la semina si sarebbe sovrapposta alla mietitura, a motivo della grande produttività. (Lev. 26:3-5; confronta Amos 9:13). L’apostolo Paolo poté dire agli abitanti di Listra: ‘Dio non si è lasciato senza testimonianza in quanto ha fatto del bene, dandovi piogge dal cielo e stagioni fruttifere, riempiendo i vostri cuori di cibo e buon umore’. (Atti 14:15-17) Infatti Dio istituì i cicli meteorologici per garantire un’inesauribile provvista di buon cibo sulla terra. (Eccl. 1:6, 7) In tali circostanze non vi sarebbe stato alcun bisogno d’essere ansiosi per le necessità della vita.

Oltre a provvedere ampiamente alle necessità dei suoi servitori, Geova è “Colui che esegue il giudizio per i defraudati”. (Sal. 146:7) Non fu mai proposito di Dio che ‘l’uomo dominasse l’uomo a suo danno’. (Eccl. 8:9) Perciò, se la volontà di Dio fosse fatta in terra come in cielo, vi sarebbe motivo d’essere in ansia per le necessità della vita o per la sicurezza e il benessere di quelli che amano Dio? (Matt. 6:9, 10) No davvero. Non era proposito di Geova che gli uomini fossero aggravati dalle ansietà.

CAUSA E RIMEDIO DEI GUAI DEL MONDO

Non è Geova Dio la causa delle angosce e delle ansietà del genere umano. Esse derivano dalla disubbidienza dei nostri primogenitori, Adamo ed Eva. Per aver disubbidito a Dio, essi persero l’amicizia che avevano in origine con lui, e anche la loro tranquillità. Il peccatore Adamo non poteva che trasmettere alla sua progenie il peccato e l’imperfezione, con tutte le ansietà che turbano la vita. (Rom. 5:12) Ma dietro tutto ciò c’era una creatura spirituale, Satana il Diavolo. Fu questo “originale serpente” a indurre inizialmente l’uomo a peccare. — Gen. 3:14, 15; Riv. 12:9.

L’apostolo cristiano Giovanni scrisse di un tempo in cui Michele, cioè Gesù Cristo, e i suoi angeli avrebbero cacciato dal cielo il Diavolo e i suoi angeli demonici. (Riv. 12:7-9) Quindi l’apostolo udì un’alta voce nel cielo dire fra l’altro: “Rallegratevi, o cieli e voi che risiedete in essi! Guai alla terra e al mare, perché il Diavolo è sceso a voi, avendo grande ira, sapendo che ha un breve periodo di tempo”. — Riv. 12:12.

Sì, c’è una causa delle ansie e dei guai del mondo. Ma esiste un rimedio? Certamente! Le Scritture ci assicurano: “Da parte sua, l’Iddio che dà pace stritolerà fra breve Satana sotto i vostri piedi. L’immeritata benignità del nostro Signore Gesù sia con voi”. — Rom. 16:20.

QUANDO ANSIETÀ E ANGOSCE SARANNO SPARITE

Perciò Geova Dio è perfettamente in grado di porre fine alle angustiose ansietà, e lo farà senz’altro. Diciannove secoli fa l’apostolo Pietro esortò i conservi cristiani a tenere a mente il “giorno di Geova”. Anche noi dobbiamo avere fiducia nell’adempimento delle successive parole dell’apostolo: “Ma secondo la sua promessa noi aspettiamo nuovi cieli e nuova terra, e in questi dimorerà la giustizia”. Dovremmo perciò vivere con la consapevolezza che il “giorno di Geova” è vicino, “alle porte”, e dovremmo esservi preparati, perché significherà l’eliminazione dell’attuale sistema di cose malvagio. Questo sarà sostituito dal meraviglioso nuovo ordine di Dio. — II Piet. 3:10-13; Matt. 24:33, 34; Luca 21:34-36.

In quel nuovo sistema di cose spariranno dolore, angosce e ansietà. Quali benedizioni si riverseranno allora sull’umanità ubbidiente grazie al celeste regno di Dio nelle mani del Re messianico Gesù Cristo!

In due occasioni, quand’era sulla terra come uomo, Gesù moltiplicò pane e pesci per sfamare migliaia di persone. E rimasero degli avanzi. (Mar. 6:37-44; 8:1-9) Perciò sotto il dominio del Regno non ci sarà alcun motivo d’essere in ansia per quel che si mangerà o si berrà.

E riguardo al vestire? Nessuna preoccupazione. Infatti, non disse Gesù ai suoi discepoli: “Riguardo al vestire, perché siete ansiosi? Imparate una lezione dai gigli del campo, come crescono; essi non s’affaticano, né filano; ma io vi dico che nemmeno Salomone in tutta la sua gloria si adornò come uno di questi. Se, dunque, Dio riveste così la vegetazione del campo, che oggi è e domani è gettata nel forno, non rivestirà molto di più voi, uomini di poca fede?” (Matt. 6:28-30) La risposta è ovvia. Dio può farlo e lo farà, nel nuovo sistema che ha promesso.

Sarà difficile provvedere alloggi adeguati? Non sarà un problema per Geova Dio, che preparò una dimora paradisiaca per i nostri primogenitori. Egli può senz’altro provvedere abitazioni adeguate per quelli che confidano in lui. E di certo nel nuovo sistema gli abitanti della terra non avranno meno di quanto un tempo fu promesso al popolo di Dio: “Per certo edificheranno case e le occuperanno . . . non edificheranno e qualche altro occuperà”. (Isa. 65:21, 22) Non vi sarà alcun motivo di essere ansiosi per l’alloggio quando la volontà di Dio sarà fatta in tutta la terra.

Che dire della salute cagionevole, un diffuso motivo di preoccupazione? Ebbene, la Parola di Dio ci garantisce che Geova è in grado di eliminare le malattie. (Deut. 7:15) Secondo uno dei Vangeli, Gesù Cristo, il Figlio di Dio, “guarì tutti quelli che si sentivano male; affinché s’adempisse ciò che fu dichiarato dal profeta Isaia, dicendo: ‘Egli stesso ha preso le nostre malattie e ha portato le nostre infermità’”. (Matt. 8:16, 17; confronta Isaia 53:4). Non c’è quindi alcuna ragione di provare ansietà per quanto riguarda l’eliminazione delle malattie sotto il dominio del Regno.

Ma Gesù non si limitò a compiere numerose guarigioni; riuscì anche a cancellare l’angoscia causata dalla morte. In che modo? Risuscitando i morti. Si pensi per esempio che gran sollievo fu quando egli risuscitò il figlio della vedova di Nain! (Luca 7:11-17) E che felicità quando risuscitò l’amico Lazzaro a Betania! (Giov. 11:1, 30-44) Quand’era sulla terra, Cristo promise che ‘quelli che sono nelle tombe udranno la sua voce e ne verranno fuori’. (Giov. 5:28, 29) Quella promessa sarà senz’altro adempiuta, perché Gesù, quand’era sulla terra, mostrò d’essere in grado di risuscitare i morti. — Atti 24:15.

Il “giorno di Geova” porrà fine alla malvagità e alle ansietà. Che benedizione! Come sarà meraviglioso vivere quando non si proverà più ansia per il cibo, per il vestiario, per l’alloggio, quando le malattie lasceranno il posto a una florida salute, quando le risurrezioni sostituiranno la marcia dell’umanità incontro alla morte! Sarà veramente splendido vivere quando angosce e ansietà non esisteranno più.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi