BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 1/12 p. 3
  • Dov’è finita la fede?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dov’è finita la fede?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • COS’È QUESTA FEDE?
  • Esercitiamo fede nelle promesse di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
  • Esercitiamo fede nelle promesse di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2016
  • La provata qualità della fede produce perseveranza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Esercitate la fede basata sulla verità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 1/12 p. 3

Dov’è finita la fede?

NON molto tempo fa il famoso giornalista inglese Malcolm Muggeridge disse:

“Mi rendo sempre più conto che la crisi che attraversa la civiltà occidentale è sostanzialmente dovuta a una mancanza di fede. . . . È sempre più diffusa l’idea umanistica che non esiste nessun Dio, che l’uomo è arbitro del proprio destino”.

Negli anni passati la maggioranza delle persone ammetteva di avere fede in Dio e di interessarsi della sua volontà. Ma le cose sono drasticamente cambiate. Ora molti pensano che i progressi che la scienza ha fatto nel nostro secolo abbiano reso sorpassata o poco realistica la fede in Dio. Altri, vedendo dilagare la malvagità, sono giunti alla conclusione che Dio non si interessi di noi o non esista. Come disse Muggeridge, essi sono dell’idea di dover confidare in se stessi e di vivere a modo loro senza riporre fede in Dio o nelle sue vie.

Ma a tali persone forse non manca solo la fede. In che senso? Nel senso che se si dimostrasse che oggi la fede ha un valore pratico, ciò significherebbe che perdono anche gli utili benefìci che derivano dall’avere fede.

COS’È QUESTA FEDE?

Oggi la parola “fede” è usata in vari sensi. Ma nel considerare la domanda ‘La fede è utile oggi?’ ci riferiamo alla fede in Dio e nel valore della Sua guida.

Alcuni che dicono di avere questa fede la confondono con un sentimento incerto, una specie di ‘fede nella fede’. Pensano che sia bene credere in qualcosa, e quindi per loro la convinzione dell’esistenza di Dio non è che un vago sentimento a livello emotivo. Questa fede tiepida influisce poco sulla loro vita e svanisce subito alla prima difficoltà. È evidente che tale fede non serve a gran che.

Ma la fede in Dio che la Bibbia incoraggia ad avere è molto diversa. È “la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente dimostrazione di realtà benché non vedute”. — Ebr. 11:1.

La parola greca qui tradotta “sicura aspettazione” dà l’idea di qualcosa che sostiene o garantisce ciò che si aspetta. Perciò la fede biblica non è una vaga sensazione o una speranza infondata; è una certezza. La parola greca tradotta “evidente dimostrazione” contiene l’idea di produrre prove, in particolare prove che dimostrano qualcosa di diverso dalle apparenze. Di conseguenza, anche se molti dicono che Dio non esiste, la fede in Dio della quale parliamo si basa su prove solide.

Qual è la tua posizione al riguardo? Hai la certezza, basata su prove convincenti, che Dio esiste? Andando un po’ più in là, è davvero utile avere questa fede e conformare la propria vita ad essa? Di che utilità è oggi la fede?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi