BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 1/1 pp. 3-4
  • Oggi Dio parla veramente?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Oggi Dio parla veramente?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • DIO PARLA VERAMENTE
  • È VERAMENTE DIO A PARLARE?
  • La Bibbia è davvero opera di Dio?
    Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca
  • Dove trovare una guida?
    Come trovare la felicità
  • Potete conoscere il proposito di Dio
    La vita ha veramente uno scopo
  • Cosa rivela la Bibbia del suo Autore?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2023
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 1/1 pp. 3-4

Oggi Dio parla veramente?

UN DOCENTE universitario entrò in aula, pronto per iniziare la lezione. Poi notò che uno studente aveva scritto sulla lavagna: “METTETE IN DUBBIO L’AUTORITÀ!” Senza dire una parola, l’insegnante vi scrisse sotto: “Se l’autorità risponde, l’ascolterete?”

Ecco una buona domanda. E vale anche nei riguardi della più alta autorità, Geova Dio. La maggioranza sarà d’accordo che oggi l’umanità ha bisogno d’aiuto. Molte cose vanno male e non sono più controllabili: inquinamento, sovrappopolazione, fame, inflazione e la sinistra minaccia di una guerra nucleare, chimica o batteriologica. Forse pensate: ‘Certo, se Dio ha qualcosa da dire all’umanità, ora è il tempo opportuno per dirla!’

È vero. Ma c’è da chiedersi: Se Dio effettivamente parlasse, chi ascolterebbe? Anche se l’uomo ha chiaramente bisogno di una guida, l’accetterebbe qualora gli fosse offerta?

DIO PARLA VERAMENTE

Consideriamo prima la domanda: Oggi Dio ci parla? Se non lo facesse, il nostro futuro sarebbe tetro. Fortunatamente l’evidenza indica che Dio ci parla. Come?

Ebbene, se Dio avesse davvero un importante messaggio per il genere umano, quale sarebbe il mezzo migliore per comunicarlo? ‘Una voce dal cielo’, potreste dire. Questo sarebbe un mezzo esplicito, ma sarebbe davvero il più pratico?

Un uomo con una lunga esperienza in campo dirigenziale ha detto: “Quando devo trasmettere informazioni importanti, non lo faccio mai a voce. Le metto sempre per iscritto. In questo modo in seguito non si crea confusione”.

Questo è logico. Se Dio parlasse dai cieli, l’effetto sarebbe indubbiamente molto drammatico. Ma se 1.000.000 di persone lo udissero, ben presto ci sarebbero 1.000.000 di versioni delle sue parole. Se invece facesse mettere per iscritto le sue istruzioni, non ci sarebbe poi alcun dubbio sul contenuto del suo messaggio.

Un messaggio scritto di provenienza divina dovrebbe però essere un documento molto particolare. Dovrebbe contenere in modo evidente la sapienza divina ed essere a disposizione di tutti, così che chiunque volesse leggerlo potrebbe farlo. Inoltre dovrebbe in qualche modo sormontare le molteplici barriere linguistiche del mondo.

Esiste un documento che asserisce di avere avuto origine da Dio e soddisfa le suddette condizioni? Sì, ce n’è uno, e uno soltanto. È il libro più estesamente distribuito di tutta la storia, diffuso in miliardi di copie. E ora è disponibile, per intero o in parte, in 1.710 lingue, così che quasi ogni persona che sa leggere e lo desidera può leggerne almeno una parte nella propria lingua. Qual è questo documento? È la Bibbia.

È VERAMENTE DIO A PARLARE?

Come reagite a questa dichiarazione? Pensate: ‘No, la Bibbia no. Come potrebbe Dio parlare oggi tramite un libro così antiquato?’

Ebbene, la Bibbia è senz’altro un libro antico, perché antica è la razza umana ed è da tanto tempo che Dio parla all’umanità. Ma è davvero antiquata? Difficilmente si può considerarla tale.

Chiamereste antiquato un libro che migliaia di anni fa già prediceva le attuali condizioni dell’umanità, l’attuale paura del futuro, il pericolo che l’uomo possa rovinare l’intera terra e persino la minaccia degli armamenti che ci insidiano dalle profondità marine e dallo spazio? Tutto questo era predetto nella Bibbia. — Luca 21:25-28; II Tim. 3:1-5; Riv. 6:3-8; 11:18.

In un’epoca in cui divorzi e separazioni hanno raggiunto un livello epidemico, chiamereste antiquato un libro che contenesse i più efficaci consigli mai sperimentati in campo coniugale? Forse non sono molto popolari nell’odierna generazione egoista ed egocentrica, ma funzionano. E sono scritti nella Bibbia. — Efes. 5:21-33.

Oggi, è vero, è di moda in certi ambienti intellettuali considerare la Bibbia una semplice raccolta di miti e detti popolari. Ma è davvero sufficiente questo a spiegare il fenomeno “Bibbia”? Migliaia d’anni fa, mentre essa veniva scritta, esistevano raccolte di miti e detti popolari. Ma col passar del tempo la maggioranza d’esse è stata dimenticata. Qualcuno di questi libri è stato scoperto solo di recente dagli archeologi. Perché, a differenza di questi, la Bibbia è sopravvissuta?

Nel corso della sua lunga storia la Bibbia ha superato una straordinaria opposizione. Innumerevoli copie d’essa sono state bruciate. Persone che cercavano di renderla disponibile alla gente comune sono state torturate e uccise. E per circa 200 anni è stata sottoposta a serrati attacchi da parte di intellettuali come critici, evoluzionisti e modernisti. Nessun altro libro ha mai incontrato tanta opposizione. Eppure la Bibbia è sopravvissuta trionfante, e continua ad influire sulla vita di milioni di persone. Perché? Perché non è una semplice raccolta di miti e detti popolari. È veramente il messaggio di Dio per noi.

Una giovane atea ha detto: “Pensavo che, sia che Dio esistesse o no, non facesse differenza, dal momento che non mi sembrava che egli stesse facendo qualcosa per l’umanità”. Poi fu invitata a leggere la Bibbia e alcune pubblicazioni che potevano aiutarla a capirne il messaggio. Il risultato? “Rimasi a dir poco colpita dal fatto che tutto . . . aveva un senso”. Sì, ascoltò quanto Dio aveva da dire, e ciò che egli dice ha sempre senso.

Verso la fine del XIX secolo, un eminente erudito biblico scrisse: “Quando Colombo scoprì il fiume Orinoco, qualcuno disse che aveva trovato un’isola. Egli replicò: ‘Un fiume così non potrebbe mai venire da un’isola. Questo possente fiume deve raccogliere le acque di un continente’. Così la profondità, la potenza, la sapienza e la portata della Bibbia sono una testimonianza convincente che l’autore dei suoi piani e delle sue rivelazioni non è l’uomo, ma l’Iddio Onnipotente”.

Vi invitiamo a studiare personalmente la Bibbia. Probabilmente converrete che vi sono racchiusi i pensieri di Dio stesso.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi