BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 1/8 pp. 7-9
  • Si può sapere qual è quella giusta?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Si può sapere qual è quella giusta?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Una successione di veri adoratori
  • Cristianesimo
  • Come riconoscere la vera religione
  • L’adorazione che Dio approva
    Cosa insegna realmente la Bibbia?
  • È la vostra religione quella vera?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Avete trovato la religione giusta?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Può andar bene qualsiasi religione?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 1/8 pp. 7-9

Si può sapere qual è quella giusta?

ORA che sappiamo come ha avuto origine questa varietà di religioni, è più facile rispondere alla domanda: Qual è la religione giusta? Chiaramente, la religione vera è quella che non può farsi risalire all’antica ribellione contro la vera Fonte della vita.

L’Encyclopedia of World Religions fa un’interessante osservazione che può esserci utile: “Le religioni del mondo possono grosso modo dividersi in due gruppi: quello profetico e quello misterico. . . . il profetico [deriva in ultima analisi] dagli ebrei”.

Secondo la storia biblica, gli antenati degli ebrei non parteciparono alla ribellione di Babele contro la vera Fonte della vita. Fra questi antenati ci furono uomini come Sem, Abraamo, Isacco e Giacobbe, famosi per la loro fedeltà alla pura adorazione di Dio. Abraamo è infatti chiamato “amico di Geova”. “Geova”, come indica la Bibbia, è il nome del vero Dio. (Esodo 6:3; Salmo 83:18; Giacomo 2:23) Ci sono oggi persone che adorano Geova come lo adorava Abraamo?

Una successione di veri adoratori

Per la sua fedeltà, Geova Dio promise ad Abraamo che i suoi discendenti sarebbero infine divenuti ai Suoi occhi una nazione speciale. Questa promessa si adempì sugli antichi israeliti. Udirono Dio che diceva: “Se ubbidirete strettamente alla mia voce e osserverete in realtà il mio patto, per certo diverrete di fra tutti gli altri popoli la mia speciale proprietà, perché l’intera terra appartiene a me”. — Esodo 19:5.

Per molti anni l’adorazione di Geova fu tenuta viva sulla terra dagli ebrei, anche se spesso caddero nel peccato e nell’apostasia. Ciò nonostante, Geova disse loro ripetute volte che avrebbe mandato uno speciale messaggero, il quale avrebbe recato salvezza all’umanità. Dopo 1.500 anni questi apparve, nella persona di Gesù Cristo.

Purtroppo, quando arrivò Gesù, gli ebrei si erano allontanati molto da Geova. Pretendevano ancora di adorarlo, ma, come disse Gesù ad alcuni dei loro capi religiosi, ‘avevano reso la parola di Dio senza valore a causa della loro tradizione’. (Matteo 15:1, 6) Essendosi opposti a Gesù, gli ebrei furono rigettati da Dio. Gesù li avvertì, dicendo: “Il regno di Dio vi sarà tolto e sarà dato a una nazione che ne produca i frutti”. — Matteo 21:43.

Cristianesimo

Quella “nazione” fu la congregazione cristiana. I suoi componenti erano coloro che avevano accettato Gesù Cristo quando gli ebrei, nell’insieme, lo avevano respinto, e Dio benedisse i leali per la loro fede. Non molto tempo dopo la morte di Gesù, Dio diede miracolosamente ai veri seguaci di Gesù il potere di parlare in lingue straniere, non un borbottio privo di senso, ma lingue vere e proprie che altri erano in grado di capire. Guarigioni, risurrezioni e altri miracoli confermarono ulteriormente che quella era davvero la “nazione” che Dio stava usando. — Ebrei 2:4; confronta Atti 2:1-4; 3:1-10; 9:32-41; 20:7-12.

‘Ma oggi il cristianesimo’, direte, ‘è così confuso come il resto delle religioni del mondo. Ci sono centinaia di denominazioni che dicono di essere cristiane ma che differiscono l’una dall’altra e si contraddicono. Come si è arrivati a questo?’

La storia indica che molti cristiani fecero esattamente quello che avevano fatto gli ebrei. Divennero apostati. Mischiarono il messaggio di Gesù con dottrine di altre religioni. Così cominciarono a insegnare dottrine — come quella di un dio in tre persone (la Trinità) — che non erano di origine cristiana né ebraica.

Da dove venivano in effetti quegli insegnamenti? Circa la Trinità, uno studioso scrive: “La parola ‘Trinità’ non compare affatto nel Nuovo Testamento. Questa idea fu adottata dalla Chiesa tre secoli dopo la morte di nostro Signore; e le origini di questo concetto sono interamente pagane”. (The Paganism in Our Christianity, di Arthur Weigall) Lo stesso può dirsi della dottrina dell’immortalità dell’anima, del diffuso uso di immagini, della popolarità dell’astrologia e di molti altri insegnamenti e pratiche comuni nella cristianità. Possono farsi risalire non all’originale adorazione della vera Fonte della vita, ma all’antica ribellione religiosa in Mesopotamia.

Ma non tutti i cristiani divennero corrotti. Gesù stesso aveva avvertito che ci sarebbe stata questa apostasia, ma aveva promesso che la vera religione sarebbe sopravvissuta sino alla fine. (Matteo 13:18-30) Ma come si fa a riconoscerla oggi?

Come riconoscere la vera religione

Gesù diede una regola per riconoscere la vera religione. Egli disse: “Ogni albero buono produce frutti eccellenti”. La falsa religione si sarebbe riconosciuta dai frutti cattivi, la vera dai frutti buoni. — Matteo 7:15-20.

Quali sono i frutti della vera religione? Alcuni di questi, secondo quanto indica la Bibbia, sono riportati nell’elenco qui in alto. Se esaminate tutte le religioni che conoscete alla luce di questo elenco, siamo certi che riconoscerete subito quale di esse insegna la verità e quali no.

Dovete però esaminare l’elenco con attenzione. Per esempio noterete che un segno della vera religione è il ‘vero amore’. Ebbene, la maggioranza delle religioni asserisce di avere questo amore. Ma se fra i seguaci di una religione è comune imbrogliare negli affari, commettere immoralità o agire con egoismo, si può dire che si amino veramente? E se sono pronti a uccidersi gli uni gli altri in rivoluzioni o guerre, quanto è sincero il loro amore? In modo analogo, un altro segno è che “tutte le loro credenze si basano sulla Bibbia”. Naturalmente i seguaci della maggior parte delle religioni della cristianità pensano che la loro religione si basi sulla Bibbia. Ma conoscete una religione i cui aderenti si sono tutti presi la briga di aprire la Bibbia per vedere se questo poteva dirsi delle loro credenze?

Se avete qualche problema nella vostra ricerca, i testimoni di Geova saranno lieti di aiutarvi.

Vale davvero la pena di cercare la vera religione. L’uomo prova il bisogno istintivo di una vita migliore di quella attuale. La vera religione può indirizzarci verso quella vita. Ci vengono spontanee domande come queste: “Perché siamo sulla terra?” “Che senso ha la vita?” La vera religione può metterci in contatto con la Fonte di tutta la vita, Geova Dio, che darà una risposta alle nostre domande. Per di più a volte abbiamo tutti disperatamente bisogno di una guida per risolvere i problemi quotidiani. La vera religione può darci questa guida.

Sì, c’è una vera religione e possiamo trovarla. Se lo faremo, ne riceveremo benefìci eterni, perché la Bibbia promette: “In quanto a quelli che cercano Geova non mancheranno di alcuna cosa buona”. — Salmo 34:10.

[Riquadro a pagina 8]

SEGNI CARATTERISTICI DELLA VERA RELIGIONE

◻ I suoi seguaci hanno vero amore fra loro. — Giovanni 13:35.

◻ Tutte le loro credenze si basano sulla Bibbia. — Giovanni 17:17; II Timoteo 3:16, 17.

◻ Pregano che Dio santifichi il suo nome. — Matteo 6:9; Salmo 83:18.

◻ Proclamano in tutta la terra il regno di Dio. — Matteo 24:14.

◻ Si mantengono separati dagli affari del mondo. — Giacomo 1:27; Giovanni 17:14.

◻ Mettono al primo posto nella vita il Regno e la giustizia di Dio. — Matteo 6:33.

◻ Coltivano i frutti dello spirito di Dio. — Galati 5:22, 23.

◻ Ubbidiscono a tutte le leggi umane che non contrastano con la legge di Dio. — Romani 13:1-7.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi