Geova: un Dio crudele o amorevole?
“MA IL Dio della Bibbia è un Dio crudele”, sosteneva il giapponese. Il missionario che era alla sua porta aveva dinanzi un uomo che conosceva bene la Parola di Dio, la Bibbia.
“Che dire della gente che Dio ha fatto annegare con il Diluvio?”, continuò quell’uomo. “E del fatto che abbia ridotto in cenere Sodoma e Gomorra, per non parlare poi di quando fece sterminare i cananei dagli israeliti. Come fa a dire che Dio non è crudele? E poi l’Iddio del ‘Nuovo Testamento’ è completamente diverso. Gesù ha parlato di un Dio di pace e di amore”.
Nel pensiero di molti prevale questa concezione del Dio del “Vecchio Testamento” come di un essere crudele e bellicoso. Di conseguenza alcuni diffidano anche del Dio d’amore del “Nuovo Testamento”. Come ci si potrebbe sentire spinti a servire un Dio che sembra possedere una personalità doppia?
“Tutte le sue vie sono dirittura”
È difficile sostenere, però, che gli esseri umani abbiano il diritto di criticare l’operato di Dio. Un figlio capisce forse immediatamente il motivo per cui il padre lo fa curare da un dentista? In modo simile, noi in un primo momento potremmo non capire pienamente le azioni di Dio. “Conoscete che Geova è Dio”, disse il salmista. “Egli è colui che ci ha fatti, e non noi stessi”. — Salmo 100:3.
Non è quindi poco saggio concludere affrettatamente che le azioni di Dio siano crudeli? “‘I vostri pensieri non sono i miei pensieri, né le mie vie sono le vostre vie’, è l’espressione di Geova. ‘Poiché come i cieli sono più alti della terra, così le mie vie sono più alte delle vostre vie, e i miei pensieri dei vostri pensieri’”. (Isaia 55:8, 9) Inoltre la Bibbia ci assicura che “tutte le sue vie sono dirittura”. Di Geova si dice che è “un Dio di fedeltà, presso cui non è ingiustizia”. (Deuteronomio 32:4) Esaminiamo allora alcuni casi in cui Dio ha ritenuto opportuno intervenire come giustiziere.
Il Diluvio
“Geova vide che la malvagità dell’uomo era abbondante sulla terra e che ogni inclinazione dei pensieri del suo cuore era solo male in ogni tempo”. (Genesi 6:5) Ecco cos’era il mondo antidiluviano. Sì, Geova Dio “vide dunque la terra, ed ecco, era rovinata, perché ogni carne aveva rovinato la sua via sulla terra”. (Genesi 6:12) Qualcuno potrebbe sostenere che Dio avrebbe dovuto lasciare in pace la gente, permettendole di fare quello che voleva. Ma sulla terra c’erano ancora persone oneste e moralmente rette. Non sarebbe stato crudele da parte di Dio lasciare che i malvagi sterminassero anche l’ultima traccia di moralità ancora presente sulla terra? Pertanto Dio dispose che un diluvio universale ripulisse la terra da coloro che la rovinavano.
Un Dio crudele non avrebbe preso provvedimenti perché ci fossero superstiti tra uomini e animali. Geova invece fece proprio questo. Un Dio crudele non avrebbe mai dato avvertimento dell’imminente cataclisma. Egli, invece, incaricò Noè di ‘predicare la giustizia’ per almeno 40 o 50 anni! (II Pietro 2:5) La gente avrebbe potuto decidere se sopravvivere o morire.
Sodoma e Gomorra
Allorché due angeli si recarono a Sodoma, gli abitanti di quella città ben presto rivelarono la loro natura depravata. Gli uomini di Sodoma accerchiarono la casa di Lot “dai ragazzi ai vecchi, tutto il popolo in una turba. E chiamavano Lot e gli dicevano: ‘Dove sono gli uomini che son venuti da te questa notte? Portaceli fuori affinché abbiamo rapporti con loro’”. (Genesi 19:4, 5) Questo era ‘andare dietro alla carne per uso non naturale’. — Giuda 7; vedi anche Romani 1:26, 27.
Dio, “che scruta i cuori”, vide che quelle città erano irrecuperabili. Meritavano la distruzione. (Romani 8:27) Infatti a Sodoma non si poterono trovare nemmeno dieci uomini giusti! (Genesi 18:32) La condotta degli abitanti di Sodoma era una minaccia concreta per il giusto Lot e la sua famiglia. Pertanto, liberando Lot e le sue figlie, Dio compì un atto di amore. — Genesi 19:12-26.
Giustiziati i cananei
Geova promise ad Abraamo che il suo seme avrebbe infine occupato il paese di Canaan. Notate, però, che lo sterminio non doveva avvenire nel giorno di Abraamo. Perché no? “Perché l’errore degli Amorrei [la tribù cananea predominante] non è ancora giunto a compimento”, disse Geova. (Genesi 15:16) Sarebbero passati circa 430 anni prima che la malvagità di quella nazione raggiungesse proporzioni tali da far dire a Mosè: “Per la malvagità di queste nazioni [di Canaan] Geova tuo Dio le caccia d’innanzi a te”. — Deuteronomio 9:5.
Il libro Archaeology and the Old Testament (Archeologia e Vecchio Testamento) dice: “La brutalità, la lascivia e la dissolutezza della mitologia cananea . . . avranno fatto manifestare ai fedeli i tratti peggiori e comportato molte tra le più depravanti pratiche di quel tempo, come la prostituzione sacra, il sacrificio di bambini e l’adorazione dei serpenti . . . [una] completa degenerazione morale e religiosa”. Ciò nondimeno i gabaoniti e gli abitanti di altre tre città furono risparmiati. (Giosuè 9:17, 18) Un Dio crudele lo avrebbe permesso?
Una personalità doppia?
Alcuni, tuttavia, sostengono che il Dio del “Vecchio Testamento” abbia mutato personalità nel “Nuovo Testamento”. ‘Gli insegnamenti di Gesù si imperniavano sull’amore’, dicono. — Matteo 5:39, 44, 45.
Ma, come lo stesso Gesù aveva profetizzato, la distruzione di Gerusalemme nel 70 E.V. fu una punizione inflitta da Geova. (Matteo 23:37, 38; 24:2) Inoltre singole persone ingiuste, come Anania, Saffira ed Erode, furono messe a morte. Dio non era cambiato. (Atti 5:1-11; 12:21-23; Malachia 3:6) Neppure gli insegnamenti di Gesù sull’amore erano delle novità. Molto tempo prima la Legge mosaica aveva comandato: “Devi amare il tuo prossimo come te stesso”. (Levitico 19:18) Gli insegnamenti di Gesù relativi all’amore disposto a sacrificarsi, però, si spinsero più in là di questo comando. (Giovanni 13:34) Ricordate inoltre che Gesù pronunciò anche vigorose denunce nei confronti degli ipocriti capi religiosi. Leggete l’intero capitolo 23 di Matteo e notate con quanto vigore Gesù li abbia smascherati.
Il racconto biblico così dimostra non che Dio sia crudele, ma che ama profondamente e costantemente l’umanità. Questo ci induce a voler conoscere meglio Geova e le Sue vie amorevoli. Il prossimo articolo vi potrà aiutare proprio a far questo.
[Immagini a pagina 3]
È stato giusto che Geova abbia mandato il Diluvio, distrutto Sodoma e Gomorra e giustiziato i cananei?