Quante religioni!
SE C’È un solo Dio, perché ci sono così tante religioni? Ve lo siete mai chiesto? La maggioranza delle persone riflessive se lo è chiesto. E non è facile trovare la risposta. La situazione religiosa del mondo non potrebbe essere più confusa. Considerate alcuni fatti.
Quante religioni ci sono? È difficile dirlo. Ma ce n’è un’ampia varietà. Alcune tribù indigene adorano divinità locali. Molti orientali praticano il culto degli antenati. Alcuni credono in un solo Dio; gli indù hanno milioni di divinità. La maggioranza degli appartenenti alla cristianità credono in una trinità, un dio in tre persone. Alcuni sono d’indole religiosa, ma non credono in nessuna particolare divinità.
Le varie religioni sono forse modi diversi di adorare lo stesso Dio? Questa è un’opinione molto diffusa. Ma come indicano i fatti appena esposti, non può essere così. Del resto le stesse caratteristiche delle divinità adorate variano da religione a religione. Alcune religioni pensano che i loro dèi siano indifferenti verso l’umanità. Altre hanno dèi vendicativi, mentre altre ancora pensano che i loro dèi siano benevoli. È evidente che tutte queste religioni non parlano dello stesso dio.
Le varie religioni hanno qualcosa in comune? Nonostante le differenze, ci sono delle analogie, che tratteremo in seguito. Per ora diciamo solo questo: la maggior parte delle religioni insegnano che esiste un’autorità superiore all’uomo (sebbene non siano d’accordo sulla sua identità). La maggior parte delle religioni propone norme di comportamento in questa vita (quantunque esse differiscano da religione a religione). E la maggior parte delle religioni insegna che esiste qualche forma di “salvezza” o la speranza di una vita in cui le tribolazioni attuali non esisteranno più (sebbene non siano d’accordo sulla natura di questa salvezza).
Cosa ci insegna questo? È evidente che l’umanità nel suo insieme intuisce la possibilità di avere un tipo di vita migliore di quello attuale. Le persone però sentono di non essere in grado di affrontare i problemi che si presentano loro e si rendono conto del bisogno di ricevere aiuto da un’autorità più alta.
Ma con tante religioni che propongono soluzioni contrastanti, a chi ci si dovrebbe rivolgere per avere l’aiuto ovviamente necessario? Come sono sorte tutte queste religioni contrastanti? C’è un modo per sapere qual è quella giusta?