BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w83 15/1 pp. 9-10
  • È giusto prendere in giro gli altri?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • È giusto prendere in giro gli altri?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I bambini
  • Gli adulti
  • Quando si rasenta l’immoralità
  • Perché i compagni non mi lasciano in pace?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Perché i compagni non mi lasciano in pace?
    Svegliatevi! 1984
  • Cosa posso fare perché i compagni smettano di punzecchiarmi?
    Svegliatevi! 1984
  • Perché non dovrei vendicarmi?
    Svegliatevi! 2001
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
w83 15/1 pp. 9-10

È giusto prendere in giro gli altri?

C’ERA una famiglia tedesca composta di marito e moglie e cinque figli. La più grande e la più piccola erano femmine, e in mezzo c’erano i tre maschi. Il più grande dei maschi si divertiva a prendere in giro la sorella maggiore. Ogni volta che questa si rivolgeva alla madre lamentandosi che il fratello la stuzzicava, quest’ultima, nonostante la sua severità, si limitava a incoraggiare la figlia ricordandole il proverbio tedesco Was sich liebt, das neckt sich (‘Chi ti ama ti stuzzica’). In altre parole, stuzzicare qualcuno sarebbe segno di affetto. Può anche darsi.

C’è però un altro aspetto da considerare. Un anziano ministro cristiano, nel pronunciare il discorso alle coppie che sta per unire in matrimonio, dà loro questo consiglio: ‘Non vi prendete in giro l’un l’altro, e specialmente non fatelo in pubblico. Potrebbe sembrare un divertimento innocuo, ma la vittima si sente sempre un po’ offesa, imbarazzata o umiliata’.

Ovviamente c’è lo scherzo bonario e c’è lo scherzo irritante, come risulta dai suddetti esempi. Perciò, se sia giusto o sbagliato prendere in giro qualcuno e se sia opportuno farlo o no, dipende dalle circostanze e dalla natura dello scherzo.

I bambini

Per leggerezza, molti bambini sono inclini a prendere in giro o canzonare gli handicappati o coloro che, dalla nascita o per un incidente, sono in qualche modo invalidi. I ragazzi possono anche prendere in giro alcuni perché sono di altra razza o nazionalità. Spesso, come nel caso summenzionato, sono i maschi quelli che prendono in giro, forse perché di solito sono più aggressivi delle femmine. Sarebbe un errore da parte dei genitori non prestare attenzione alla natura di questi scherzi e non vietarli se sono del tipo sbagliato o se rivelano mancanza di benignità.

Spesso gli scherzi di questo genere rivelano mancanza di empatia, perché quasi invariabilmente il divertimento avviene a spese dell’altra persona, che si sente a disagio o ne soffre. Dopo tutto, sia piccoli che grandi desiderano essere trattati col dovuto rispetto, non è vero? La Bibbia parla di giovani schernitori che incorsero nel disfavore di Dio. Una volta alcuni ragazzini cominciarono a farsi beffe di Eliseo, un fedele profeta di Geova, chiamandolo “testa pelata”. Ma non la passarono liscia, perché due orse uscirono dal bosco e divorarono quarantadue ragazzi. — II Re 2:23, 24.

I bambini sono inclini a dare fastidio anche in un altro modo, sempre che i loro genitori lo tollerino. Essi continuano a importunare, ad assillare letteralmente il padre o la madre finché questi non acconsentono alle loro richieste. Ma se questo avviene, può essere colpa, oltre che dei figli, anche dei genitori. Perché? Perché se i genitori valutassero attentamente la questione e poi si attenessero saldamente alla norma scritturale “La vostra parola Sì significhi Sì, il vostro No, No”, i figli imparerebbero presto che non ci guadagnano nulla a importunare i genitori nel tentativo di far cambiare loro idea. — Matteo 5:37.

Gli adulti

Certi uomini si divertono a stuzzicare la moglie o parenti e amici di sesso femminile. A questa abitudine si riferiva l’anziano ministro di culto menzionato prima. Chi prende in giro gli altri si diverte, e forse si divertono anche alcuni osservatori. Ma di solito la vittima si sente almeno in parte offesa o imbarazzata. È ovvio che le persone devote guidate dallo spirito santo di Geova e che ne manifestano il frutto, cioè amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza e padronanza di sé, non possono allo stesso tempo mancare di amore, di gentilezza e di spiritualità. (Galati 5:22, 23) Come possono stuzzicare o prendersi gioco di altri solo per ‘divertimento’? — Confronta Proverbi 26:18, 19.

A volte, comunque, si può scherzare bonariamente, per uno scopo costruttivo, spinti dal vero amore. In questo caso si tiene conto dei sentimenti altrui, si mostra empatia. Per esempio, un marito può scherzosamente far notare alla moglie che si lascia tentare troppo dai dolci, ricordandole che ha il problema del peso. Con un sottile senso dell’umorismo egli può farsi capire meglio che lamentandosi, rimproverando la moglie o criticandola.

Quando si rasenta l’immoralità

C’è però un modo del tutto sbagliato di stuzzicare gli altri. Quale? Quello che ha lo scopo di scherzare con i sentimenti altrui, per esempio amoreggiando o vestendo e agendo in modo tale da stimolare sentimenti passionali. In effetti questa è una forma di estremo egoismo, anche se spesso chi lo fa non si rende pienamente conto di tutte le possibili conseguenze.

Non si può negare che ci sono molti uomini i quali, non seguendo i princìpi biblici, provano piacere a essere provocati sessualmente, perché questo alimenta i loro appetiti immorali. Ma gli uomini cristiani, decisi a vivere secondo i princìpi della Parola di Dio, non gradiscono di essere in tal modo esposti alla tentazione. Innanzi tutto non vogliono trovarsi sotto queste parole di condanna pronunciate da Gesù: “Io vi dico che chi continua a guardare una donna in modo da provar passione per lei ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore”. (Matteo 5:28) Inoltre gli uomini e le donne devoti non vogliono essere tentati a commettere fornicazione o adulterio, sapendo come Geova Dio considera questi peccati. “Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione”, dice la Parola di Geova, “poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”. — Ebrei 13:4.

Perciò, c’è un modo innocuo e persino costruttivo di scherzare in maniera affettuosa. Ma ci sono altri modi di scherzare o stuzzicare che possono causare danno e persino essere una tentazione per gli altri a cedere a sentimenti e comportamenti non cristiani. Se quindi vi piace prendere in giro gli altri, non dimenticate che, se a volte può non essere sbagliato, molto spesso lo è.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi