Vale la pena di essere onesti?
LE PERSONE oneste sono addolorate dalla disonestà che vedono nel mondo. Alcune si angustiano addirittura per la disonestà che notano in se stesse. Una donna ha scritto: “Sono . . . rimasta alquanto delusa notando che io stessa sto diventando meno sincera”. Un’altra ha detto: “Ultimamente mi sembra che troppo spesso scelgo la via più facile”.
Ma si deve proprio essere disonesti perché molti altri lo sono? No. Ci sono ancora persone che si rifiutano di essere disoneste, e altre, che un tempo lo erano, ora sono cambiate. Ma dove possiamo trovare un valido motivo per continuare ad essere onesti in questo mondo disonesto? Nella Bibbia.
La Bibbia ci aiuta ad essere onesti perché fu ispirata dalla Persona più degna di fiducia, Geova Dio. La Bibbia ci dà questo incoraggiamento: “Confida in Geova con tutto il tuo cuore”. (Proverbi 3:5) L’esperienza insegna che le cose riescono sempre per il bene di chi confida in Dio seguendone i consigli, come nella questione dell’onestà.
Come essere onesti
Leggete alcune delle cose che Dio dice in merito all’onestà. Poi pensate come sarebbe il mondo se tutti le seguissero.
“Ora che avete allontanato la falsità, dite la verità ciascuno al suo prossimo”. — Efesini 4:25.
Se tutti dicessero sempre la verità, come sarebbe la vita? Non ci sarebbero né politicanti disonesti, né truffatori e nemmeno perfidi calunniatori!
“Il ladro non rubi più” — Efesini 4:28.
Nel furto rientrano azioni come compilare false dichiarazioni dei redditi, non pagare conti di spese effettuate, asportare oggetti o materiali dal lavoro senza autorizzazione e valersi dell’assistenza sociale senza averne diritto, come pure il taccheggio e lo scippo. Secondo un calcolo, il bilancio nazionale degli Stati Uniti tornerebbe quasi in pareggio se tutti smettessero di derubare lo stato.
“La bilancia ingannatrice è qualche cosa di detestabile a Geova”. — Proverbi 11:1.
Vi piacerebbe essere sicuri di non essere imbrogliati ogni volta che andate a fare spese? Immaginate un mondo senza astute pratiche commerciali, dove potreste acquistare con la stessa fiducia un’auto di seconda mano o una casa nuova!
“Ogni anima sia sottoposta alle autorità superiori”. — Romani 13:1.
Superare i limiti di velocità, ignorare la segnaletica stradale, compilare false dichiarazioni dei redditi e gettare i rifiuti per terra sono solo quattro dei molti modi in cui i cittadini non si sottopongono ai rispettivi governi. Come sarebbero diverse le cose se tutti rendessero la giusta sottomissione alle “autorità superiori”!
“Se qualcuno non vuole lavorare, neppure mangi”. — II Tessalonicesi 3:10.
La pigrizia è una delle cause principali di disonestà e criminalità. Il cristiano dovrebbe voler lavorare, e non farsi mantenere dagli altri.
“Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione”. — Ebrei 13:4.
Nel sondaggio menzionato prima, quasi metà di tutte le persone sposate ammettevano di mentire al coniuge. È facile capire come sarebbero diversi i rapporti umani se si rispettasse il suddetto comando.
L’onestà è pratica?
Queste norme sono ovviamente eccellenti. Ma sono pratiche oggi? La risposta è sì. Dio non ci chiederebbe di fare qualcosa che non fosse pratico o che fosse dannoso per noi. Considerate solo alcuni vantaggi dell’essere onesti.
Innanzi tutto l’onestà ci lascia con la coscienza tranquilla, e non è cosa da poco. A meno che non siamo incalliti per l’abitudine, sappiamo quando abbiamo sbagliato, e la cosa ci turba. Se siamo onesti non abbiamo rimorsi di coscienza.
Inoltre, essendo onesti, non saremo puniti per aver commesso azioni disoneste. La persona onesta non viene sorpresa con merci di contrabbando, o mentre evade il fisco o aggredisce qualcuno.
La nostra onestà rende poi la vita più piacevole per quelli che ci circondano. Aiuta addirittura anche loro ad essere onesti. Dopo aver intervistato i dipendenti di alcuni grandi magazzini, la rivista Psychology Today scrive: “Se i dipendenti ritengono che la direzione si comporti onestamente, penseranno probabilmente che ci si aspetta l’onestà anche da loro . . . Ma se i dipendenti hanno l’impressione (a ragione o a torto) che la direzione sia disonesta, saranno più inclini a giustificare e scusare la propria disonestà”. La maggioranza di noi non è così influente come possono esserlo gli alti dirigenti. Ma tutti esercitiamo una certa influenza su chi ci sta intorno. E se agiamo onestamente, questa influenza sarà positiva.
Oltre a ciò, l’onestà ci fa guadagnare il rispetto altrui. Una donna cristiana, impiegata nell’ufficio di una linea aerea in Liberia, ha riscontrato che è così. Quando il suo capo le disse di rispondere al telefono che lui era fuori, gli spiegò che non poteva dire una bugia. Adirato, l’uomo la trasferì in un altro reparto. Dopo un po’ il nuovo capo le chiese di nascondere un ammanco nella cassa dei contanti. Lei rifiutò, e anche questo capo andò su tutte le furie. Sennonché, alcuni giorni dopo ci fu bisogno di qualcuno che trasportasse migliaia di dollari da depositare. Chi fu scelto? Questa impiegata onesta! In effetti i suoi capi la rispettavano per la sua onestà. In tempi difficili, cristiani onesti hanno trovato lavoro dove altri non vi erano riusciti.
È una buona cosa essere rispettati, avere la coscienza a posto e rendere la vita più piacevole per quelli che ci circondano. Ma c’è una ragione migliore per essere onesti.
La ragione migliore per essere onesti
La Bibbia dice che Dio non può mentire. (Tito 1:2) Sì, Geova Dio è onesto, e si aspetta che lo siamo anche noi. Fra le cose che Dio odia vi sono “la lingua falsa” e “il falso testimone che spaccia menzogne”. (Proverbi 6:16-19) Dio odia l’abitudine che alcuni hanno di mentire per pagare meno tasse, di derubare il datore di lavoro o di approfittare ingiustamente degli altri in qualsiasi modo.
Forse anche voi odiate queste cose. In tal caso sarete lieti di sapere che Dio può risolvere il problema della disonestà e lo farà. Infatti presto prenderà drastici provvedimenti. Egli promette: “I malfattori stessi [inclusi i disonesti] saranno stroncati, ma quelli che sperano in Geova sono coloro che possederanno la terra. E ancora un pochino, e il malvagio non sarà più”. — Salmo 37:9, 10.
Geova non permetterà che questa terra sia dominata per sempre dalla disonestà. Eliminerà coloro che insistono nell’essere disonesti, insieme a tutti gli altri “malfattori”. Coloro che invece amano l’onestà e la rettitudine e che si sforzano di fare la volontà di Dio avranno un luminoso futuro. Il salmista chiese: “O Geova, chi sarà ospite nella tua tenda? Chi risiederà sul tuo monte santo?” La risposta? “Colui che cammina senza difetto e pratica la giustizia e proferisce la verità nel suo cuore. Egli non ha calunniato con la sua lingua. Al suo compagno non ha fatto nulla di male”. — Salmo 15:1-3.
Oggi è una vera sfida essere onesti. Ma Dio cerca quelli che rimarranno onesti nonostante le tentazioni e le pressioni. Si troveranno bene nei giusti “nuovi cieli e nuova terra” che “secondo la sua promessa noi aspettiamo”. (II Pietro 3:13) Oggi molti servono Geova Dio e si sforzano veramente di osservare le sue norme. Ovviamente queste persone non sono perfette. Ma credono nella promessa di Dio di una giusta “nuova terra”. E col loro modo di vivere danno ora prova del loro sincero desiderio di far parte di quella “nuova terra”, una nuova società di persone sulla terra.
Se anche voi stimate l’onestà, perché non fate la conoscenza di queste persone? Gli editori di questa rivista saranno felici di mettervi in contatto con loro.
[Testo in evidenza a pagina 5]
La conoscenza della Bibbia promuove l’onestà, della quale Dio si compiace
[Testo in evidenza a pagina 6]
L’onestà è pratica. Ma in quali modi?
[Testo in evidenza a pagina 6]
Qual è la ragione migliore per essere onesti?