Domande dai lettori
◼ Primo Timoteo 4:10 chiama Dio “il Salvatore d’ogni sorta di uomini, specialmente dei fedeli”. Saranno dunque salvati degli infedeli?
No. Il punto è che la salvezza è assicurata particolarmente a coloro che esercitano fede.
L’apostolo Paolo disse a Timoteo che un vantaggio della santa devozione è che “ha la promessa della vita d’ora e di quella avvenire”. (I Timoteo 4:6-8) Dopo di che Paolo scrisse: “Poiché a questo fine fatichiamo e ci sforziamo, perché abbiamo riposto la nostra speranza nell’Iddio vivente, che è il Salvatore d’ogni sorta di uomini, specialmente dei fedeli”. — I Timoteo 4:10.
Dio offre la possibilità della salvezza a tutti gli uomini. Infatti Paolo scrisse: “Vi è un solo Dio, e un solo mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù, che diede se stesso quale riscatto corrispondente per tutti”. (I Timoteo 2:5, 6) Ma chi accetterà il riscatto, scegliendo la vita anziché la morte? (Deuteronomio 30:19, 20) Alcuni rifiutano il messaggio cristiano della salvezza. In altri, il ‘seme’ mette radice e cresce per un po’, ma poi essi lasciano che opposizione, interessi materiali o altre preoccupazioni si interpongano fra loro e la salvezza. — Matteo 13:3-8.
Quindi, mentre la salvezza che Dio offre è alla portata di tutti, il modo in cui andranno a finire le cose dimostrerà che la salvezza è particolarmente per i “fedeli”. Pertanto l’apostolo Pietro raccomandò: “Per questa ragione, fratelli, tanto più fate tutto il possibile per rendere sicura la vostra chiamata ed elezione; poiché se continuate a fare queste cose non verrete mai meno”. — II Pietro 1:10; Giovanni 3:16.