BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w83 15/12 p. 10
  • Gesù è nato il 25 dicembre?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gesù è nato il 25 dicembre?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • Vedi anche
  • Natale: Una festa cristiana?
    Svegliatevi! 1988
  • Che cosa direbbe Gesù?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1957
  • I cristiani dovrebbero festeggiare il Natale?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2017
  • Il Natale: Perché è pericoloso?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
w83 15/12 p. 10

Gesù è nato il 25 dicembre?

La maggioranza delle persone probabilmente pensa di sì. Cosa mostrano i fatti?

Perché non prendere un’enciclopedia e vedere cosa dice alla voce “Natale”? È probabile che spieghi le origini del Natale e in che modo fu scelta la data del 25 dicembre come data della natività. Ogni anno molte pubblicazioni trattano l’argomento. Quanto segue è tratto da riviste del dicembre 1981.

Frontier, una pubblicazione delle Frontier Airlines, dice: “Per i primi cristiani i compleanni erano un’usanza pagana. Era impensabile celebrare il proprio compleanno, e ancor meno quello di Cristo. Il solo pensiero che un Essere divino avesse un compleanno era considerato sacrilego.

“Nei successivi 300 anni questa mentalità cominciò a cambiare e nel 354 d.C. il vescovo di Roma proclamò il 25 dicembre anniversario della nascita di Cristo”.

These Times, una pubblicazione avventista, fa notare: “Per qualche tempo prima dell’avvento del cristianesimo il 25 dicembre era stato una festa pagana . . . L’imperatore Aureliano (270-275 d.C.) diede grande risalto al culto pagano del sole, e nel 274 d.C. dichiarò ufficialmente il 25 dicembre natale del Sole Invitto . . . Nel 354 d.C., due anni dopo la fine del regno di San Giulio, il nuovo vescovo di Roma, Liberio, ordinò a tutti i credenti di celebrare il 25 dicembre come data esatta della nascita di Cristo”.

Il 25 dicembre fu quindi adottato come data di nascita di Gesù da celebrazioni pagane, come spiega un periodico cattolico americano (U.S. Catholic): “La festa più cara ai romani erano i Saturnali, che iniziavano il 17 dicembre e finivano col ‘natale del sole invitto’ (Natalis solis invicti) il 25 dicembre. Verso il secondo quarto del IV sec., accorti esponenti della chiesa di Roma decisero che il 25 dicembre era un giorno più che adatto per celebrare il natale del ‘sole della giustizia’. Nacque così il Natale”. L’articolo aggiunge: “È impossibile separare il Natale dalle sue origini pagane”.

Come hanno reagito alcuni nell’apprendere questi fatti circa il Natale? Alla voce “Natale”, la World Book Encyclopedia dice: “Nel XVII sec., a causa di questi sentimenti, il Natale fu vietato in Inghilterra e in alcune colonie inglesi d’America”.

Non deve quindi sorprendere che oggi cristiani informati non celebrino il Natale.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi