I figli vogliono delle norme?
“PER quanto in apparenza un ragazzo possa sembrare maturo”, dice il dott. Harry Mendelsohn, direttore del reparto di terapia familiare del Montefiore Hospital and Medical Center di New York, “è sempre un ragazzo”. E ha bisogno di seguire certe norme. Egli spiega: “Il genitore deve tenere le redini. La famiglia non è una democrazia, anche se ogni figlio dovrebbe essere incoraggiato a dare il suo contributo. Ma ogni decisione finale dev’essere presa dai genitori. Essi devono stabilire delle chiare norme e continuare a ripeterle. Non si deve lasciare ai figli la responsabilità di stabilire le loro proprie norme”. — Daily News di New York, 13 settembre 1981.
“I figli sono dei grandi simulatori”, dice l’amministratore di un centro giovanile. “Dicono di non volere norme, ma se guardate sotto la superficie vedrete che non è così. In realtà ritengono che le norme ragionevoli siano un segno di amore”.
I ragazzi sono d’accordo? Ecco alcune loro dichiarazioni tratte da una serie di “Norme per i genitori a cura dei ragazzi di un riformatorio”:
“Assillateci un po’. Siate severi e coerenti nell’amministrare la disciplina. Fateci vedere chi comanda. Ci dà un senso di sicurezza sapere che possiamo contare su un forte sostegno.
“Illuminateci; indicateci la via. Diteci che Dio non è morto, non dorme e non è andato in vacanza. Abbiamo bisogno di credere in qualcosa di più grande e più forte di noi.
“Se ci sorprendete a mentire, rubare o a comportarci in maniera crudele, fateci capire perché ciò che abbiamo fatto è sbagliato. Quando dobbiamo essere puniti, fatelo, ma diteci che ci amate ancora.
“Smascherateci quando bleffiamo. Non siate deboli e non fatevi intimidire dalle nostre minacce di non andare più a scuola o di andarcene di casa. Siate fermi. I ragazzi non vogliono realmente tutto quello che chiedono”.
Tutto ciò è ben racchiuso in una breve dichiarazione del più saggio di tutti i genitori, del più grande di tutti gli amministratori di programmi sociali per ragazzi: Geova Dio. Nella sua ispirata Parola, la Bibbia, si legge: “Voi, padri, non irritate i vostri figli, ma continuate ad allevarli nella disciplina e nella norma mentale di Geova”. (Efesini 6:4, Traduzione del Nuovo Mondo, ediz. inglese del 1971) Il Creatore sa non solo ciò che vogliono i figli, ma anche quello di cui hanno bisogno i genitori. Sia che siate giovani o genitori, prestate attenzione agli utili consigli contenuti nei seguenti due articoli.