BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w84 1/5 pp. 4-7
  • Il vostro futuro può essere cambiato?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il vostro futuro può essere cambiato?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cos’è una profezia?
  • Fidatezza della profezia biblica
  • Profezia e presente
  • Impariamo dalle profezie della Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2023
  • Il Regno è realtà!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
  • Profezie che si sono avverate
    La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
  • C’è qualcuno che può conoscere il futuro?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2014
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
w84 1/5 pp. 4-7

Il vostro futuro può essere cambiato?

SUPPONETE di avere in programma un picnic con la famiglia quando apprendete che l’ufficio meteorologico preannuncia un forte temporale. Non cambiereste i vostri piani? Non potete far nulla per cambiare il tempo, ma non siete obbligati ad inzupparvi fino al midollo. Optando per un programma alternativo, la famiglia potrà trascorrere piacevolmente la giornata altrove nonostante il temporale.

La situazione è analoga per quanto riguarda il vostro futuro e la profezia biblica. Attraverso quest’ultima si può infatti conoscere il futuro. E anche se noi esseri umani non possiamo cambiare gli avvenimenti profetici riguardanti la terra, possiamo individualmente modificare i nostri piani così da avere un futuro migliore nell’ambito di quegli avvenimenti.

Il nostro futuro è inseparabilmente legato alla profezia biblica. Se prendiamo sul serio le profezie bibliche e agiamo di conseguenza, il nostro futuro può cambiare in meglio. Per esempio, Geova Dio promette una terra pacifica, libera da malvagità, e desidera che la vita su una terra così sia il nostro futuro. La Bibbia dice: “Guarda l’irriprovevole . . . poiché il futuro di tal uomo sarà pacifico. Ma . . . il futuro dei malvagi sarà davvero stroncato”. (Salmo 37:10, 11, 37, 38) Possiamo fare affidamento sulle promesse di Dio? Vediamo innanzi tutto cos’è una profezia.

Cos’è una profezia?

Per profezia si intende un “annunzio di avvenimento futuro per ispirazione divina”. Secondo l’Expository Dictionary of New Testament Words di Vine, la profezia biblica è “l’espressione della mente e del consiglio di Dio”, la “dichiarazione di ciò che non si può conoscere con mezzi naturali”. Include anche il “predire quel che deve succedere”, cioè storia scritta in anticipo. Ed è quest’ultimo significato — predire il futuro — che ora ci interessa. Osserviamo più da vicino questo aspetto della profezia.

Le persone hanno sempre mostrato interesse per il futuro. Eppure molte non tengono conto dell’unica fonte accurata di profezie, la Bibbia. Nel corso dei secoli, milioni di persone hanno cercato di scrutare il futuro consultando astrologi, chiaroveggenti, visionari e altri pronosticatori, e hanno riposto fede in loro. Ma perché tanta gente ripone fiducia in simili fonti umane e scarta invece la possibilità che la profezia biblica contenga proprio le informazioni che desidera?

Fidatezza della profezia biblica

L’uomo non ha il minimo controllo sulle situazioni future, e deve reagire ad esse man mano che si verificano. Dio è diverso. Le sue predizioni sono precise per due motivi. Primo, essendo il Creatore, Geova conosce gli uomini e può accuratamente predire quale sarà il risultato del pensiero e delle azioni dell’uomo. (Deuteronomio 31:21; Isaia 46:9, 10) Secondo, Dio può dar forma agli avvenimenti prima che si verifichino. In entrambi i casi il suo proposito è sempre adempiuto e la sua parola profetica si dimostra sempre vera.

Tramite il profeta Isaia, Geova sottolinea la propria capacità di predire e controllare il futuro facendo un contrasto con l’incapacità dei falsi profeti di fare altrettanto. Egli dice: “Sono Colui che faccio agire follemente gli stessi divinatori; . . . Colui che faccio avverare la parola del suo servitore, e Colui che eseguo completamente il consiglio dei suoi propri messaggeri”. — Isaia 44:25, 26.

Poiché Dio ‘fa avverare la parola dei suoi servitori’, le Scritture hanno accuratamente predetto il sorgere di potenze mondiali e gli avvenimenti che avrebbero portato alla loro ascesa. Un notevole esempio di ciò è riportato nel capitolo 2 del libro biblico di Daniele. Vi si dice che Nabucodonosor, re di Babilonia, è molto turbato per un sogno che non riesce a ricordare. Si sente frustrato. Fra i suoi profeti caldei non ce n’è uno che possa ricordargli il sogno, tanto meno interpretarlo. Sono assolutamente sconcertati. Daniele, profeta di Geova, rivela al re, che lo ascolta stupito, sia il sogno che il suo significato. Daniele dice:

“Il segreto che il re stesso chiede, i saggi, gli evocatori, i sacerdoti che praticano la magia e gli astrologi stessi non lo possono mostrare al re. Tuttavia, esiste un Dio nei cieli che è il Rivelatore dei segreti, ed egli ha fatto conoscere al re Nabucodonosor ciò che deve accadere”. — Daniele 2:27, 28.

Daniele addita quindi con molta precisione la futura ascesa e caduta di nazioni potenti. L’immagine avente sembianze umane vista in sogno dal re rappresenta una successione di regni mondiali, composta da Babilonia (la testa d’oro), Media-Persia (il petto e le braccia d’argento), Grecia (il ventre e le cosce di rame), Roma (le gambe di ferro), seguita dalla potenza mondiale anglo-americana con gli odierni movimenti popolari radicali all’interno del suo reame e della sua sfera d’influenza (i piedi di ferro e d’argilla). Infine il dominio umano viene sostituito dal dominio divino allorché l’intera immagine viene polverizzata dal celeste Regno di Dio (la pietra). — Daniele 2:36-45; vedi anche Daniele 8:19-25.

Per illustrare ulteriormente la particolareggiata accuratezza della profezia biblica, considerate questo esempio: Supponiamo che oggi un importante personaggio predicesse pubblicamente avvenimenti che dovrebbero verificarsi fra duecento anni, nel 2184, e che la sua profezia indicasse:

◼ Una grande battaglia militare: Le nazioni implicate devono ancora divenire potenze mondiali rivali, e i risultati saranno tali da cambiare la storia.

◼ La strategia stessa che verrà seguita: Il corso di un grande fiume verrà deviato con un’eccezionale opera d’ingegneria.

◼ Il nome del vincitore: Il suo nome è menzionato circa 200 anni prima della vittoria e all’incirca 130 anni prima della sua nascita.

◼ L’esito: La situazione geografica e il destino finale del perdente.

Se tutte queste predizioni si avverassero, non indurrebbero come minimo le persone a prendere in considerazione altre cose dette da quel personaggio circa il futuro?

Ciò che abbiamo appena descritto ebbe effettivamente luogo nei particolari in relazione con la conquista di Babilonia per opera dei medi e dei persiani. Circa 200 anni prima che questo si verificasse, il profeta biblico Isaia aveva predetto:

◼ Una grande battaglia militare: fra Media-Persia e Babilonia. — Isaia 13:17, 19.

◼ La strategia stessa che sarebbe stata adottata: Il prosciugamento di un fiume che fungeva da fossato difensivo; l’ingresso in una città fortificata attraverso porte aperte. — Isaia 44:27–45:2.

◼ Il nome del vincitore: Ciro il Persiano. — Isaia 45:1.

◼ L’esito: Col tempo Babilonia sarebbe rimasta completamente desolata. — Isaia 13:17-22.

Dato che tutte queste predizioni si avverarono, riporrete fiducia anche in altre profezie bibliche?

Ci sono molte altre profezie bibliche che si sono adempiute nei particolari.a Per esempio, Gesù doveva adempiere decine e decine di profezie per dimostrare di essere il Messia, e le adempì. Il libro Archaeology and Bible History, del prof. J. P. Free, dice questo di Gesù Cristo: “Le probabilità che tutte queste profezie si adempissero in un solo uomo sono così straordinariamente remote da dimostrare in modo lampante che non potevano in alcun modo essere acute supposizioni di semplici uomini”.

Certamente, dunque, per quanto riguarda il Messia, Geova predisse in effetti il futuro. Ma la profezia biblica può esserci utile oggi?

Profezia e presente

Oltre ad aiutarci a comprendere il futuro, la profezia biblica ci aiuta ad affrontare il presente. Come? Ebbene, è grazie a profezie bibliche del passato che possiamo capire il presente. E capire perché le condizioni del mondo sono quelle che sono è un grosso passo avanti nel farvi fronte.

Diciannove secoli fa la Bibbia predisse avvenimenti e condizioni mondiali che abbiamo potuto vedere in questo secolo. La generazione del 1914 ha vissuto questo adempimento vedendo guerre mondiali, numerosi terremoti, estese carestie, epidemie, crescente illegalità e grande timore. (Luca 21:10, 11) Inoltre, la perdita dell’“affezione naturale” e la presenza di “amanti dei piaceri anziché amanti di Dio” favoriscono l’aumento dell’immoralità sessuale, delle malattie veneree, degli aborti e dei matrimoni infranti. — II Timoteo 3:1-5.

La Bibbia non solo predice queste cose per i nostri giorni, ma indica anche la soluzione: il Regno di Geova.

La profezia biblica, come un faro, può guidarci verso un futuro migliore se prestiamo attenzione al suo segnale. L’apostolo Pietro consigliò: “Abbiamo la parola profetica resa più sicura; e voi fate bene prestandole attenzione come a una lampada che risplenda in luogo tenebroso”. (II Pietro 1:19) Presterete viva attenzione alla profezia biblica? I testimoni di Geova sono lieti di aiutarvi. Se ‘presterete attenzione’ alla profezia biblica, il vostro futuro potrà recarvi benefìci eterni.

[Nota in calce]

a Per ulteriori informazioni, si veda il libro È la Bibbia realmente la Parola di Dio?, pubblicato dalla Watchtower Bible and Tract Society of New York, Inc.

[Immagine a pagina 5]

DA COSÌ . . . A COSÌ

“Fa cessare le guerre fino all’estremità della terra”. — Salmo 46:9

[Immagine a pagina 6]

DA COSÌ . . . A COSÌ

“Riguardo ai malvagi, saranno stroncati”. ‘Il giusto germoglierà’. — Proverbi 2:22; Salmo 72:7

[Immagine a pagina 7]

DA COSÌ . . . A COSÌ

“Il Signore Geova per certo asciugherà le lagrime da ogni faccia”. — Isaia 25:8

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi