BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w84 15/4 p. 3
  • Siete stati fatti per vivere in un paradiso

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Siete stati fatti per vivere in un paradiso
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Vedi anche
  • Dove si trova il Paradiso di cui parla la Bibbia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • La speranza del paradiso si basa sulla Bibbia
    Svegliatevi! 1980
  • “Ci vediamo nel Paradiso!”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2018
  • “Sarai con me in Paradiso”
    Ascoltate il grande Insegnante!
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
w84 15/4 p. 3

Siete stati fatti per vivere in un paradiso

IL NOSTRO amorevole Creatore vuole che viviate in un paradiso di delizie. Creò una simile dimora per i nostri primogenitori. La Bibbia dice: “Dio piantò un giardino in Eden, verso oriente, e vi pose l’uomo che aveva formato. Così Geova Dio fece crescere dalla terra ogni albero desiderabile a vedersi e buono da cibo”. — Genesi 2:8, 9, 15.

Quella dimora originale era veramente un paradiso, dal momento che la parola “paradiso” significa “giardino”. Era un “paradiso di delizia”, che è un altro nome del “giardino di Eden”. Come vi immaginate una dimora del genere? Vedete con gli occhi della mente fiori variopinti, arbusti, alberi da frutto, splendidi paesaggi, fontane e placidi, limpidi laghetti? Vi immaginate anche verdi prati lussureggianti costeggiati da imponenti alberi, e un’aria impregnata del profumo di fitti boschi e risonante del cinguettio degli uccelli?

“Questo ed altro”, potreste rispondere. “Ci sarebbero anche pace e sicurezza”. In effetti c’erano nel giardino di Eden! Perfino gli animali erano in pace gli uni con gli altri e con i nostri primogenitori. “A ogni cosa che si muove sopra la terra in cui è vita come un’anima ho dato tutta la verde vegetazione per cibo”, disse Dio. ‘E Dio conduceva gli animali all’uomo per vedere come avrebbe chiamato ciascuno . . . L’uomo dava dunque i nomi a tutti gli animali domestici e alle creature volatili dei cieli e a ogni bestia selvaggia del campo’. — Genesi 1:30; 2:19, 20.

Che splendida dimora! Ed essendo l’uomo e gli animali in pace gli uni con gli altri e col loro celeste Creatore, era una dimora perfetta. Senz’altro vi piacerebbe vivere in un simile paradiso di delizia!

Dov’era quel Paradiso originale? La Bibbia dice che era sulla terra, e ne menziona perfino quattro fiumi, fra i quali l’Eufrate, tuttora esistente. Ma un’enciclopedia religiosa dice che di recente è stata fatta l’ipotesi secondo cui “l’Eden originale era in cielo”. Questa idea, però, contrasta non solo con il racconto biblico, ma anche con l’affermazione di Gesù Cristo secondo cui, in virtù della loro unione, il primo uomo e la prima donna in Eden divennero “una sola carne”. — Matteo 19:4-6; Genesi 2:21-24; I Corinti 15:50.

Sebbene Dio creasse gli uomini per farli vivere in un paradiso terrestre, oggi la maggioranza delle persone religiose crede che l’unico paradiso in cui si possa andare si trovi in cielo. Ma è interessante ciò che dice in merito un’enciclopedia biblica: “Di solito l’uomo immagina le gioie del cielo come se fossero identiche, o almeno simili, ai piaceri di questo mondo; e ciascuno spera di ottenere con certezza, e di godere pienamente nell’aldilà, ciò che gli è più caro sulla terra”.

Gli uomini pensano al Paradiso in termini fisici per il fatto che Dio creò l’uomo perché vivesse sulla terra e godesse le cose terrene. (Salmo 115:16) Questo fa sorgere alcune domande. Ad esempio, quando Gesù fece al malfattore che morì al suo fianco la promessa: “Tu sarai con me in Paradiso”, a quale Paradiso si riferiva? — Luca 23:43.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi