BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 15/11 pp. 31-32
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Vedi anche
  • Sanguisuga
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Rispettate la santità del sangue
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • I Testimoni di Geova e il problema del sangue
    I Testimoni di Geova e il problema del sangue
  • Accettare o rifiutare le trasfusioni di sangue?
    Svegliatevi! 1975
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 15/11 pp. 31-32

Domande dai lettori

◼ Sarebbe sbagliato che un cristiano permettesse che gli fossero applicate per ragioni mediche delle sanguisughe che ne succhino il sangue?

Permettere il prelievo e l’eliminazione di una certa quantità di sangue per ragioni mediche non sarebbe di per sé contrario alla Parola di Dio. Ma farlo mediante l’uso di sanguisughe sarebbe in contrasto con ciò che dice la Bibbia. È vero che oggi le sanguisughe non vengono comunemente usate. Ma a volte sorgono domande circa il loro impiego, particolarmente in Europa. Notando ciò che la Bibbia dice riguardo al sangue possiamo essere aiutati a valutare questo tipo di trattamento.

Per secoli si pensò che molti disturbi potessero essere alleviati con il salasso. Nel Medioevo questi interventi erano eseguiti dai barbieri, che praticavano anche la bassa chirurgia. Una reminiscenza è costituita dall’insegna a strisce rosse e bianche che in certi luoghi contraddistingue ancora i negozi di barbiere. Ma anche i medici praticavano il salasso. Nel 1799 i ripetuti salassi affrettarono probabilmente la morte di George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d’America. Anche quando il paziente non moriva, la pratica del salasso lo riduceva spesso a uno stato anemico.

In Europa era comune praticare un tipo di salasso applicando varie sanguisughe sulla pelle, e lasciando che si rimpinzassero del sangue del paziente. Da Mainz, in Germania, il dott. L. K. Altman scrive: “Nel 1850, quando i pazienti arrivavano ad applicarsi contemporaneamente fino a 80 sanguisughe come rimedio per un’ampia varietà di disturbi, in Francia si vendettero circa 100 milioni di sanguisughe. Ancora nel 1953 medici russi applicarono le sanguisughe a Stalin prima che morisse”. — New York Times, 17 febbraio 1981.

Il dott. Altman dice che anche molti medici moderni in Europa e negli Stati Uniti usano le sanguisughe in particolari situazioni. Per esempio, sono state impiegate per eliminare i coaguli sanguigni in certi casi di chirurgia plastica o per togliere il sangue accumulato in dita ricostruite con la microchirurgia.

Qual è la posizione dei cristiani circa il togliere sangue? Sarebbe appropriato che ciò fosse fatto ricorrendo alle sanguisughe?

Dopo il diluvio dei giorni di Noè, Dio cambiò la dieta vegetariana che aveva dato agli animali e all’uomo nel giardino di Eden. Geova disse: “Ogni animale che si muove ed è in vita vi serva di cibo. Come nel caso della verde vegetazione, vi do in effetti tutto questo. Solo non dovete mangiare la carne con la sua anima, col suo sangue”. (Genesi 9:3, 4; 1:30) Dio spiegò ulteriormente la questione nella legge mosaica, dicendo che il sangue rappresenta la vita, un dono di Dio, ed è sacro. Cosa si doveva dunque fare del sangue di un animale ucciso per un sacrificio? Il sangue non si doveva usare come fertilizzante, come cibo per gli animali o per altre cose simili. Doveva essere versato in terra e coperto con la polvere; in un certo senso, veniva restituito a Dio. — Levitico 17:10-14.

I cristiani dovrebbero cercare di mostrare che comprendono la santità del sangue. (Atti 15:28, 29) Di conseguenza, se il sangue viene tolto dal corpo, deve essere eliminato, analogamente a quanto facevano gli israeliti versando il sangue al suolo.

A volte i medici possono avere i loro motivi per consigliare al paziente di togliere una certa quantità di sangue (flebotomia). Per esempio, le persone affette da una malattia del sangue chiamata policitemia vera hanno un eccesso di globuli rossi (il contrario dell’anemia). L’ispessimento del sangue dovuto ai globuli rossi può dar luogo a coaguli, facendo aumentare il rischio di colpi apoplettici e di attacchi cardiaci. Ci sono vari modi di affrontare il problema, ma a volte il trattamento scelto è l’incisione delle vene, per farne uscire il sangue. Questo non sarebbe vietato dalla Parola di Dio, sempre che il sangue tolto venga eliminato. In modo analogo, molti cristiani si sentono liberi in coscienza di farsi prelevare piccole quantità di sangue per le analisi mediche, sapendo che, una volta analizzato, il sangue viene eliminato.

Comunque, anche se attualmente le sanguisughe allo stato naturale si nutrono di sangue come parassiti, non sarebbe appropriato che un cristiano permettesse alle sanguisughe di succhiare il suo sangue. (Proverbi 30:15) Anche se ciò fosse richiesto per motivi medici e le sanguisughe fossero in seguito eliminate, usare le sanguisughe significherebbe dare deliberatamente sangue da mangiare a queste creature. Questo contrasterebbe con l’indicazione biblica secondo cui il sangue, essendo sacro e rappresentando la vita, una volta tolto da un corpo dovrebbe essere eliminato.

◼ Cosa intendeva dire Gesù con le parole: “La lampada del corpo è l’occhio. Se, dunque, il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà illuminato”?

Secondo alcuni queste parole, riportate in Matteo 6:22, sarebbero da intendersi in senso letterale o medico, come se l’occhio fosse il mezzo principale per scoprire malattie o stati di debolezza fisica. Ma questo non è in armonia col contesto. Gesù aveva appena dato l’avvertimento di ‘smettere di accumularsi tesori sulla terra’. E dopo le summenzionate parole relative all’“occhio”, esortò a essere schiavi di Dio anziché delle ricchezze. — Matteo 6:19-24.

Evidentemente Gesù voleva dire che i discepoli dovevano mantenere un occhio “semplice”, cioè sinceramente concentrato su una sola cosa, anziché distratto, per esempio, dalle ricchezze. Il cristiano che si concentra sul compiere la volontà di Dio è “illuminato”, e diffonde la luce ad altri, a gloria di Dio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi