Cosa significa far parte di una chiesa?
“È sorprendente quanta fede e partecipazione c’è ancora”, dice un ricercatore dell’Hartford Seminary Foundation commentando i risultati di un sondaggio condotto nella zona di Boston (Massachusetts) e sobborghi. Il novanta per cento degli intervistati ha detto di credere in Dio e più del 70 per cento ha detto di appartenere a una chiesa.
Ad ogni modo il Globe di Boston, che ha sostenuto le spese del sondaggio, osserva che “la religione organizzata ha evidentemente poca influenza sugli individui”. Perché? Solo il 5 per cento della popolazione in generale e solo il 7 per cento dei membri delle chiese hanno detto che chiederebbero consiglio a un ecclesiastico se si trovassero in difficoltà.
Il sondaggio mostra pure che “la grande maggioranza dei membri delle chiese non legge la Bibbia, non dice la preghiera all’ora dei pasti e non va regolarmente in chiesa”. Tra coloro che si professano cattolici, solo l’11 per cento legge la Bibbia con regolarità e solo l’8 per cento ne segue la guida. Per quanto riguarda i protestanti, le cifre corrispondenti sono il 23 per cento e il 15 per cento.
La Bibbia predisse che ci sarebbe stato un tempo in cui gli uomini avrebbero avuto “una forma di santa devozione” ma si sarebbero ‘mostrati falsi alla sua potenza’. Così l’apostolo Paolo descrive la maggioranza di coloro che si sarebbero professati cristiani negli “ultimi giorni”. (II Timoteo 3:1-5) Riuscite a vedere i segni dell’imminente catastrofe?